21 APR 2025
OK!Firenze

9337 risultati trovati dalla ricerca "dono"

Sicurezza stradale a Firenze, nel 2024 ridotti del 40% i morti e del 15% gli incidenti

Buone notizie per la sicurezza stradale. Nel 2024 gli incidenti stradali sono diminuiti di poco meno del 15%, passando da 3.686 a 3.140. Importante la riduzione dei sinistri con feriti (2.275 a fronte...

Marradi: mozione per le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini

Riceviamo e pubblichiamo il seguente documento Oggetto: richiesta di dimissioni verso l’assessore regionale in materia sanitaria Simone Bezzini. Visto l’articolo 32 della Costituzione...

Barberino, venerdì 28 febbraio. Ascanio Celestini in “Rumba – l’asino e il bue”

Appuntamento imperdibile quello di venerdì 28 febbraio al Teatro Corsini di Barberino con Ascanio Celestini in “Rumba - L'asino e il bue” Francesco si chiama Giovanni. Nasce da...

Firenze, polemica sulle nuove spallette sul Lungarno di Ponte alle Grazie. Bianchini "Contrasta con la bellezza del panorama circostante"

Firenze, 22 febbraio 2025 – I consiglieri di Fratelli d'Italia Sandra Bianchini (Regione Toscana), Alessandro Draghi e Giovanni Gandolfo (Comune di Firenze) sollevano dubbi sulla qualità...

Post-it colorati per segnalare la presenza di siringhe abbandonate nei giardini di lungarno Santa Rosa

Una serie di post-it colorati in corrispondenza delle siringhe lasciate nei giardini del Lungarno Santa Rosa. È l’iniziativa della community di quartiere Voci dal Gasometro per...

Turismo Bianchini e Palmigiani (FdI) e B&B: “Bene che il ministero abbia avviato le procedure per l’impugnazione della legge toscana”

“Abbiamo appreso che il Ministero del Turismo ha avviato le procedure per chiedere al Governo di valutare l’impugnazione della legge toscana sul turismo. Come abbiamo affermato...

Splendida pagina polifonica di Pierluigi da Palestrina nella pieve di San Lorenzo

Il tanto atteso concerto della Corale Santa Cecilia 1909 di Borgo San Lorenzo, svoltosi lo scorso venerdì 21 febbraio 2025 nella Pieve di San Lorenzo (g.c.), in occasione del 500° anniversario...

Piccoli Comuni in difficoltà: un incontro che lascia più domande che risposte

L’incontro sulle difficoltà delle piccole comunità, tenutosi sabato 22 febbraio 2025 a Dicomano, organizzato dalla Lista Civica “Dicomano che verrà”, ha rappresentato...

Vaglia, chiude l'Assemblea Giovani: "Un muro di ostacoli e pressioni politiche"

Dopo dieci mesi di attività, l'Assemblea Giovani di Vaglia chiude i battenti. Nata con l'obiettivo di dare voce ai giovani del territorio e stimolare la partecipazione politica, l'iniziativa...

Mazzetti (FI): "Uscire da immobilismo è possibile, valorizzare vasto patrimonio territorio"

"Indispensabile collegamento Mugello-Piana e treno-tramvia, lavorare su marketing, pianificando il territorio come parte integrante della città metropolitana fiorentina".  "Il...

Sopralluogo dell' Amministrazione di Rignano al cantiere de "L 'Aquilone", chiuso dal 2022 per instabilità: come procedono i lavori?

Il 2025 segna un passo importante nella riqualificazione del Centro Diurno per disabili “L’Aquilone” di Rignano sull’Arno. La Giunta Comunale, guidata dal sindaco Giacomo Certosi,...

Firenze. Carnevale di Pace, il programma degli eventi nei quartieri 4 e 5

“Anche nel 2025 torna in grande stile il Carnevale di Pace – dichiarano i presidenti del Quartiere 4 Mirko Dormentoni e del Quartiere 5 Filippo Ferraro –, confermando l’unione...

Eccezionale tutto esaurito per Maria Cassi e Lorenzo Cipriani in Mediterraneo

E’ “Ma come fanno i marinai” di Dalla e De Gregori a chiudere sotto un “Mare” di applausi “Mediterraneo” la performance di Maria Cassi e Lorenzo Cipriani andata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 febbraio 2025

Accadde oggi 1848 - Pubblicato il manifesto del partito comunista (177 anni fa). Karl Marx e Friedrich Engels pubblicano a Londra il "manifesto del partito comunista". 1931 - Nasce l'Alka...

Apertura ufficiale di via Don Rodolfo Cinelli, l'inaugurazione dopo tanti anni: le foto dell'apertura

Finalmente dopo tanti anni (se non andiamo errati quasi 16!!), la strada dedicata a don Cinelli, amato e stimato Pievano di Borgo San Lorenzo per oltre 30 anni, lo scorso giovedì 20 febbraio 2025,...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote le coscienze e disfa ogni certezza. A seguire un...

Impruneta, "Se ti ammali non ti rinnovano il contratto" la denuncia di Voltiamo Pagina

"Se ti ammali non ti rinnovano il contratto": è questo il modus operandi che sembra ormai collaudato all'Opera Pia Leopoldo e Giovanni Vanni, quella che - almeno sulla carta - dovrebbe...

La street art protagonista a Reggello con il laboratorio gratuito dell’artista Ninjaz

Il progetto “La Svolta”, dedicato all’inclusione giovanile nella Zona Fiorentina Sud Est, porta la street art a Reggello con un laboratorio gratuito guidato dall’artista NINJAZ....

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

Pelago, grande festa per i 20 anni della Casa Famiglia Il Melograno e i 40 anni di nozze dei fondatori

Una grande e partecipata commozione ha caratterizzato la conclusione del 2024 in quel di Pelago, dove si sono svolti i festeggiamenti per i 20 anni della Casa Famiglia “Il Melograno”, che...

"Punto Tavarnelle", cresce l’arte delle ricamatrici di Barberino Tavarnelle - FOTO

Il risveglio di una tradizione del passato crea uno spazio di socialità e formazione che attrae persone di ogni età e stimola desideri e aspirazioni connesse alla pratica del ricamo. La...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 febbraio 2025

Accadde oggi 1878 - Edison ottiene il brevetto del fonografo (147 anni fa): «Mary aveva un agnellino». Una semplice filastrocca per bambini entrò grazie a Thomas Edison e...

UNARMA in visita alle caserme del Mugello: vicinanza e solidarietà ai Carabinieri dopo gli attentati

Un messaggio forte di vicinanza e solidarietà è stato portato oggi dai rappresentanti di UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri Toscana, che hanno fatto visita alle caserme di Borgo San...

Flash mob di "Salviamo Firenze per viverci" in via Romana all’ex negozio di ortolano trasformato in Pizzeria Take away - FOTO

20° negozio chiuso in via Romana. Chiudono i negozi di vicinato per i residenti e apre l’ennesima pizzeria per turisti, in Via Romana 24/52r. Un nuovo pezzo di mangificio a Firenze quindi. Con...

Puliamo Scarperia e San Piero dà il via al 2025: un successo la prima uscita di pulizia del territorio comunale

Sabato 15 febbraio 2025, i volontari di Puliamo Scarperia e San Piero hanno dato il via alla loro prima attività dell'anno, con un impegno straordinario per la pulizia del territorio comunale....

Signa avvia il censimento e la verifica dei ponti per garantire la sicurezza stradale

Il Comune di Signa ha dato il via a un progetto di verifica e censimento dei ponti presenti sul territorio, con l’obiettivo di monitorare lo stato di conservazione delle strutture e pianificare...

Firenze, nuova aggressione a Sollicciano. La CGIL denuncia lo stato di abbandono del carcere

Un nuovo episodio di violenza ha scosso la casa circondariale di Sollicciano (Firenze), dove un agente della polizia penitenziaria è stato aggredito da un detenuto del reparto Atsm (Articolazione...

Via libera del consiglio comunale al progetto di recupero del complesso immobiliare di Via Burci al Poggetto

“La giunta ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio alla valutazione ambientale strategica del progetto presentato dalla proprietà del complesso immobiliare di via Burci...

Il Ciclo di vita di un prodotto: Perché è fondamentale nelle dinamiche di vendita

Ogni prodotto introdotto nel mercato e offerto ai consumatori segue un percorso ben definito, noto tra gli specialisti come il ciclo di vita del prodotto. Questo modello economico è fondamentale...

Mancanza di ascolto e rispetto istituzionale: L'opposizione di Figline e Incisa Valdarno denuncia una convocazione irregolare del Consiglio Comunale

Ancora una volta, le forze di opposizione del Comune di Figline e Incisa Valdarno denunciano mancanza di ascolto e di rispetto da parte del Presidente del Consiglio Comunale nei confronti delle minoranze...