2 APR 2025
OK!Firenze

2157 risultati trovati dalla ricerca "rifiuti"

La romantica lettera d'amore nei rifiuti

A Borgo San Lorenzo, nella centralissima via Pasquino Corso, per l'ennesima volta sono stati abbandonati i rifiuti in mezzo al vicolo. Questa volta hanno lasciato un materasso e una busta con varia...

Firenze dopo il progetto rifiuti "città circolare" ecco il servizio "città aperta"

Ormai il servizio "Firenze città circolare", attivato alcuni anni fa con consensi alterni a seconda della zona, sta investendo quasi tutta la città e andando a regime. Ricordiamo,...

Borgo San Lorenzo: l’ennesimo abbandono di rifiuti… con un tocco di romanticismo 🌹🗑️ una lettera d'amore inaspettata

Non è la prima volta, e purtroppo non sarà l’ultima: Via Pasquino Corso, anticamente nota come "Via Porciaia" per l’odore inconfondibile che un tempo emanavano le stalle...

Proposta cassonetti smart respinta. Il gruppo consiliare del partito democratico critica la maggioranza

Il gruppo consiliare del partito democratico esprime delusione per il rifiuto della maggioranza alla proposta di introdurre cassonetti SMART nel comune di Borgo San Lorenzo. Nonostante l'impegno dei...

Borgo San Lorenzo. Respinta in consiglio comunale la proposta del PD per passaggio ai cassonetti smart

Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, i gruppi di maggioranza, tra cui Progressisti Democratici, Borgo In Comune e Movimento 5 Stelle, hanno approvato una mozione per migliorare il sistema di...

Firenze. Chiusura temporanea dei cassonetti durante la manifestazione CGIL del 26 ottobre 2024

Domani, sabato 26 ottobre 2024, Firenze ospiterà un corteo organizzato dalla CGIL in occasione della "Giornata di mobilitazione nazionale," evento che richiederà la chiusura temporanea...

Chiusura temporanea dei cassonetti a Firenze per manifestazione del 25 ottobre 2024

In occasione della manifestazione del "Movimento studentesco Saf", che si terrà a Firenze venerdì 25 ottobre 2024, Alia Multiutility ha annunciato la chiusura temporanea dei cassonetti...

Firenzuola, prevenzione del dissesto idrogeologico. Tozzi difende il lavoro degli amministratori locali

Firenze, 24 ottobre 2024 - Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, critica apertamente il Partito Democratico (PD) per quello che definisce un tentativo di distorcere la realtà...

Trasloco: tutto quello che c’è da sapere sul perché affidarsi alle imprese

L’atto di traslocare ha sempre portato una grande mole di pensieri, paure e preoccupazioni in ogni individuo o nucleo familiare, soprattutto in chi si è trovato poche volte a vivere una situazione...

Tentano di truffare un negozio all'outlet di Barberino: finti corrieri denunciati

Nella mattinata di lunedì 21 ottobre, all'outlet di Barberino di Mugello (FI), si è verificato un tentativo di truffa che ha coinvolto due cittadini italiani. I soggetti, fingendosi...

Raccolta rifiuti a Marradi: l'opposizione attacca l'amministrazione Triberti

A tre mesi dall'introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Marradi, emergono forti critiche da parte dell'opposizione, in particolare dal capogruppo Rudi Frassineti e dal direttivo...

Multiutility, il duro attacco dell'Onorevole Mazzetti: "Il servizio in Toscana viene gestito come una partita interna al PD e al campo largo"

"Tra i ripensamenti di Prato e il balbettare di Funaro a Firenze, peggio di così non si sarebbe potuta gestire la nascita della multiutility, dalla quale passano servizi essenziali per cittadini...

Il CAS di San Pellegrino: tra promesse di integrazione e realtà di disagio. La lettera aperta di alcuni residenti

Pubblichiamo integralmente la lettera aperta di alcuni cittadini residenti nella frazione di San Pellegrino, nel Comune di Firenzuola, che lamentano il mancato ascolto delle problematiche derivanti dagli...

Le preoccupazione del gruppo Dicomanocheverrà in merito alla multiutility servizi. "trasparenza negata"

l gruppo "Dicomanocheverrà," rappresentato da Laura Barlotti, Giampaolo Marangi e Cristina Ticci, esprime profonda preoccupazione riguardo alle recenti dichiarazioni del comune di Firenze...

La "Ballottata" al Castagno d'Andrea. Festa saggia dell'autunno

Il tradizionale evento autunnale "la Ballottata" torna a Il Castagno d'Andrea, offrendo un'esperienza unica all'insegna delle specialità locali e di stagione. I visitatori...

Giardini di via del Mezzetta. La riqualificazione beffa

Tantissime sono le segnalazioni che riceviamo da cittadini e frequentatori sullo stato in cui versa il "riqualificato" giardino di via del Mezzetta su cui ahimè, dobbiamo tornare a parlare. Come...

"Puliamo il Mondo" a Palazzuolo: poche tracce di rifiuti, segno di grande senso civico

Sabato scorso, a Palazzuolo sul Senio, si è svolta l'iniziativa "Puliamo il Mondo", organizzata in collaborazione con Legambiente. Nonostante l'evento fosse mirato alla raccolta...

Lamentele in centro storico: piccioni morti e inciviltà deturpano il decoro urbano

Nelle ultime ore sono arrivate in redazione numerose segnalazioni da parte di cittadini preoccupati per lo stato di degrado che si sta manifestando in alcune vie del centro storico di Borgo San Lorenzo....

Le migliori escursioni all'Isola d'Elba: trekking, passeggiate e avventure nella natura

L'Isola d'Elba è un paradiso naturale che offre una varietà di percorsi escursionistici, adatti sia ai principianti sia agli escursionisti esperti. In questo articolo, esploriamo...

Discarica "Il Pago": fine di un'era a Firenzuola

La discarica "Il Pago" di Firenzuola, che ha ricevuto rifiuti principalmente dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, ha annunciato ufficialmente la sua chiusura. Questo evento, atteso da...

Firenze Città Circolare. Cassonetti smart e raccolta differenziata a Firenze nova

Prosegue il progetto ‘Firenze Città Circolare’, il piano di trasformazione del sistema della raccolta e conferimento dei rifiuti nella città di Firenze, promosso dall’amministrazione...

San Polo in Chianti: angeli del territorio in campo per “Puliamo il mondo” - FOTO

Materassi, parti di mobili smantellati, pneumatici, calcinacci, pezzi di legno e ferro abbandonati scovati e rimossi tra i boschi e lungo gli argini del fiume Greve. Sono state le cittadine e i cittadini...

Rignano sull'Arno: il passaggio dalla TARI alla TARIC è realtà

Entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 a Rignano sull'Arno la Tariffa per i rifiuti corrispettiva (TARIC), il cui regolamento è stato approvato nella seduta del Consiglio...

Insieme per Rignano: critiche sul passaggio dalla TARI alla TARIC

Non mancano le perplessità e le polemiche riguardo alla seduta del Consiglio comunale di Rignano sull'Arno svoltosi nella giornata di ieri, Giovedì 26 settembre 2024. Oggetto della discussione...

I bambini del "Desiderio da Settignano" aderiscono a "Puliamo il mondo" 2024

I piccoli alunni dell'Istituto comprensivo Desiderio da Settignano hanno aderito alla campagna di Legambiente "Puliamo il mondo" 2024. Lo hanno fatto nella giornata di oggi, Venerdì...

Alia annuncia i cambiamenti da settembre, ma il servizio funziona?

Mentre Alia annuncia la prossima fase della conversione green del sistema di raccolta rifiuti "Firenze città circolare" (articolo qui) torna a salire la protesta dei tanti fiorentini,...

"Puliamo Firenzuola": Successo dell’iniziativa promossa dal Club Amici della Terra e dalla Scuola "Don Lorenzo Milani!"

Sabato 21 settembre 2024, in occasione della Giornata Mondiale di Puliamo il Mondo, il Club Amici della Terra di Firenzuola ha promosso un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale in...

Incuria a Borgo San Lorenzo? Tre lettori segnalano al nostro giornale alcune problematiche

Dopo l'articolo pubblicato negli scorsi giorni dal nostro giornale basato su alcune segnalazioni ricevute dai lettori incentrate sull'abbandono di rifiuti in varie aree del Mugello (Leggi qui...

Calenzano: dal 22 settembre al 13 ottobre arrivano i “Giorni dell’Ambiente”

Arrivano, dal 22 settembre al 13 ottobre, i “Giorni dell’Ambiente”, con passeggiate ed escursioni, convegni, spettacoli, laboratori e una giornata da “rigattiere” per dare...

‘Firenze città circolare’: l’apertura di tutti i contenitori digitali, ad eccezione dell’area

Firenze prosegue il suo ambizioso percorso verso la sostenibilità ambientale e la transizione verde, che nel capoluogo toscano sta portando risultati importanti. Il progetto “Firenze...