21 APR 2025
OK!Firenze

1904 risultati trovati dalla ricerca "film"

Margherita Buy a Firenze presenta il suo esordio alla regia “Volare”

Margherita Buy sabato 17 febbraio a Firenze per presentare il suo esordio alla regia “Volare”, dove racconta, con la sua caratteristica ironia e interpretando il ruolo da attrice protagonista,...

15 febbraio 1961. Eclissi solare totale a Firenze e in Toscana

E di colpo fu notte, ma in realtà era la mattina del 15 febbraio 1961, tra le 8.30 e le 8.40, quando i fiorentini videro il sole diventare nero, oscurato completamente dalla luna durante quella...

TV, per la prima volta in Italia le smart superano quelle tradizionali

La televisione è uno degli apparecchi tecnologici più importanti nella vita delle persone. Con l'arrivo del digitale e la diffusione di Internet, anche le TV si sono evolute. Per la...

Dal teatro romano al teatro di Fiesole. Un viaggio attraverso le stagioni culturali

Non solo Estate Fiesolana. Al più antico festival all’aperto d’Italia, si aggiungono da quest’anno la Primavera Fiesolana e l’Autunno Fiesolano, due nuove rassegne indoor...

Sabato 17 febbraio torna la “Partita dell’Assedio” a favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Piazza Santa Croce tornerà a vivere la “Partita dell’Assedio” con protagonisti i calcianti dell’Associazione 50 Minuti che riunisce, a scopo benefico, gli ex calcianti del...

12 febbraio 1923, nasce a Firenze il regista Franco Zeffirelli

Con quel volto avrebbe potuto fare l’attore. Invece Franco Zeffirelli ha preferito rivolgersi al mondo dall’altro lato della macchina da presa; una scelta che l’ha portato a misurarsi...

Targa Largo Martiri delle Foibe ancora deturpata. La condanna è bipartisan

Non si gira dall'altra parte l'amministrazione fiorentina dopo la nuova deplorevole vandalizzazione della targa largo martiri delle foibe avvenuta per altro quando si celebrava il "giorno...

Giornata Mondiale contro il Bullismo ed il Cyberbullismo - A Marradi lo spettacolo treatrale Hamelin

Il Comune di Marradi in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Dino Campana e la Cooperativa di Comunità la C.I.A. - Cultura Innovazione Ambiente, in occasione della Giornata Mondiale...

Monica Guerritore eccezionale in “Ginger e Fred” con Massimiliano Vado

Ci sono i cartelli “Applausi” e “Risate” nello studio televisivo dove Pippo e Amelia, in arte Ginger e Fred, due ex ballerini famosi un tempo, sono stati invitati a esibirsi nello...

Razzia notturna alla 'Sorelle Generini' di Borgo San Lorenzo: Sottratte borse di lusso

Nella quiete notturna di Borgo San Lorenzo, la pelletteria "Sorelle Generini", rinomata per la sua produzione di borse di lusso, è stata teatro di un audace furto avvenuto poco prima...

Oggi a Pontassieve una giornata dedicata a "L'arte di raccontare la fabbrica": il programma della serata

Oggi - giovedì 1 febbraio - a Pontassieve a partire dalle 16.30 un serie di appuntamenti dedicati all’universo della fabbrica, vista con gli occhi dell’arte. L'arte in tutte...

Stamattina l’incontro con gli studenti di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah: le parole della Prima cittadina

Si è svolto questa mattina, lunedì 29 gennaio al Cinema Teatro Salesiani di Figline, il primo appuntamento del programma di commemorazioni del Giorno della Memoria organizzati dall’Ufficio...

Il concetto di 'sistema' attraverso il cinema, a Londa arriva la rassegna "SISTEMI": cinque pellicole a ingresso gratuito

Arriva a Londa la mostra SISTEMI. "Si tratta di un progetto cinematografico che ha lo scopo di raccogliere quante più persone e di fare loro riscoprire un modo di fruire il cinema...

Dopo Modena, Lucca, Bologna anche Firenze dice "No alla propaganda russa"

È stato cancellato a Bologna e deve essere cancellato a Firenze il film pro Putin, che verrebbe proiettato al Teatro dell’Affratellamento. Il film racconta una storia completamente inventata...

Eccezionale “IL DUCE DELINQUENTE” con Cazzullo, Ovadia e Giovanna Famulari

Ci sono tutti, quei personaggi “scomodi” cancellati dal regime fascista per ordine di Benito Mussolini, che già prima del 1938 aveva provocato la morte di Gobetti, Gramsci, Matteotti,...

Giorno della memoria, tante le iniziative in Valdarno fiorentino: il dettaglio Comune per Comune

La data del 27 gennaio è stata designata dall'Assemblea generale dell'ONU per commemorare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. L'iniziativa si propone di...

La Toscana vola agli Oscar con "Io capitano"

La Toscana vola agli oscar, c'è un candidatura che fa esultare un noto personaggio della nostra regione. Si tratta di Massimo Ceccherini, comico e attore fiorentino che però da qualche...

Cinema, musica, teatro e letteratura: le iniziative di Figline e Incisa per commemorare le vittime della Shoah

In occasione delle commemorazioni per le vittime della Shoah, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha messo a punto un calendario, organizzato dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio...

Dopo 57 anni il cammino di amicizia e solidarietà di Tavarnelle e Longarone torna ad essere accolto dal Vaticano

Il cofanetto della memoria che attesta la storia di amicizia tra Barberino a Longarone, lunga sessant’anni, legata al viaggio di solidarietà, mai interrotto, iniziato negli anni Sessanta...

Signa (Firenze) -  Circondano minorenne e lo rapinano. Un giovane denunciato.

Firenze, 22 gennaio 2024 - Ieri notte, nella piazza Armido Pollai a Signa (Firenze), un evento sconcertante ha avuto luogo quando un gruppo di giovani ha circondato e malmenato un coetaneo italiano classe...

L’impegno civile di Carlo Conti con Alia Multiutility per il decoro delle nostre città

Uno spot sul decoro urbano con un protagonista d’eccezione. È la nuova iniziativa di Alia Multiutility: un progetto di comunicazione sociale con la partecipazione straordinaria del conduttore...

Verso le amministrative: il debutto di Sara Funaro da aspirante Sindaca

Ha debuttato ieri sera in un Palazzo dei Congressi colmo Sara Funaro attuale assessora e candidata sindaca in pectore scelta, senza primarie e non senza mal di pancia, dal Pd fiorentino. Due orette dove,...

“Basta propaganda russa”: Modena in piazza contro il putinismo dilagante

Nonostante il sindaco Pd abbia alla fine cancellato la conferenza filo Cremlino, radicali e associazionismo manifestano oggi nella città emiliana per il sostegno alla resistenza dell’Ucraina....

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 20 gennaio

Accadde oggi 1752 - Iniziano i lavori alla Reggia di Caserta (272 anni fa): «Deliciae regis felicitas populi». Così era inciso sulla medaglia sotterrata da re Carlo insieme...

Pare parecchio Pieraccioni

Dopo un anno da Il Sesso degli Angeli è uscito ieri nelle sale cinematografiche l’ultimo film di Leonardo Pieraccioni, “Pare parecchio Parigi”: una storia liberamente ispirata...

Il buongiorno di OKNews24. Oggi, 17 gennaio

Accadde oggi 1524 - Salpa Giovanni da Verrazzano (500 anni fa). Il navigatore italiano Giovanni Da Verrazzano salpa da Dieppe nell'Alta Norrmadia alla ricerca di un passaggio verso la Cina....

Inaugurazione “Sold out” per la stagione del Giotto di Borgo San Lorenzo

Inaugurata con uno straordinario “Tutto esaurito” anche la stagione del Giotto di Borgo che ha aperto il sipario con Emilio Solfrizzi che tornava in Mugello dopo i due grandissimi successi...

Russia: La guerra dell’informazione

Chi segue i fatti dell’invasione russa dell’Ucraina si è accorto di una pesante e probabilmente coordinata propaganda russa nel nostro paese scatenata nei primi due mesi dell’anno. Gli...

12 gennaio 1991, muore a Firenze Vasco Pratolini

E Vasco Pratolini di idee ne aveva eccome e animarono una delle voci letterarie più alte del ‘900, iconica e identitaria, solida, incisiva, diretta e tagliente. Capace come nessuno di raccontare...

“Mulino, New Club, Taotec - Dalla sala da ballo alla discoteca”, il docu-film sulla Figline di una volta: quando verrà proiettato

Un film-documentario per raccontare il mutamento della dimensione ludico-notturna figlinese nel corso degli ultimi decenni, attraverso i luoghi-simbolo dell’epoca. Sarà proiettato in...