14 APR 2025
OK!Firenze

114 risultati trovati dalla ricerca "foibe"

Tramvia, al va la prossima settimana i primi lavori della linea Fortezza-San Marco

Con una coincidenza sospetta nello stesso giorno in cui il capogruppo di Forza Italia Mario Razzanelli riprende la sua battaglia contro la tramvia illustrando i riusultati di dune interessanti sondaggi...

Il Sindaco Piani incontra il coordinamento regionale toscano dell'Unione degli Istriani

Si è tenuto lo scorso venerdì nei locali del palazzo comunale di San Godenzo un incontro tra il Sindaco Emanuele Piani e il Coordinatore regionale per la Toscana dell'Unione degli Istriani,...

Largo Martiri delle Foibe. La targa vandalizzata ripulita grazie a LA Firenze mentre Nardella tace

La vicenda delle foibe, nonostante l'istituzione del giorno del ricordo, è destinata ad essere sempre dividiva. Soprattutto a Firenze ci viene da aggiungere dato che lo scorso 30 marzo con...

Eric Gobetti in Valdisieve ed è polemica: gli esponenti locali FDI e LEGA si dissociano

Una giornata in Valdisieve dedicata alla presentazione del  nuovo libro "E allora le foibe?" di Eric Gobetti. Lo storico questa mattina è stato accolto all'auditorium dell'ex...

Foibe. I giorni dell'esodo. Sabato iniziativa a Dicomano

Sabato 19 febbraio, c/o la biblioteca comunale di Dicomano, alle ore 10, si terrà una interessante iniziativa, organizzata dall'Unione degli Istriani, dal titolo ""Foibe- i giorni...

Greve in Chianti, due targhe in memoria delle vittime delle Foibe

Ricordare e diffondere le pagine della nostra storia in occasione del Giorno del Ricordo. Per la ricorrenza del 10 febbraio, istituita nel 2004 (legge 92) “al fine di conservare e rinnovare la memoria...

Scarperia e San Piero per il Giorno del Ricordo. Le iniziative

Anche quest’anno Scarperia e San Piero ricorda una delle pagine più nere della storia dell’Italia contemporanea. In occasione del Giorno del Ricordo, il 10 Febbraio, presso la lapide...

Giorno Ricordo. Sale la polemica: Scritte sui muri all'università e allarme per i gruppi neofascisti

Giovedì 10 febbraio, come ogni anno, si celebrerà la Giornata del ricordo, regolarmente istituita con legge dello Stato per ricordare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata....

Scritte oltraggiose al polo universitario di Novoli in vista del Giorno del Ricordo

Pochi giorni prima del Giorno del Ricordo che si celebrerà giovedì 10 febbraio, giornata regolarmente istituita con legge dello Stato nel 2004 per ricordare i terribili massacri delle foibe...

Giorno del Ricordo e foibe. Vicchio approva la mozione

Giampaolo Giannelli, mugellano e Coordinatore regionale dell'unione degli Istriani esprime soddisfazione: Esprimiamo soddisfazione per la mozione approvata il 27 gennaio, in maniera unanime, dal consiglio...

Giorno del Ricordo, quello sconosciuto. Giannelli (Istriani) parla di 'oblio culturale'

La nota in redazione di Giampaolo Giannelli, Coordinatore regionale per la Toscana dell'Unione degli Istriani: Nello scorso week-end ho avuto una coversazione imbarazzante, con una cara amica...

Giorno del Ricordo. Da fratelli d'Italia una mozione per onorarlo in Valdisieve

Fratelli d'Italia Mugello - Valdisieve chiede una mozione condivisa per il 10 febbraio. Perché, dicono, il Giorno del Ricordo deve essere onarato e celebrato in maniera 'degna e importante'...

Giorno del Ricordo. Da fratelli d'Italia una mozione per onorarlo in Mugello

Fratelli d'Italia Mugello - Valdisieve chiede una mozione condivisa per il 10 febbraio. Perché, dicono, il Giorno del Ricordo deve essere onarato e celebrato in maniera 'degna e importante'...

Un mese al Giorno del Ricordo (foibe). La richiesta per la Toscana

"Manca un mese esatto al 10 febbraio. Alla data che celebra il Giorno del Ricordo. Un mese che può e deve essere utile, alla Regione Toscana, a tutti i comuni ed alle province toscane, per...

Memoria. L'accordo tra il comune di Firenzuola e l'Unione degli Istriani

Nei giorni scorsi la Giunta comunale di Firenzuola (Firenze) ha approvato l'articolato del Protocollo di Intesa con l'Unione degli Istriani dedicato alla collaborazione nella organizzazione di...

Targa commemorativa per le Foibe a Pontassieve, PMLI: "Siamo rimasti gli unici ad opporsi"

Il 30 di marzo il consiglio comunale di Pontassieve ha approvato una mozione presentata dal consigliere Loreno Nenci ora al “Gruppo misto”, di collocare una targa commemorativa sulla...

Consiglio comunale, a Pontassieve approvato il Bilancio di previsione: tutti i punti discussi

Il Consiglio Comunale di Pontassieve del 30 marzo 2021 ha approvato il Bilancio di previsione ed il Documento Unico di Programmazione per il triennio 2021-2023. "Queste fondamentali delibere...

Giorno del Ricordo. Forza Italia attacca Barberino e Vaglia: 'Lo hanno ignorato'

Spiegano Giannelli, Gaetano e Resia, di Forza Italia: La legge istitutiva del giorno del ricordo, datata 2004, evidentemente, è sconosciuta alle amministrazioni comunali di Barberino del Mugello...

Gavinana intitola un giardino a Norma Cossetto, poi una diretta su youtube per non dimenticare

L’Amministrazione comunale di Firenze domani commemora con l’assessore alla Cultura della Memoria e alla Toponomastica Alessandro Martini il Giorno del Ricordo. Oltre alla deposizione della corona di...

Rufina, iniziative per il "Giorno del ricordo" dei massacri delle foibe. Le parole del Sindaco

Domani, 10 febbraio 2021, in occasione della "Giornata del ricordo",  istituita con la legge 92 del 30 marzo del 2004 per ricordare i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata,...

Pontassieve, Cappelletti (Lega): "Nessuna celebrazione per il ricordo delle foibe"

Giunge alla redazione una nota stampa da parte della Capogruppo della Lega in Consiglio Comunale a Pontassieve, Cecilia Cappelletti, la quale esprime disapprovazione per la scelta del Comune di Pontassieve...

Reggello, Giorno del Ricordo: in Consiglio Comunale presentazione dei lavori degli studenti

Si terrà mercoledì 10 febbraio 2021 il Consiglio Comunale di Reggello, in occasione del Giorno del Ricordo, istituito dal Parlamento italiano al fine di conservare e rinnovare la memoria...

Maxi murale raffigurante Gramsci in via Canova, lo dipinge Jorit e scoppia la polemica

A due anni dal murale di Nelson Mandela in piazza Leopoldo, Jorit torna a Firenze per realizzare una nuova opera su un edificio di edilizia popolare.L'artista dipingerà in via Canova un grande ritratto...

Giornata del Rifugiato. Giannelli: 'Si sono dimenticati ancora dei profughi italiani dell'Istria'

Spiega Giampaolo Giannelli, vice coordinatore provinciale di Forza Italia: Dal 2001, in tutto il mondo, il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato. Un numero importante: 100 milioni le...

Foibe. A Dicomano la storia di Norma Cossetto

Nell'ambito delle celebrazioni del centenario della nascita di Norma Cossetto, la giovane istriana - Medaglia d’Oro al Merito Civile - nata nel 1920, sequestrata, stuprata e gettata in una foiba nell’ottobre...

Ecco come iniziamo l'anno. Le attività di Alleanza per Vicchio

Scrivono dalla lista Alleanza per Vicchio: Nuove iniziative consiliari di Alleanza per Vicchio su il giorno del ricordo, il futuro della SP 41 Sagginalese e la questione del passaggio a livello.Si esprime...

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo. C'è polemica anche a Firenzuola

Spiega una nota della lista civica Bene Comune di Firenzuola: La Lista Civica Bene Comune esprime il proprio rammarico per il comportamento difforme che l'Amministrazione Comunale di Firenzuola ha tenuto...

Negazionismo Foibe? La risposta di ANPI Rufina alla denuncia di Mazzei

In merito alle dichiarazioni di Chiara Mazzei di "Insieme per Rufina" sul comunicato letto da ANPI Rufina durante le celebrazioni del giorno del Ricordo tenutosi lunedì 10 febbraio (Leggi qui l'articolo),...

"Anpi Rufina ha dichiarato che le Foibe non sono esistite", la denuncia di Insieme per Rufina

Lunedì (10 febbraio 2020) è stato il giorno del Ricordo, a Rufina è stato organizzato un convegno sul dramma delle Foibe e sull'esodo degli italiani del confine orientale, con l'esperto relatore Mauro...

"Anpi Rufina dichiara che le Foibe non sono esistite". La denuncia di Insieme per Rufina

Lunedì (10 febbraio 2020) è stato il giorno del Ricordo, a Rufina è stato organizzato un convegno sul dramma delle Foibe e sull'esodo degli italiani del confine orientale, con l'esperto relatore Mauro...