13 APR 2025
OK!Firenze

2226 risultati trovati dalla ricerca "piana"

Capodanno a Firenze: neonato intossicato da monossido di carbonio, in camera iperbarica al Meyer

Firenze – Notte di Capodanno segnata da gravi intossicazioni da monossido di carbonio a Firenze e provincia. Il caso più preoccupante riguarda un bambino di cinque mesi, intossicato insieme...

81° anniversario della battaglia di Valibona, il 3 gennaio le celebrazioni

Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...

Servizio di guardiania notturna per la consegna dei farmaci

Grazie ad un accordo fra le farmacie dei comuni di Lastra a Signa, Signa, Farmapiana e Corpo dei Vigili Giurati dal 1° gennaio 2025 il servizio sostitutivo alla guardia farmaceutica notturna, ovvero...

Tutto pronto a Signa per l’apertura dello “Sportello Immigrazione”

Tutto pronto per l’apertura dello “Sportello Immigrazione” presso il Comune di Signa. Ad annunciare l’importante novità è l’assessore al sociale, accoglienza...

Omicidio di Campi Bisenzio. proclamato il lutto cittadino. Gandola: "Verso il baratro. questore e prefetto intervengano"

Fa molto discutere il giorno l’accoltellamento avvenuto a Campi Bisenzio e che è costata la vita a un ragazzo di appena 17 anni, ritrovato morto in strada.(articolo qui). “A Campi...

Campi Bisenzio: tragedia all’alba, 17enne ucciso con cinque coltellate

Campi Bisenzio – Una tragedia ha scosso la cittadina di Campi Bisenzio, alle porte di Firenze, nella mattinata di domenica 29 dicembre. Moubakir Maati, 17 anni, è stato trovato senza vita...

Bilancio di previsione 2025-2027 a Barberino di Mugello: una crisi senza visione per il futuro

Alberto Lopez, referente territoriale di Forza Italia, analizza il bilancio del Comune di Barberino di Mugello, evidenziando il declino demografico e la carenza di visione futura. Secondo Lopez, il bilancio...

Calenzano, incidente al deposito carburanti, il Consiglio comunale vota due atti

Nella prima seduta successiva alla tragedia al deposito carburanti Eni, il 23 dicembre, il Consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime in segno di cordoglio e ha votato...

Campi Bisenzio: via libera alla Circonvallazione Ovest

Il Comune di Campi Bisenzio annuncia con orgoglio l'approvazione del progetto definitivo per la Circonvallazione Ovest, un’infrastruttura strategica che rappresenta il più grande investimento...

Campi Bisenzio scoperto un importante abbandono di tessili e pellame - FOTO

Ripulita una strada comunale bloccata da oltre 70 sacchi di scarti tessili e pellame. Questo il primo risultato dell'azione di ‘guerrilla marketing’, promossa da Alia Multituility a fianco...

110 anni del Signa 1914 - FOTO

È stata consegnata ieri l'altra sera dal sindaco di Signa Giampiero Fossi, durante la Cena di Natale, la targa ufficiale dell’Amministrazione Comunale al Signa 1914 in occasione dell’anniversario...

Calenzano: incidente al deposito carburanti, incontro con le associazioni di categoria

Un incontro con le associazioni di categoria in modo da fare un punto sui danni e sulla situazione delle imprese in seguito all’incidente al deposito carburanti Eni del 9 dicembre. Questa mattina...

Delibera Corte dei Conti, Gandola: “Casse comunali a rischio per Campi Bisenzio, servono risposte immediate”

Campi Bisenzio – La recente deliberazione della Corte dei Conti mette in allarme il bilancio del Comune di Campi Bisenzio, scatenando la dura reazione del capogruppo di Centrodestra, Paolo Gandola....

Furto in un bar a Sesto Fiorentino. Carabinieri in intervento

Sesto Fiorentino, 18 dicembre 2024 - Nella serata di ieri, i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti in via di Querceto, a seguito di una segnalazione di furto all'interno di un bar. Il...

"Lasciato da un incivile! Ritiro in corso" arriva anche nel territorio di Sesto Fiorentino - FOTO

Strategie di comunicazione innovative, basate sulla partecipazione attiva dei cittadini e mirate a sensibilizzare sulla segnalazione di comportamenti scorretti, sono state messe in atto anche a Sesto...

Calenzano: incidente al deposito carburanti, primi versamenti al conto corrente di solidarietà

Ammontano a 8.118 euro le donazioni nei primi giorni al conto corrente di solidarietà attivato dal Comune di Calenzano a favore delle famiglie delle vittime dell’incidente al deposito carburanti...

Gandola. "Taric, il nuovo sistema non è pronto, rischio disservizi e bollette più alte"

Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra a Campi Bisenzio, ha criticato l’introduzione della Taric (Tariffa Rifiuti Correlata ai Conferimenti), il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti...

L’Officina Trasfusionale di Area Vasta Centro lavorerà le donazioni di sangue provenienti da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate...

Nuovo blitz di "Salviamo Firenze" contro la speculazione e i cantieri della città - FOTO

Torce e rificolone accerchiano il cantiere di via Pietrapiana fra la curiosità di passanti affaccendati fra regali di Natale e turisti curiosi mentre con le X ormai simbolo del movimento vengono...

Esplosione di Calenzano. Il cordoglio del Papa ai familiari delle vittime

Durante il suo viaggio apostolico in Corsica, Papa Francesco ha voluto esprimere la sua vicinanza alle vittime della tragica esplosione avvenuta lo scorso lunedì presso il deposito Eni di Calenzano....

Farmaci di solidarietà per l’Ucraina. Il sostegno del Lions Club di Sesto Fiorentino e dell'amministrazione comunale

Il Lions Club di Sesto Fiorentino ha preso parte attivamente alla campagna “Farmaci di Solidarietà per l’Ucraina” promossa da Lions Club International Italia, offrendo un aiuto...

Esplosione deposito Eni, il Comune di Calenzano attiva un conto corrente di solidarietà per le vittime

Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà a favore delle famiglie delle vittime dell’incidente al deposito carburanti Eni di via Erbosa. L’iban del conto,...

Esplosione di Calenzano, il Consiglio regionale commemora le vittime

Il Consiglio regionale ha voluto commemorare questa mattina con un minuto di silenzio e la deposizione di un mazzo di fiori le vittime dell’esplosione nel sito Eni di Calenzano. Sul luogo dell’incidente...

Esplosione a Calenzano. Cordoglio di "Sinistra per Calenzano" e riflessioni sulla sicurezza industriale

A Calenzano, la recente esplosione del deposito Eni ha lasciato una profonda ferita nella comunità. Il drammatico incidente, che ha provocato la morte di cinque lavoratori e numerosi feriti, ha...

Esplosione deposito ENI, Calenzano e tutta la Toscana in lutto: domani un minuto di silenzio e commemorazione

Un omaggio alle cinque vittime dell’incidente avvenuto ieri al deposito carburanti Eni, oltre a un pensiero di vicinanza ai feriti e ai familiari: domani, 11 dicembre 2024, alle ore 10 il sindaco...

Chi sono le vittime di Calenzano: Vincenzo, Carmelo, Franco, Gerardo e Davide

Vincenzo Martinelli, Carmelo Corso, Gerardo Pepe, Franco Cirielli e Davide Baronti. Sono questi i cinque operai trovati morti colpiti dall'esplosione al deposito Eni di Calenzano. L'identificazione...

Faib Toscana esprime cordoglio per la tragedia di Calenzano

Il presidente della FAIB Toscana, Marco Princi, ha espresso a nome della federazione di categoria dei gestori degli impianti di carburante, il profondo cordoglio per la tragedia che ha colpito il deposito...

Tornano a sedere sui banchi di scuola 50 anni dopo. La stessa maestra di allora fa l'appello - FOTO

E' stata una giornata decisamente insolita e molto commovente quella che ha visto un gruppo di ex bambini tornare a sedersi fra gli banchi dove sono stati alunni cinquant’anni prima. Oggi sono...

Lastra a Signa e chiusura Bally. Il sindaco Caporaso: “La Regione attivi un tavolo di crisi”

“Voglio esprimere prima di tutto la mia solidarietà e vicinanza ai 55 dipendenti tra lavoratrici e lavoratori che si sono visti togliere il lavoro senza che sia stata attivata, in questa...

Esplosione Calenzano: quel precedente dell'ottobre 2001

Dopo i cattivi pensieri legati al pericolo ignorato ma noto a tutti, e già documentato per ben due volte, prima nel 2020 e poi nel 2022 (leggi articolo), emerge anche un drammatico precedente risalente...