13 APR 2025
OK!Firenze

1131 risultati trovati dalla ricerca "arezzo"

Ferrovie, pendolari esausti anche in Valdarno: i Comuni si mobilitano, ieri un incontro con la Regione

In questi giorni è tornato al centro della politica locale, nel Valdarno e nella Valdisieve, il tema dei problemi e dei disservizi che i pendolari subiscono continuamente a causa dei ripetuti ritardi...

Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze riapre temporaneamente lo storico ingresso da via della Colonna,

Come più volte annunciato in questi ultimi mesi, è iniziata la grande stagione di rinnovamento del Museo fiorentino, che coinvolgerà ampie parti dell’esposizione con diversi...

Con l'autunno tornano a salire i contagi da covid 19

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 616 nuovi casi di Covid-19: 233 confermati con tampone molecolare e gli altri 383 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione...

Borgo San Lorenzo. Adotta un amico a quattro zampe

Il Comune di Borgo San Lorenzo, ha da qualche tempo in carico 4 cani (due oggetti di confisca, due affidati vista l’impossibilità dei proprietari di detenerli. Chi fosse interessato...

Giani annuncia che sono stati, scavati 1.630 metri: “Opera strategica per futuro della Toscana” - FOTO

Ha percorso 1.630 metri la talpa che scava il tunnel dell’Alta velocità sotto Firenze. La fresa, che ha iniziato lo scavo in assetto definitivo da Campo di Marte nel novembre del 2023, dopo...

Scuole, Upi Toscana: “Gli accorpamenti decisi dal Governo divideranno la regione in province di Serie A e province di Serie B”

Il presidente dell'Unione delle Province Toscane, Gianni Lorenzetti, ha espresso forti preoccupazioni riguardo alla recente decisione del Governo di accorpare quattordici istituti di scuola superiore...

Dino Campana torna protagonista nella sua Marradi con il libro di Andrea Benati Romagnoli

Si svolgerà Sabato 5 settembre alle ore 18:00, Andrea Benati Romagnoli presenterà il proprio libro "Terra d’umanesimo. Sul Pellegrinaggio di Dino Campana a La Verna"...

ValdarnoCinema Film Festival, pochi giorni al via della 42esima edizione: ecco quando si terrà

Sarà il regista milanese Marco Tullio Giordana, autore di cult come “La meglio gioventù” e “I cento passi” a ricevere il Premio Marzocco alla carriera alla 42ma edizione...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Tutto è pronto per la festa del perdono a Rignano sull'Arno

Sta per entrare nel vivo, a Rignano sull'Arno, la festa del Perdono che ha preso il via oggi, Venerdì 20 settembre, proseguirà domani, Sabato 21, per concludersi Domenica 22 settembre....

Al via l'incontro tra i sindaci del Valdarno fiorentino con i gestori di Trenitalia e RFI: ora c'è una data

Si svolgerà Mercoledì 9 ottobre, alle ore 14:30,  da remoto, il nuovo incontro della cabina di regia della Regione Toscana con i gestori del trasporto ferroviario – Trenitalia...

Susanna Cenni è stata eletta nuova presidente di Anci Toscana

La sindaca di Poggibonsi Susanna Cenni è la nuova presidente di Anci Toscana, l’associazione regionale dei Comuni. Cenni è stata eletta a stragrande maggioranza (solo lei stessa si...

I migliori ospedali al mondo secondo Newsweek: tra gli italiani Careggi

Sono presenti anche degli ospedali toscani tra i migliori 250 al mondo secondo News Week. L’annuale classifica, che valuta 2400 presidi di 30 paesi nel mondo, premia le strutture italiane. A...

Psicologo di base, al via in Toscana alla sperimentazione del nuovo servizio: dove si trovano e come attivarli

La sperimentazione dello psicologo di base è partita: il servizio dal 16 settembre è attivo in tutte le Asl toscane. Il compito del nuovo servizio pubblico sarà quello di intercettare...

Torna Puliamo il Mondo 2024: record di adesioni alle iniziative di pulizia ambientale in Toscana. E' il turno di Pontassieve

Torna “Puliamo il mondo”, la storica campagna di Legambiente che da 32 anni coinvolge volontarie e volontari di tutta Italia per ripulire strade e piazze, parchi urbani, ma anche sponde di...

Bagno a Ripoli, La città dei lettori: tra gli ospiti Iaia Forte in omaggio a Patrizia Cavalli e Antonio Franchini, finalista al Premio Campiello 2024

Si riparte con la 4a edizione la città dei lettori, da venerdì 13 a domenica 15 settembre a Bagno a Ripoli tra la Biblioteca Comunale e la Fonte della Fata Morgana, il festival...

Coronavirus. Calano i ricoveri in toscana, ma aumentano i casi di terapia intensiva

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 626 nuovi casi di Covid-19: 224 confermati con tampone molecolare e gli altri 402 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati in regione...

Maltempo: in transito il secondo violento fronte. Il record di pioggia caduta è in Mugello

L'intenso primo fronte temporalesco è transitato lasciando dietro a se devastazioni e danni (articolo qui) e come largamente preannunciato (leggi qui) il secondo fronte è stato più...

Fine dell'estate? Ci aspetta una settimana di forti perturbazioni

Settembre e l'estate sta finendo? Almeno per questa settimana pare di sì dato che il tempo nel corso della parte centrale della settimana si preannuncia molto instabile o perturbato per...

Firenze al via la XII edizione del "Balagan Cafè

Si svolgerà Giovedì 29 agosto, presso la Sinagoga di Firenze, il penultimo appuntamento con la XII edizione del Balagan Café: “Dove comincia la pace” con lo psicologo...

Codice giallo per temporali in Toscana. Allerta meteo per il 27 e 28 agosto 2024

Oggi, martedì 27 agosto 2024, e domani, mercoledì 28 agosto, la Toscana sarà interessata da condizioni meteorologiche instabili a causa dell'afflusso di aria fresca in quota....

Donna scomparsa a Borgo. Ritrovata grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri

Nel tardo pomeriggio di oggi, a partire dalle ore 18:30, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono stati chiamati a intervenire nel comune di Borgo San Lorenzo,...

Morto in Calabria il professor D'Ettore

Un grave lutto ha colpito il mondo della cultura e della politica italiana con la scomparsa di Maurizio D'Ettorre, morto a 64 anni in Calabria a causa di un infarto. D’Ettorre era una figura...

Parco dei Renai. Vigili del fuoco e AIB in azione

Signa, sabato 17 agosto 2024 - Nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13:00, un vasto incendio di sterpaglie ha colpito il Parco dei Renai nel comune di Signa, in Via Argine Strada. I Vigili del fuoco...

Le belle storie: Giuseppe, poliziotto libero dal servizio, interviene in soccorso dei passeggeri di un pullman coinvolto in un incidente

Lo scorso 4 agosto, intorno alle 17:00, l’Autostrada A1 è stata teatro di un brutto episodio che ha visto coinvolto un pullman con alcuni passeggeri a bordo. Secondo quanto emerso, il mezzo...

Incendio a Pelago: Intervento in corso dei vigili del fuoco

Nel primo pomeriggio del 9 agosto 2024, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Figline Valdarno, sono intervenuti per un incendio boschivo in Via Vallombrosana, nel comune di Pelago....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 agosto

Accadde oggi 1420 - Inizia la costruzione della cupola del Duomo di Firenze (604 anni fa). A due anni dal concorso bandito dall'Opera del Duomo di Firenze iniziano i lavori di costruzione della...

Toscana: arriva l'116117, Un nuovo numero per i bisogni non d’emergenza

Da settembre arriva infatti il numero europeo 116117 ( uno uno sei uno uno sette): un numero unico gratuito, che semplificherà l’accesso alla continuità assistenziale per cittadini...

Toscana in auto, un viaggio da sogno

Quante volte vi sarà capitato di guardare in Tv, qualche scena un film girato in Italia dove si vede sfrecciare una piccola auto, magari una vecchia 126, dai colori sgargianti, per le vie della...