3 APR 2025
OK!Firenze

2363 risultati trovati dalla ricerca "TRAFFICO"

Impruneta: siglata la convenzione con Autostrade per l'Italia per oltre 487mila euro di investimenti

Il Comune di Impruneta ha annunciato l’approvazione della convenzione con Autostrade per l’Italia S.p.A., che prevede un ristoro economico di 487.736,34 euro. Questo finanziamento,...

10 milioni di euro per fare la variante di Grassina

Un opera attesa da anni la cui realizzazione viene messa finalmente a terra. La tanto attesa variante di Grassina sembra che stia per diventare realtà grazie all'ultima manovra regionale...

Finisce la riqualificazione di via Cavour. Oltre due milioni di euro e 50 piante di arancio

Ultimi passaggi per la riqualificazione di via Cavour. lunedì 2 e martedì 3 dicembre sono in programma i lavori di asfaltatura della carreggiata dall’incrocio con via Guelfa-via Alfani...

Nuova illuminazione in piazzale Donatello - VIDEO

È stato inaugurato, alla presenza dell’Assessore comunale alla Mobilità e Sicurezza Andrea Giorgio e del Presidente di Firenze Smart, Matteo Casanovi, il nuovo impianto di illuminazione...

Inalberiamoci! Tutela, cura e incremento del verde pubblico

Gli alberi e il verde, il suolo libero e permeabile possono essere nostri alleati nel tentativo di ristabilire un equilibrio accettabile con l’ambiente e con la natura. Equilibrio che, specialmente...

Firenzuola: arrestato dai Carabinieri per spaccio di cocaina

Nella notte del 26 novembre, i Carabinieri della Stazione di Firenzuola hanno arrestato un cittadino albanese sorpreso in flagranza di reato mentre cedeva quattro dosi di cocaina, occultate in un pacchetto...

Nuova viabilità del centro storico di Figline, ieri l'incontro con i commercianti: cosa è emerso secondo l'Amministrazione comunale

"Con l’assemblea di ieri si è aperto ufficialmente un percorso di ascolto e confronto importante per il futuro del nostro centro storico, volto a riorganizzare la viabilità...

Alta velocità, Ingegneri Fiorentini: "Serve navetta ferroviaria tra Foster e Santa Maria Novella, tramvia non basta"

“La sola tranvia non può reggere l’impatto dei pendolari, turisti e visitatori che dovranno spostarsi dalla futura stazione Foster a Santa Maria Novella. Serve una navetta ferroviaria,...

Le prove della tramvia mandano in tilt il traffico fiorentino

Pomeriggio di ordinaria follia quello di ieri a Firenze. Un pomeriggio che, tutto sommato, doveva essere normale, dato che non pioveva e non c’erano incidenti in autostrada. Tuttavia, sono bastate...

L'allarme della Fondazione Caponnetto. In città operano oltre 40 gang che si sono spartite la città - VIDEO

L'osservatorio privilegiato della Fondazione Antonino Caponnetto, in occasione del suo 25º vertice antimafia, concentra l’attenzione sulla storia criminale dell’Italia e di Firenze,...

Incidente sulla a11 nei pressi di Campi Bisenzio. Intervento dei vigili del fuoco

Nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17:20, un grave incidente stradale si è verificato sulla A11, al chilometro 7 in direzione Firenze, nel territorio comunale di Campi Bisenzio. L'incidente...

Linea ferroviaria Firenze-Faenza: sospesa la circolazione per movimenti franosi e condizioni meteo avverse

La circolazione ferroviaria sulla linea Firenze-Faenza continua a essere interrotta a causa delle gravi condizioni meteo che stanno interessando il territorio. Dal 21 novembre 2024 il tratto compreso...

Auto in fiamme a Pratolino: Disagi sulla via Bolognese per i pendolari

Questa mattina, venerdì 22 novembre 2024, la viabilità sulla via Bolognese è stata compromessa a causa di un’auto in fiamme all’altezza di Pratolino. La notizia, che si...

Pontassieve: tempi certi per la fine del cantiere sulla SP34 e miglior gestione del traffico, l'appello di Cappelletti (Lega)

Il cantiere per la messa in sicurezza del versante a monte della SP34, la strada che collega Pontassieve a Firenze via Vallina, sta creando notevoli problemi alla viabilità locale. Secondo un comunicato...

Sesto Fiorentino. Interruzione idrica e chiusura stradale a causa di lavori

Publiacqua informa che, a partire dalle ore 8:00 di mercoledì 20 novembre, l’erogazione dell’acqua sarà temporaneamente sospesa in alcune aree a causa di lavori sulla nuova rete...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

La crescita del settore arredamento tra vendite online e innovazioni

In Italia le vendite online sono in costante aumento. A garantire risultati di rilievo ad eCommerce appartenenti a diverse categorie merceologiche sono più fattori, in primis la possibilità...

Campi Bisenzio, dopo l'incidente stradale in viale Paolieri

“La vicenda eve sollecitare l’Amministrazione Comunale e la Polizia  Municipale ad aprire una seria ed urgente riflessione sulla sicurezza stradale a Campi. Non può essere sempre...

Bike Sharing, arrivate le prime 50 e-bike con il seggiolino per bambini

Un optional per rendere le bici dello sharing un servizio ancora più appetibile e alla portata di tutti. Si tratta dei seggiolini posteriori per trasportare i bambini in piena sicurezza. Una idea...

Nebbia a Peretola. Voli dirottati e cancellazioni, disagi per i passeggeri

Giornata difficile per i passeggeri dell’aeroporto di Firenze-Peretola, dove una fitta nebbia ha causato il dirottamento di circa venti voli in arrivo, generando anche cancellazioni tra quelli in...

I Primi 100 Giorni del Secondo Mandato di Nicola Povoleri: Dialogo con il Sindaco di Pelago

Il 9 giugno 2024 i cittadini di Pelago hanno riconfermato la propria fiducia nel Sindaco Nicola Povoleri, eletto per il secondo mandato, e nella sua Amministrazione. L'operato dei passati cinque...

Traffico e disagi per il G7 del turismo. "Quali disagi per la cittadinanza"

Il dibattito sul turismo sostenibile, affrontato in occasione del G7 del turismo, ha sollevato dure critiche a Firenze, una città già messa a dura prova dall’overtourism. La presenza...

E' tornata 'E!state Liberi!' l'iniziativa per divulgare i valori della legalità, della giustizia sociale e della lotta alle mafie alle ragazze e ai ragazzi del Valdarno superiore

Nella mattinata di giovedì 14 novembre, una delegazione del Valdarno fiorentino, composta da 15 persone, è partita alla volta di Polistena, nella Piana di Gioia Tauro, in provincia di Reggio...

Parcheggio per disabili ad personam: chi può richiederlo e come 

Il parcheggio per disabili personalizzato, o parcheggio ad personam, rappresenta una risorsa fondamentale per chi, a causa di una disabilità motoria, necessita di un accesso facilitato a strutture...

Figline: incontro pubblico con l'Amministrazione sulla circolazione nel centro storico

Si svolgerà Martedì 26 novembre, a partire dalle ore 18:00, presso la Sala consiliare del municipio di Figline (in piazza IV novembre) nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, un incontro...

Alta velocità, ingegneri Firenze. “Subito una navetta per collegare le stazioni di Santa Maria Novella e Foster”

“Il sottopasso ferroviario dell’Alta Velocità migliorerà i collegamenti di Firenze con le altre città italiane, consentendo il potenziamento dei servizi di superficie...

Autostrada A1. Tir tampona un bus con 50 persone a bordo

La difficile giornata per il traffico cittadino fra manifestazioni, lavori e incidenti si sposta sul tratto autostrade intorno alla città dove c'è stato un brutto incidente questo pomeriggio...

Ponte della Brocchi: Verdi aggiorna sullo stato dei lavori e i ritardi

Nel Consiglio Comunale di lunedì 11 novembre, l’Assessore ai lavori pubblici Lorenzo Verdi ha risposto a un’interrogazione della Consigliera Vittoria Boni del gruppo Borgo Visione (articolo...

Lavori per il Ponte la Brocchi: proroga di tre mesi alla fine degli interventi

I lavori sulla Brisighellese-Ravennate riguardo il nuovo ponte sulla Faentina tornano a far parlare di loro. Negli scorsi giorni la Consigliera comunale di Borgo San Lorenzo Vittoria Boni, capogruppo...

Tombino scoperto a Firenze. I cittadini chiedono interventi urgenti

Nei giorni scorsi ci è giunta in redazione l'immagine scattata dalla finestra di un’abitazione in zona semicentrale. Una via dove il traffico veicolare è intenso e dove transitano...