16 APR 2025
OK!Firenze

2598 risultati trovati dalla ricerca "morte"

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

Il cimitero monumentale e la Sinagoga di Firenze riaprono le porte ai visitatori per il nuovo tour alla scoperta della cultura ebraica

Ripartono le visite guidate al cimitero ebraico monumentale di Firenze. Giornate importanti dedicate alla conoscenza della cultura ebraica con eventi dedicati, laboratori e visite rivolte alle famiglie...

Morte Astori: la corte d'appello conferma la condanna

Confermata la sentenza di primo grado e condanna di un anno con risarcimenti in favore della compagna, della figlia e dei genitori e fratelli del calciatore. Come si legge sul quotidiano La Nazione,...

Forteto: l'audizione a Bambagioni punta i riflettori sui profondi legami tra i vertici della cooperativa, le istituzioni fiorentine e il tribunale dei minori

Proseguono i lavori della Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sui fatti del Forteto. Nella mattinata di ieri, Mercoledì 2 ottobre, si è infatti tenuta alle ore 08:30 presso...

Il buongiorno di Ok!New24. Oggi, 3 ottobre

Accadde oggi 1187 - Saladino prende Gerusalemme (835 anni fa). Il Sultano Saladino sconfigge i Crociati e prende il possesso di Gerusalemme. L'accordo di resa ha concesso a 16.000 cristiani...

Muore per un malore giovane pittore capalbiese

"Un grande dolore per tutta la mia famiglia" così dalle pagine de Il Giunco si esprime lo zio di Carlo Maria Nobile, Aldo, piangendo la morte del nipote, giovane pittore capalbiese...

Tragico incidente stradale a Scandicci. Giovane perde la vita in un impatto fatale

Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio a Scandicci, causando la morte di un giovane di 19 anni, Fiorenzo Elia Palmieri, residente a Lastra a Signa. Secondo le prime ricostruzioni,...

Ritrovato senza vita l’uomo disperso nei boschi di Ronta

Le ricerche dell'uomo disperso in località Ronta, nel comune di Borgo San Lorenzo, sono proseguite senza interruzione dalla sera di ieri, quando era stata segnalata la sua scomparsa intorno...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 settembre

Accadde oggi 1829 - Apre Scotland Yard (195 anni fa). Apre a Londra il servizio di Polizia Metropolitana che prende il nome da una strada sul retro rispetto all'ingresso principale di Witehall...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 settembre

Accadde oggi 1066 - Guglielmo il Conquistatore sbarca in Gran Bretagna (958 anni fa).Attraversato il canale della Manica il normanno Guglielmo il Conquistatore a capo di un esercito di cinquemila...

Giornata della memoria e dell'accoglienza, Pontassieve pronta per celebrare i suoi valori: le iniziative in programma

Lampedusa, 3 ottobre 2013: in un naufragio al largo dell’isola perdono la vita 368 persone. Dal 2013 la data del 3 ottobre ricorda un evento drammatico. Solo nel 2024 le persone morte nel Mediterraneo...

27 settembre 1956 muore a Firenze Piero Calamandrei

Non esiste per uno stato una norma più importante dell'atto costituente e non esiste forse ruolo più importante per un cittadino dell'aver partecipato a quel momento fondante. Basterebbe...

Giornata degli Etruschi, a Fiesole torna una domenica ricca di attività: ecco quando e come partecipare

Torna la Giornata degli Etruschi domenica 29 settembre: dall'alba al tramonto una lunga giornata di eventi dedicati alla scoperta della civiltà etrusca. Torna a Fiesole La Giornata degli Etruschi,...

24 settembre 1916, muore Giovanni Meyer, fondatore dell'ospedale pediatrico

Giovanni Meyer, originario di San Pietroburgo, era un esperto di finanza di altissimo livello le cui consulenze erano richieste anche all’estero, ma il suo destino fu indissolubilmente legato all’Ospedale...

Eolico in Mugello, ancora un Sit - In per dire "Giù le mani dalle Montagne": ecco quando e dove si terrà

Ci saranno anche le associazioni Apuane Libere, Comitato Tutela Crinale Mugellano, Comitato Val di Lima e Val Fegana, Custodi degli Alberi e del Suolo, Movimento Pratomagno Senza Asfalto alla manifestazione...

La Regione Toscana condanna a morte i disabili gravi: una battaglia per il diritto alla vita indipendente

Da oltre 20 anni, grazie alle lotte portate avanti dalle persone con disabilità e dalle associazioni che le rappresentano, la Regione Toscana ha garantito il finanziamento per il diritto alla vita...

Open Week Malattie Cardiovascolari. All'Annunziata prevenzione e controlli dal 26 settembre al 2 ottobre

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS, per il quarto anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)...

In ricordo di Giancarlo Siani. Il giornalismo oggi, fra cronaca vera e fuffa web

Il mese di settembre è il mese di Giancarlo Siani, nato il 19 settembre (del 1959) e assassinato dalla camorra il 23 settembre (del 1985), per tanti di noi che vedono in lui (e in pochi altri)...

Cosimo I De' Medici. Il padre della toscana moderna secondo giani

Il 21 settembre 2024, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha definito Cosimo I de' Medici "il padre della Toscana moderna", durante il convegno “Un emozionante viaggio...

Festival Fratelli Burattini, entra nel vivo questa settimana: ben tre tappe in Mugello

Entra nel vivo questa settimana il festival Fratelli Burattini, giunto all’ VIII edizione, dedicato al teatro di figura e non solo 11 spettacoli dal 19 al 22 settembre in 10 comuni e 11 luoghi diversi...

Putin minaccia la Nato: se l’Ucraina riceverà i missili Atacms e Storm Shadow sarà guerra totale

Il presidente dell’Ucraina Volodymir Zelensky richiede a gran voce al blocco occidentale - suo alleato nel conflitto che da quasi tre anni combatte contro la superpotenza confinante a est, la Russia,...

Esordio di Salvatore Calleri come nostro opinionista

Una rubrica apposita dal titolo "Legalità contromano" e un articolo storico e geopolitico (leggi qui) segnano l'esordio sulle pagine del gruppo editoriale Ok!News24 (Ok!Firenze, Ok!Mugello...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 settembre

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (703 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 settembre

Accadde oggi 1922 - In Libia registrata la più alta temperatura della storia (102 anni fa). A El Azizia in Libia la colonnina raggiunge i 58°. E' la più alta temperatura registrata...

San Casciano: festa grande per i cento anni di Maria Chelli

Una donna forte, energica e soprattutto curiosa, attenta ai dettagli, appassionata di letture, lingua italiana, musica, artigianato e persino aperta all’innovazione tecnologica. La nonna centenaria...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 settembre

Accadde oggi 1827 - Muore Ugo Foscolo (197 anni fa). Nei pressi di Londa muore quasi cinquantenne il poeta e scrittore italiano Ugo Foscolo. L'autore de "I sepolcri" era nato sull'isola...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 settembre

Accadde oggi 1501 - Michelangelo inizia a lavorare al David (523 anni fa): In questa data Michelangelo Buonarroti iniziò a lavorare per la prima volta al blocco di marmo da cui trasse...

Anniversario della morte di Dante: Funaro a Ravenna per il Sommo Poeta

La sindaca Sara Funaro ha partecipato oggi a Ravenna alle celebrazioni del 703/o anniversario della morte di Dante Alighieri. Esule da Firenze, il Sommo Poeta trovò rifugio a Ravenna dove si spense...

San Jacopino: sembra di essere tornati vent'anni indietro

Quando dicevamo alle istituzioni tutte "prevenire  è meglio che curare" ora lo possiamo tranquillamente dire sembra di essere tornati in dietro di vent'anni quando la droga viaggiava...

Anziano aggredito in via Maso Finiguerra. Il Comitato Palomar Condanna il Degrado e la Microcriminalità Crescente

Sono parole nette quelle del Comitato Palomar Palazzuolo, a Firenze, a seguito dell'aggressione subita lo scorso Giovedì da un 91enne, in via Maso Finiguerra, davanti all'ex Cinema Fulgor,...