13 APR 2025
OK!Firenze

26957 risultati trovati dalla ricerca "met"

10 e 11 luglio. Giornata Mondiale del Parkinson due mattine d'incontri fra Firenze e Prato

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, il Fresco Parkinson Institute Italia Onlus, la Fondazione Palazzo Strozzi e il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci si uniscono per organizzare...

Testata al Palagi, prima volta in Toscana, un’innovativa apparecchiatura di microscopia avanzata

Per la prima volta in Toscana e tra i primi centri in Italia, l’ospedale Palagi ha condotto una prova visione della rivoluzionaria tecnologia per la chirurgia oftalmica grazie a un microscopio che...

Nasce il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse – Signa

Il Comitato Territorio e Buonsenso di Ponte all’Asse a Signa chiede la modifica del Piano strutturale e del Piano operativo del Comune di Signa, affinché sia stralciato il progetto che...

Affitti brevi, Property Managers Italia: “Da regolamento Firenze solo più burocrazia, non più qualità”

 “Sinceramente quello presentato oggi sembra un regolamento nato in fretta e furia, probabilmente solo per poter dire che il Comune di Firenze è stato il primo a vararlo in Toscana....

Dmijtri Palagi, (Spc) e bagni pubblici a Firenze ecco i numeri ad aprile 2025

"Rispetto al 2021 - sottolinea il capogruppo si Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio - continuiamo ad avere 5 bagni autopulenti in città, anche se uno si sta realizzando in piazza Puccini....

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Alluvione, Mazzetti (FI) risponde a Capirossi (PD): “Solita propaganda contro il Governo. Serve chiarezza sui fondi e migliorare la gestione del territorio"

L'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale del dipartimento Lavori Pubblici di FI, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni della consigliera regionale del PD Fiammetta...

Pontassieve, nuova viabilità in Via Verdi: tutte le modifiche apportate e da quando

A partire da giovedì 10 aprile 2025, Via Verdi a Pontassieve subirà alcune modifiche alla viabilità, che interesseranno il tratto compreso tra via Don Facibeni e via di Vittorio....

Sanità, Petrucci (FDI): “Il consiglio regionale proroga la graduatoria Oss, una vittoria dei lavoratori"

“Il Consiglio regionale ha approvato la legge regionale che proroga la graduatoria per gli operatori socio-sanitari toscani finché non ne uscirà una nuova dal concorso indetto da Estar....

Sei ponti sotto intervento: oltre 8 milioni di euro per la viabilità in provincia di Firenze

La Regione Toscana ha approvato un investimento di quasi 32 milioni di euro per il consolidamento di 26 tra ponti e viadotti su importanti arterie viarie delle province di Firenze, Arezzo, Livorno, Lucca,...

Pontassieve, al via la nuova edizione dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato" con un concerto inaugurale di alto livello

La musica classica torna ad essere protagonista a Pontassieve con il ritorno dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato", un evento che ogni anno attira appassionati e professionisti...

Fratelli d'Italia. "No alla tassa d'ingresso per i residenti della Città Metropolitana di Firenze"

I consiglieri di Fratelli d'Italia nel gruppo "Per il cambiamento" della Città Metropolitana di Firenze hanno lanciato una raccolta firme a sostegno di una mozione che si oppone all'introduzione...

Giani. Reagire subito ai dazi di Trump, la Toscana investe e si apre al mondo

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha convocato oggi un tavolo con le principali associazioni di categoria e sindacati per affrontare l’impatto dei dazi imposti dagli Stati Uniti,...

"Una vita da social" arriva a Firenze con il suo truck educativo il 9 aprile 2025

Domani, 9 aprile 2025, la XII edizione del progetto educativo "Una Vita da Social" farà tappa a Firenze, in Piazza SS. Annunziata, dalle ore 08:30, con l'obiettivo di sensibilizzare...

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Airalzh onlus finanzia tre ricercatrici per studi sull’Alzheimer e apre nuovi bandi per il 2025

Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) ha annunciato l’assegnazione di 350mila euro a tre ricercatrici selezionate nell’ambito dei bandi “Starting Grants” e “Art...

Barberino-Tavarnelle. Il Comune realizzerà un nuovo parcheggio nel borgo di Badia a Passignano

Un nuovo parcheggio da 80 posti auto circa sorgerà tra le colline del Chianti Classico, nel territorio di Barberino Tavarnelle, per rispondere ad una duplice finalità. “Da un lato...

Alluvione Mugello, Capirossi (PD): “Il Governo spieghi perché non ha ancora dichiarato lo stato di calamità”

Firenze, 7 aprile 2025 – La consigliera regionale del Partito Democratico Fiammetta Capirossi interviene con toni critici sulla gestione dell’emergenza post-alluvione nel Mugello, puntando...

Palazzuolo sul Senio. Bonifica della discarica di spiagge, la regione accelera gli interventi ambientali

Proseguono con decisione gli interventi di bonifica ambientale a Palazzuolo sul Senio, dopo il disastro causato dal maltempo del 14 e 15 marzo 2025, che ha riportato alla luce una discarica storica e...

Tool up. A Scarperia un corso europeo contro il burnout nel terzo settore

Dal 22 al 31 marzo 2025, il comune di Scarperia e San Piero ha ospitato “Tool Up”, un corso di formazione Erasmus+ cofinanziato dall’Unione Europea, finalizzato alla prevenzione del...

Mazzoni (PRC). "Discariche abusive, cambiamenti climatici e frane. A Palazzuolo sul Senio una crisi ambientale senza precedenti"

Elena Mazzoni, Responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista, lancia l’allarme su quello che definisce un disastro ambientale in corso a Palazzuolo sul Senio, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo....

Riaperta via di valle a Fiesole dopo la frana di Marzo. Traffico a senso unico alternato

È stata riaperta lunedì 7 aprile, con apposita ordinanza del Dipartimento di Polizia Municipale del Comune di Fiesole, Via di Valle, arteria stradale chiusa dallo scorso 15 marzo a causa...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: a Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico di CNA

Un confronto aperto tra imprenditori, cittadini e istituzioni per discutere dello Scudo Verde di Firenze: è quanto organizzato da CNA Mugello per giovedì 10 aprile, alle ore 18, presso...

Scudo Verde, Fratelli d’Italia lancia raccolta firme. Tozzi “Nessuna tassa d’ingresso a Firenze senza trasporto pubblico efficiente”

Firenze, 7 aprile 2025 – Fratelli d’Italia ha avviato una raccolta firme nei Comuni della Città Metropolitana di Firenze per sostenere una mozione che chiede un impegno chiaro alla...

Cinghialai uniti per il Rovigo: “Questa è casa nostra, pronti a collaborare per la rinascita del territorio”

Il disastro ambientale che ha colpito il torrente Rovigo ha lasciato ferite profonde non solo nel paesaggio, ma anche nella coscienza di chi quel territorio lo vive e lo protegge ogni giorno. A prendere...

Sanità nel Mugello, Consiglio comunale aperto: Bene Comune rivendica il ruolo di promotore dell’iniziativa

Si è tenuto lo scorso 2 aprile un Consiglio comunale aperto interamente dedicato alla situazione sanitaria del territorio. Una seduta molto partecipata, che ha visto la presenza del Sindaco, dei...

Il ritorno allo “Sprocco” dei componenti della famiglia Sassoli De’ Bianchi

Era una giornata bellissima e soleggiata lo scorso venerdì 4 aprile 2025, quando unitamente ad altri amici comuni, colleghi della stampa scritta e parlata, istituzionali e religiose, siamo stati...

Permessi allattamento negati, poi la sanzione: protesta a Le Sieci per una docente precaria

Una docente precaria, madre di una bambina di pochi mesi, si vede negato il diritto ai permessi per allattamento, previsto dalla legge. Rinuncia quindi alla riduzione oraria, continua a lavorare regolarmente,...

Bologna Firenze, insieme per crescere, insieme per innovare

Continua il lavoro congiunto delle due amministrazioni comunali di Bologna e Firenze, che con il sindaco Matteo Lepore, la sindaca Sara Funaro, gli assessori e delegati, si sono riuniti ieri assieme per...

Maltempo, dopo quasi un mese dall'alluvione riapre in Mugello la SR 302 e non solo: novità anche su Reggello

Arrivano i primi risultati sul territorio dopo la riunione di giunta della settimana scorsa in Mugello, a Casaglia. A partire dalla riapertura alle 5.30 di oggi - lunedì 7 aprile - della strada...