14 APR 2025
OK!Firenze

1533 risultati trovati dalla ricerca "Resistenza"

Sventato furto in villetta, arrestato aggressore in possesso di monopattino rubato

E' successo nella nottata di ieri, Mercoledì 9 ottobre 2024, in una via del centro nella zona di Campi Bisenzio. Qui i Carabinieri sono stati costretti a intervenuti per fermare un soggetto...

Fridays For Future: sciopero nazionale per il clima. Anche Firenze scenderà in piazza

Il movimento Fridays For Future, che ormai da 6 anni chiede e rivendica azioni politiche per prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, ha proclamato Sciopero Nazionale per il Clima...

8 ottobre 406 d.C. La sconfitta dei Goti e la nascita della festa di Santa Reparata a Firenze

L'8 ottobre 406 d.C. segna un evento cruciale nella storia di Firenze: la vittoria della città contro i Goti, che assediarono le sue mura. Questo evento storico ha dato vita alla festa di Santa...

Le Cinque Montagne toscane in difesa dell’ambiente: nasce il Coordinamento TESS

Il 28 settembre 2024 è stata una giornata storica per l’ambientalismo toscano. A Firenze, in Piazza Duomo, di fronte alla Presidenza della Regione Toscana, si è svolta una manifestazione...

Le migliori escursioni all'Isola d'Elba: trekking, passeggiate e avventure nella natura

L'Isola d'Elba è un paradiso naturale che offre una varietà di percorsi escursionistici, adatti sia ai principianti sia agli escursionisti esperti. In questo articolo, esploriamo...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

Il report della prima settimana di interventi della Municipale alle Cascine

Oltre 180 persone e 23 veicoli controllati, 12 denunce, sostanze stupefacenti e un centinaio di oggetti sequestrati, una bicicletta rubata ritrovata e restituita al proprietario. Sono alcuni dei dati...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Nardella e sicurezza: “Piantedosi pensi anche a città come Firenze, non solo alle metropoli”

Non è certo un ben arrivato a Firenze quello dell'ex sindaco al Ministro dell'Interno Piantedosi che oggi sarà a Firenze. “Il ministro Piantedosi ha fatto dei passi non insignificanti...

Manifestazione a Firenze contro la devastazione delle montagne toscane: oltre 250 attivisti si radunano sotto la Regione

Oltre 250 attivisti e attiviste si sono riuniti oggi pomeriggio sotto la sede della Regione Toscana per esprimere il proprio sdegno contro le politiche ambientali portate avanti dalla giunta del presidente...

Il giornalista di guerra Fausto Biloslavo ospite del Rotary Club Mugello

In una tiepida serata di settembre lo scorso mercoledi eravamo presenti – e ringraziamo gli organizzatori dell’invito – ad una conferenza davvero storica, del notissimo giornalista reporter ...

27 settembre 1956 muore a Firenze Piero Calamandrei

Non esiste per uno stato una norma più importante dell'atto costituente e non esiste forse ruolo più importante per un cittadino dell'aver partecipato a quel momento fondante. Basterebbe...

Servizio straordinario dei Carabinieri a Firenze Oltrarno. Arresti e sanzioni per oltre 16.500 euro

Giovedì 19 settembre, i Carabinieri della Compagnia Firenze Oltrarno hanno condotto un servizio straordinario di controllo nell'area di via Canova, volto a prevenire reati predatori e legati...

Cerca di liberarsi della droga durante un controllo, ma la lancia proprio nell’auto della Polizia

Sorpreso accovacciato dietro ad un muretto in via Caccini da due agenti della Polizia di Stato, che stavano pattugliando il quartiere fiorentino di Rifredi, ha finito per attirare inevitabilmente la loro...

Guida al Benessere degli Uccelli da Richiamo: Cura, Alimentazione e Mantenimento

Mantenere i tuoi uccelli da richiamo in perfetta salute richiede attenzione a diversi aspetti fondamentali del loro benessere. Che si tratti di usignoli, zigoli, merli, o tordi, è essenziale offrire...

Quattro arresti e una denuncia da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Firenze

Quadruplice arresto per i Carabinieri del Comando Provinciale di Firenze nella scorsa settimana. Quattro persone arrestate e denunciata una quinta, nel corso dei servizi coordinati di controllo svolti...

Liberazione di Borgo San Lorenzo: Anpi ringrazia della grande partecipazione

Anche quest’anno, nell’ottantesima ricorrenza, abbiamo festeggiato e ricordato la Liberazione dal nazifascismo di Borgo San Lorenzo. Da mercoledì 11 a domenica 15 settembre si...

San Piero a Sieve celebra l'80° anniversario della liberazione con mostre e cerimonie

Le commemorazioni per l'80° anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo proseguono con una serie di iniziative che coinvolgono il Comune, la Proloco e il Comitato 10 Settembre....

Putin minaccia la Nato: se l’Ucraina riceverà i missili Atacms e Storm Shadow sarà guerra totale

Il presidente dell’Ucraina Volodymir Zelensky richiede a gran voce al blocco occidentale - suo alleato nel conflitto che da quasi tre anni combatte contro la superpotenza confinante a est, la Russia,...

Le cerimonie e la gara ciclistica in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

Al di là del comunicati ufficiali che sono stati pubblicati, unitariamente dai social locali, molte cose sono state tralasciate di questa significativa giornata per la storia del nostra cittadina,...

Ucraina, a Firenze un'ambulanza crivellata dai proiettili dell'esercito russo

Un'ambulanza, crivellata di proiettili durante un attacco in Ucraina nel 2022, è giunta oggi in piazza della Signoria a Firenze per testimoniare gli orrori della guerra. L'iniziativa, promossa...

Borgo San Lorenzo celebra l'80° anniversario della Liberazione: il presidente Giani partecipa con emozione

Oggi si è tenuta una toccante commemorazione per l'80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, alla quale ha partecipato con profonda emozione il presidente della Regione Toscana...

Quando FRA TIMOTEO spuntò tra piatti e scodelle..

Ci sono uomini destinati a lasciare un segno nella Storia ma dei quali si è persa incredibilmente memoria; me ne sono capitati alcuni sulla punta di una celebrativa ma tardiva penna. Invece, ce...

Borgo in comune, "la revoca a mussolini è un atto di orgoglio antifascista per borgo san lorenzo"

Giulia Masini, Capogruppo di Borgo in Comune, annuncia con orgoglio la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del Comune di Borgo San Lorenzo. Questo atto, sottolinea Masini, rappresenta...

80 anni dalla Liberazione di Borgo San Lorenzo: tutto pronto per le celebrazioni. Revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si svolgeranno domenica 15 settembre le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. Una ricorrenza importante, che avviene all’indomani della revoca per...

Gli 80 anni della Liberazione di San Piero a Sieve

Come preannunciato su OKMugello, lo scorso martedì 10 settembre 2024, San Piero a Sieve ha degnamente ricordato gli ottanta anni della sua liberazione nell’ultima guerra mondiale. L’organizzazione...

Dicomano ricorda la Liberazione: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si è conclusa con un atto simbolico ma di grande significato la tre giorni di celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione di Dicomano. Mercoledì 11 settembre, il Consiglio...

Vicchio celebra gli 80 anni dalla Liberazione: una giornata di memoria e riflessione

Oggi, il comune di Vicchio, insieme agli altri comuni del Mugello, celebra solennemente l'ottantesimo anniversario della Liberazione.La notizia, comunicata tramite un post su Facebook dal sindaco...

Il gruppo consiliare "Ora Barberino!" non parteciperà all'inaugurazione dei nuovi giardini comunali

L'11 settembre, giorno in cui si festeggeranno gli 80 anni della Liberazione del territorio mugellano e fiorentino dal nazifascismo, è alle porte. Un giorno atteso con grande entusiasmo dato...