21 APR 2025
OK!Firenze

2349 risultati trovati dalla ricerca "Appello"

25 aprile nei borghi e nelle piazze di Barberino Tavarnelle

“Anche quest’anno l’appello sarà quello di resistere, non arrendersi all’oppressione, alla prevaricazione, alla violenza, costruire valori e credere in un mondo di pace...

Fondazione Ginori. E' polemica dopo le parole di Corsini.

“Le parole pronunciate da Corsini, presidente in pectore della Fondazione Ginori, sono gravi e offensive verso Sesto e la sua storia, di cui il Museo Ginori rappresenta uno dei simboli più...

San Casciano, il sindaco Roberto Ciappi alla scoperta della memoria storica e delle tradizioni locali - FOTO

Cappello alla bersagliera, giacca blu e pantalone bianco di foggia militare. Una serie di documenti inediti datati 1867, tra cui la deliberazione della giunta comunale e un’illustrazione disegnata...

Antonina, l’identità resistente: storia di una soldatə non binaria tra le linee del fronte ucraino

Ci sono storie che valgono più di mille comunicati stampa, più di qualsiasi appello ufficiale. Una di queste è quella di Antonina, soldatə non binaria dell’esercito ucraino,...

Frana sul Monte Razzo. Evacuate sette abitazioni a Vaglia per rischio idrogeologico

Il territorio di Vaglia, in provincia di Firenze, torna a fare i conti con il rischio idrogeologico. Un nuovo smottamento sul versante del Monte Razzo ha reso necessaria l’evacuazione di sette abitazioni...

Visite gratuite al parco di Pratolino. Un viaggio tra arte, storia e natura

Dal 25 aprile al 8 giugno 2025, il Parco Mediceo di Pratolino apre le sue porte a dodici visite guidate gratuite, promosse dalla Città Metropolitana di Firenze, proprietaria del complesso riconosciuto...

Ferrovie, linea Faentina. Sindaco Triberti: “Nuovi orari calati dall’alto, Amministrazioni non coinvolte e ennesima presa di giro”

“Siamo basiti. Non essere coinvolti nelle decisioni che riguardano il nostro territorio, peraltro già duramente colpito da disservizi e dalle conseguenze del maltempo sulla ferrovia, è...

Nuova scuola di San Donato in Poggio. Lavori bloccati a causa del fallimento della ditta

La seduta in forma straordinaria e aperta del Consiglio comunale di Barberino Tavarnelle, che per iniziativa dal presidente Alberto Marini si è tenuta ieri sera negli spazi del Cinema Teatro di...

CISL Firenze-Prato, al congresso il richiamo al rilancio della manifattura e del lavoro di qualità

Si è aperto oggi a Campi Bisenzio, presso Spazio Reale di San Donnino, il IV° Congresso della Cisl Firenze-Prato, momento centrale di confronto sindacale e politico per il territorio. Al centro...

Pasqua nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Per tutte le vacanze pasquali nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi, grazie all’impegno di MUS.E, sarà possibile prendere parte alle consuete proposte...

“Non posso restare in silenzio. Lo devo ai miei ragazzi”

Scrive con il cuore in mano, il professor Marco Truglia. Le sue parole non sono solo frasi su un foglio, ma lacrime trattenute, notti di pensieri, occhi che vedono troppo e tacciono da troppo tempo. Campano...

'Abbiamo paura a fare la spesa': oltre 200 fiorentina a manifestare a Novoli - FOTO

C'è tanta rabbia ieri nel tardo pomeriggio davanti al supermercato di via di Novoli dove oltre 200 fiorentini hanno risposto all'appello del coordinamento dei comitati per dire no alla...

Oltre 500 firme contro l’impianto eolico Monte Giogo: consegnata alla Regione Toscana la richiesta di sospensione dei lavori

È stata formalmente depositata in Regione Toscana, con protocollo n. 019-7746 del 25 marzo 2025, la richiesta di sospensione immediata dei lavori per l’impianto industriale eolico “Monte...

Appello per la bonifica delle vecchie discariche nell'Appennino Tosco-Romagnolo: una petizione per prevenire nuovi disastri ambientali

A seguito del disastro ambientale verificatosi il 14 marzo 2025, quando tonnellate di rifiuti urbani si sono riversate nel torrente Rovigo in Alto Mugello a causa del cedimento di una discarica del 1971,...

63 milioni per la Toscana. Camilletti e Giannelli (Lega): "siamo estremamente soddisfatti, dal governo fatti, non parole."

Il governo italiano ha stanziato 63 milioni di euro per sostenere le aree colpite dalle alluvioni in Toscana, con un intervento concreto per la gestione dell'emergenza e dei danni provocati dal maltempo....

Tozzi (FDI) dopo lo stato di emergenza. "63 milioni al territorio, ora basta polemiche e si lavori insieme"

Firenze – Con la dichiarazione del doppio stato di emergenza nazionale e l’assegnazione di 63 milioni di euro per far fronte ai danni subiti, arriva anche l’appello all’unità...

La piazza, il dolore, la memoria. Firenze saluta Marco e Ciro, simboli di una solitudine condivisa

Firenze è ancora sotto choc e l'atmosfera che si riespira in piazza Tasso è sospesa. Marco la mattina e Ciro la sera prima. Entrambi trovati senza vita su due panchine della piazza vicine....

Vaglia, emergenza gestita dal Palazzo: cittadini lasciati soli, volontari non considerati

Un Comune chiuso nel suo palazzo, volontari lasciati soli tra fango e paure, cittadini minacciati per aver cercato di aiutare. È un’accusa durissima quella che emerge dal racconto di Ferdinando...

Alluvione, Mazzetti (FI): "Governo ancora una volta in prima linea, bene fondi e stato emergenza ma Toscana oggi è maglia nera in Italia"

“Ancora una volta il governo italiano risponde presente, dichiarando lo stato di emergenza e stanziando oltre 63 milioni per la Toscana, una regione sempre più maglia nera in Italia per i...

Pro Vita Famiglia, Firenze Vera: successo del presidio davanti al Consiglio Regionale contro legge fine vita - FOTO

Erano molti i cittadini - alcuni giunti anche da Roma - che ieri hanno risposto all'appello di Pro Vita & Famiglia onlus, Firenze Vera (leggi qui), prendendo parte al presidio che davanti alla...

Bruscoli si mobilita contro l’eolico industriale: partecipazione e preoccupazioni al centro del dibattito cittadino

Grande partecipazione mercoledì 9 aprile nella sala parrocchiale di Bruscoli, frazione del Comune di Firenzuola, per l’incontro pubblico dedicato al progetto del nuovo impianto eolico “Bordigaie”....

Rio Rovigo, quasi 6.000 voti per salvarlo: la mobilitazione cresce

Nuova conferma della straordinaria partecipazione popolare a difesa del torrente Rio Rovigo, travolto dalla frana che ha riportato alla luce una discarica risalente agli anni Settanta. Inserito tra “I...

Giani. Reagire subito ai dazi di Trump, la Toscana investe e si apre al mondo

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha convocato oggi un tavolo con le principali associazioni di categoria e sindacati per affrontare l’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti,...

Alluvione Mugello, Capirossi (PD): “Il Governo spieghi perché non ha ancora dichiarato lo stato di calamità”

Firenze, 7 aprile 2025 – La consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi interviene con toni critici sulla gestione dell’emergenza post-alluvione nel Mugello, puntando...

Cinghialai uniti per il Rovigo: “Questa è casa nostra, pronti a collaborare per la rinascita del territorio”

Il disastro ambientale che ha colpito il torrente Rovigo ha lasciato ferite profonde non solo nel paesaggio, ma anche nella coscienza di chi quel territorio lo vive e lo protegge ogni giorno. A prendere...

Alluvione Mugello, Capirossi (PD): “Il Governo spieghi perché non ha ancora dichiarato lo stato di calamità”

Firenze, 7 aprile 2025 – La consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi interviene con toni critici sulla gestione dell’emergenza post-alluvione nel Mugello, puntando...

Giotto Ulivi, quando l’inclusione è realtà: la testimonianza di una mamma sulla gita scolastica del figlio Luca

In un periodo in cui le cronache riportano, troppo spesso, storie di esclusione e difficoltà per gli studenti con disabilità, la testimonianza della Signora Lucia – mamma di Luca,...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Il Cappello di Paglia di Firenze: l’attore e regista Sandro Querci porta a Signa l’anteprima dello spettacolo che debutterà al teatro Verdi di Firenze

Dal Museo della Paglia di Signa al teatro Verdi di Firenze. Sabato 5 aprile alle 17 si terrà sulla terrazza del Museo civico della Paglia di Signa l’anteprima show dello spettacolo “Il...