4 APR 2025
OK!Firenze

461 risultati trovati dalla ricerca "eolico"

Convegno sulla Transizione Energetica Sostenibile senza speculazione

Il 25 gennaio, presso la Sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Territori e comunità per una transizione energetica senza speculazione”....

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Transizione energetica o speculazione? Assemblea pubblica tra promesse e dubbi sul futuro della Toscana

Sabato 11 gennaio, al Circolo Arci Isolotto di Firenze, si è svolta un’assemblea pubblica per discutere la nuova proposta di legge regionale sulle aree idonee per gli impianti di energia...

Difesa dei crinali Mugellani. Assemblea pubblica contro l’eolico industriale a Vicchio

Domenica 5 gennaio 2025 si è svolta un’Assemblea pubblica a Vicchio, organizzata dai Comitati per i Crinali Liberi dell’Appennino Mugellano, per discutere della difesa del Monte Giogo...

Assemblea pubblica a Vicchio: i Comitati in difesa dell’Appennino Mugellano si mobilitano contro la colonizzazione industriale eolica

Vicchio – I Comitati dell’Appennino Mugellano invitano la popolazione a partecipare a un’Assemblea pubblica che si terrà domenica 5 gennaio 2025, alle ore 16:00, presso il Circolo...

Incendio in Appennino: interrogativi e polemiche tra i lettori

L’incendio che nei giorni scorsi ha interessato la zona di Poggio del Tiglio, nell’Appennino tosco-romagnolo, continua a sollevare domande e preoccupazioni tra i cittadini del Mugello. Nonostante...

Progetto eolico Monte La Fine: confronto acceso a Castel del Rio

Sabato 21 dicembre, la sala Magnus di Castel del Rio ha ospitato un’assemblea pubblica dedicata al controverso progetto di impianto eolico industriale “Monte La Fine e Monte Pratolungo”....

Crinali Liberi, "tutela dell'appennino mugellano. Impegni e proposte contro la speculazione"

Grande partecipazione all’Assemblea pubblica “I crinali che vogliamo,” organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi, dal Comitato No Eolico Firenzuola e dalla Coalizione...

Comitati e cittadini uniti contro le pale eoliche sull’Appennino Mugellano: un appello alla Regione Toscana

Sabato 21 dicembre 2024, presso il Circolo del Girone in via Aretina 24, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dai Comitati dell’Appennino Mugellano per contrastare la speculazione...

Italia nostra e CAI. Battaglia legale prosegue contro l’eolico del Giogo di Villore

Le associazioni e i comitati contrari all’impianto eolico Giogo di Villore e Corella, tra cui Italia Nostra e il Club Alpino Italiano (CAI), ribadiscono che la rinuncia alla richiesta di sospensiva...

Il dibattito sull'eolico industriale. L'appello del comitato No Eolico Firenzuola

Il Comitato "No Eolico industriale-Firenzuola" ha espresso preoccupazioni riguardo ai progetti di mega impianti eolici proposti sui crinali appenninici, evidenziando il forte impatto ambientale,...

Ampia partecipazione alle iniziative in difesa dei crinali mugellani: un forte segnale contro lo scempio ambientale

Il fine settimana del 30 novembre e 1° dicembre ha visto una grande partecipazione di cittadini, associazioni e comitati alle iniziative organizzate dal Comitato Tutela Crinale Mugellano. Gli eventi,...

Eolico Mugello, weekend di iniziative di Tutela Crinale Mugellano in difesa dell'Appenino: gli eventi in programma

Il 9 novembre scorso la Coalizione TESS, Transizione Energetica Ecologica Senza Speculazione, costituita ad oggi da 76 Associazioni e Comitati, ha inviato una Lettera aperta all’Assessora Monni...

Assemblea pubblica e iniziative contro il progetto eolico Monte Giogo di Villore

Il 1° dicembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Ex Casa del Popolo di Dicomano, si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi insieme...

Violenza contro la Terra Madre: un grido che riguarda tuttə noi

La violenza contro le donne e quella contro la Terra sono facce della stessa medaglia: un sistema patriarcale e capitalista che sfrutta e distrugge senza ascolto né consenso. Il comunicato di NUDM...

Impianto eolico del Mugello: aggiornamenti sui lavori e sulle opposizioni

Prosegue la costruzione dell’impianto eolico al Monte Giogo di Villore, nel cuore del Mugello, con il completamento di metà della nuova strada di accesso. Questa infrastruttura è necessaria...

Firenzuola, il Comitato No eolico ha indetto una nuova assemblea pubblica su un possibile nuovo parco eolico sui crinali

Il comitato No eolico industriale di Firenzuola ha indetto per giovedì 28 novembre alle ore 17 un'assemblea pubblica presso la Sala del Consiglio comunale di Firenzuola per informare di vecchi...

Eolico e sostenibilità: il confine tra informazione e propaganda

Uno dei valori fondamentali di OKMugello è l’apertura a tutte le opinioni, purché siano espresse nel rispetto reciproco. Questo principio guida il nostro lavoro quotidiano ed è...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Sopralluogo di Elisa Tozzi al Monte Giogo di Villore: “Devastazione senza senso dei crinali dell’Appennino”

La consigliera regionale Elisa Tozzi (FdI) ha recentemente effettuato un sopralluogo nell’area destinata al controverso impianto industriale eolico del Monte Giogo di Villore, progetto che ha sollevato...

Fratelli d'Italia Mugello - Una precisazione sul tema eolico

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fratelli d'Italia Mugello Una precisazione necessaria rispetto alla notizia uscita sulla stampa che riguarda la nostra presunta contrarietà...

Fratelli d'Italia Mugello - Condividiamo le dichiarazioni della Consigliera Regionale Elisa Tozzi: "Il PD Toscano si accorge tardi della fragilità del territorio"

Il gruppo di Fratelli d’Italia Mugello esprime il proprio pieno sostegno alle dichiarazioni della Consigliera Regionale Elisa Tozzi, che ha criticato duramente la gestione del Partito Democratico...

Tozzi critica il PD, "tardiva consapevolezza sulla fragilità del territorio toscano"

Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, ha criticato il Partito Democratico (PD) toscano per la sua tardiva presa di coscienza riguardo alla fragilità del territorio. In vista...

Massimiliano Amato: primo cittadino di Dicomano tra sfide e obiettivi per il futuro

Massimiliano Amato è nato a Firenze nel 1970, e nel 2024 è stato eletto sindaco di Dicomano con il 53,92% dei voti. Candidato del centrosinistra, entra nel mondo della politica negli...

Sull’appennino mugellano la sentieristica nazionale ed europea è stata devastata dai lavori per l’impianto industriale eolico

Giorni di raccolta dei marroni e ieri la Festa del marrone nei Comuni del Mugello, mentre nel silenzio inquietante della valle, i martelli pneumatici, gli escavatori e le ruspe stanno massacrando, a meno...

TESS. Appello ai sindaci, "tuteliamo i territori dalle speculazioni energetiche"

La Coalizione TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione ha lanciato un appello ai Sindaci della Toscana e dell'Emilia Romagna, inviando una lettera ai 606 comuni delle due regioni. Questa...

Manifestazione a Firenze contro la devastazione delle montagne toscane: oltre 250 attivisti si radunano sotto la Regione

Oltre 250 attivisti e attiviste si sono riuniti oggi pomeriggio sotto la sede della Regione Toscana per esprimere il proprio sdegno contro le politiche ambientali portate avanti dalla giunta del presidente...

Coalizione TESS. Stop alla devastazione ambientale dell'impianto eolico di Monte Giogo di Villore

Le associazioni firmatarie denunciano con forza la devastazione ambientale in corso sull'Appennino Mugellano e richiedono un intervento immediato per fermare i lavori del progetto industriale eolico...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Eolico in Mugello, ancora un Sit - In per dire "Giù le mani dalle Montagne": ecco quando e dove si terrà

Ci saranno anche le associazioni Apuane Libere, Comitato Tutela Crinale Mugellano, Comitato Val di Lima e Val Fegana, Custodi degli Alberi e del Suolo, Movimento Pratomagno Senza Asfalto alla manifestazione...