4 APR 2025
OK!Firenze

4642 risultati trovati dalla ricerca "salute"

Sanità, in Asl Toscana Centro avviata la sperimentazione dei punti sanitari di intervento rapido

È iniziata da un paio di settimane la sperimentazione dei Pir (Punti di Intervento Rapido), con sei strutture attive in cinque città dell’Asl Toscana Centro. L'obiettivo è...

In Toscana il numero di vaccinati contro l'influenza supera quello del 2023

La campagna di vaccinazione contro l'influenza in Toscana ha ottenuto un buon successo, con oltre 814.000 cittadini già vaccinati da ottobre, superando il numero di vaccinazioni registrato...

Firenze. Nuove delibere e question time, il programma del consiglio del 16 dicembre 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 16 dicembre alle ore 14:30, nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura è prevista l’ora...

Misericordie, Andrea Ceccherini confermato presidente del coordinamento area fiorentina

Andrea Ceccherini è stato riconfermato presidente del Coordinamento delle Misericordie Area Fiorentina durante l'assemblea delle Misericordie associate, tenutasi il 14 dicembre 2024 nella sede...

Sanità, ordine medici Firenze. “La sentenza della consulta sancisce un principio fondamentale”

Il presidente dell'Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo, ha commentato con fermezza la recente sentenza della Corte Costituzionale, che ha ribadito l'importanza di mantenere adeguati finanziamenti...

Barberino di Mugello. A gennaio 2025 aprirà "Atelier Alzheimer", un nuovo supporto per i malati e le famiglie

Il 12 dicembre 2024 – Il Comune di Barberino di Mugello è pronto ad aprire a gennaio l'Atelier Alzheimer, un centro dedicato alle persone con i primi segni di demenza, gestito dall'associazione...

Esplosione a Calenzano. Cordoglio di "Sinistra per Calenzano" e riflessioni sulla sicurezza industriale

A Calenzano, la recente esplosione del deposito Eni ha lasciato una profonda ferita nella comunità. Il drammatico incidente, che ha provocato la morte di cinque lavoratori e numerosi feriti, ha...

Nascita di Lorenzo Corduri. Auguri di felicità ai neo genitori

Il 10 dicembre 2024, alle ore 02:41, è nato Lorenzo Corduri, il primogenito di Riccardo Corduri e Benedetta Marchese. Il piccolo è venuto alla luce presso l'Ospedale del Mugello, dove...

Faib Toscana esprime cordoglio per la tragedia di Calenzano

Il presidente della FAIB Toscana, Marco Princi, ha espresso a nome della federazione di categoria dei gestori degli impianti di carburante, il profondo cordoglio per la tragedia che ha colpito il deposito...

Un defibrillatore sottocutaneo per Edoardo Bove

Edoardo Bove, il giovane centrocampista della Fiorentina di 22 anni, si sottoporrà oggi all’impianto di un defibrillatore sottocutaneo presso l’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica...

Strage deposito Eni a Calenzano: non si parli di fatalità!

La piana fiorentina massacrata e violentata. Prima l'acqua e poi il fuoco. Che la zona fosse una delle più massacrate d'Italia per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia era...

Strage deposito Eni a Calenzano. Non si parli di fatalità

Nel momento in cui Firenze per la seconda volta in un anno è protagonista di un tragico incidente sul lavoro e nel momento in cui si contano i morti e dispersi e si soccorrono i feriti è...

Esplosione deposito ENI, Calenzano proclama due giorni di lutto: giorno terribile per la Toscana. Profondo cordoglio di ogni forza politica

Profondo cordoglio da parte dell’Amministrazione comunale di Calenzano per l’incidente avvenuto questa mattina presso il deposito di stoccaggio carburanti Eni a Calenzano, in via Erbosa: il...

Esplosione in raffineria a Calenzano: feriti e allarme per la popolazione. Il video

Un’esplosione devastante si è verificata questa mattina intorno alle 10:20 nel deposito Eni di via Gattinella a Calenzano (Firenze). L’incidente ha provocato una colonna di fumo nero...

Calenzano, esplosione in una raffineria: fumo nero e boato avvertito anche a Firenze

Un’esplosione devastante ha scosso Calenzano questa mattina, intorno alle 9:30, provocando un maxi incendio in una raffineria situata in via Pratignone, non lontano dal centro commerciale I Gigli....

Novantenne scomparsa a Sesto Fiorentino ritrovata a Cesena: intervento coordinato delle autorità

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della signora Maria Lucarini, 90 anni, scomparsa ieri, sabato 7 dicembre 2024,  da Sesto Fiorentino (articolo qui). La donna è stata ritrovata...

Ragazza colta da un malore al Rifugio La Serra: soccorsi nove giovani bloccati dalla neve. Il video

Una giornata di escursione in appennino si è trasformata in un'operazione di soccorso nel pomeriggio di oggi, domenica 8 dicembre, quando un gruppo di nove giovani è stato raggiunto...

Mugello, domani a Barberino un convegno sull'Alzheimer: nasce il progetto "Atelier Alzheimer", in cosa consiste

L'obbiettivo è aiutare gli anziani che vivono una forma di demenza a stare meglio e al tempo stesso sostenere i familiari che li assistono. Se ne discuterà domani sabato 7...

Emergenza salmonella a Campi Bisenzio: Le famiglie chiedono verità e trasparenza

Sono trascorsi due mesi dall’epidemia di salmonella che ha colpito centinaia di bambini nell’area fiorentina, scatenata da pomodorini contaminati. Il Comitato Action Salmonella, composto dalle...

La delegazione di Tulkarm in visita a Calenzano: solidarietà e impegno per il diritto alla salute in Palestina

La delegazione di Tulkarm, città palestinese della Cisgiordania, ha fatto tappa a Calenzano nell’ambito dell’iniziativa "Testimonianze dalla Palestina", organizzata dall’Amministrazione...

lo staff dell’autodromo del Mugello dona il sangue. Un gesto di solidarietà e responsabilità civica

Giovedì 5 dicembre 2024 - Questa mattina, in prossimità delle festività natalizie, il personale dell’Autodromo Internazionale del Mugello, guidato dal direttore Paolo Poli,...

Misericordia di Bivigliano in campo per le persone più fragili con cibo, detergenti e coperte

Una grande soddisfazione per la Misericordia di Bivigliano, nel Comune di Vaglia, per la giornata dedicata al Banco del Cibo Solidale, svoltasi lo scorso sabato 30 novembre. Un gruppo di volontari ha...

Borgo San Lorenzo, pedone investito. Intervengono soccorsi e Carabinieri

Questa mattina, 3 dicembre 2024, a Borgo San Lorenzo, poco prima delle ore 12, si è verificato l'investimento di un pedone in Via Generale Guglielmo Pecori Giraldi. Secondo le informazioni...

Il successo del numero unico in Toscana. Un punto di riferimento per la continuità assistenziale

I dati provenienti dalla centrale del 116117 evidenziano un utilizzo positivo di questa nuova modalità di accesso al servizio di continuità assistenziale attivato in tutta la regione Toscana....

Crisi dei medici di famiglia. ironia e riflessioni con la vignetta di Fabio Buffa

A Marradi e Palazzuolo si discute del problema dei medici di famiglia, una "specie in via di estinzione". Con i prossimi pensionamenti, il rischio concreto è quello di trovarsi in un...

CAS San Pellegrino: Cittadini in rivolta e appello al Prefetto

A San Pellegrino, frazione del Comune di Firenzuola, cresce il malcontento riguardo alla gestione del Centro di Accoglienza Straordinario (CAS), una situazione già discussa in precedenza (abbiamo...

Medici di famiglia, due assemblee pubbliche a Marradi e Palazzuolo con la Sds Distretto Mugello

Dopo il consiglio comunale a Borgo San Lorenzo avvenuto nella giornata di ieri (28 novembre) e focalizzato sul tema della sanità (Leggi qui il nostro articolo con i punti toccati), si torna in...

Barberino in prima linea per la cura dell'Alzheimer, si terrà un nuovo importante convegno: ecco il programma dell'evento

Si svolgerà Sabato 7 novembre, ore 15:30, presso il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello il convegno organizzato dal Comune, dalla Cooperativa Nomos e dalla Pubblica Assistenza Maria Bouturlin...

Daniele Venturi Sindaco di Rufina: L'impegno maggiore e dare un futuro a Rufina

Dopo i cinque anni del primo mandato dell'ex Sindaco Vito Maida, appoggiato dal Partito democratico, la palla è passata in mano a quella che era l'opposizione “RufinaCheVerrà”....

Giornata Nazionale del Parkinson, incontro con "Casa Parkinson" alla BiblioteCanova in video call con 4 ambulatori specialistici Asl

Casa Parkinson incontra domani sabato 30 novembre presso la BiblioTecaCanova Isolotto la comunità in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, con un appuntamento informativo...