23 APR 2025
OK!Firenze

1392 risultati trovati dalla ricerca "spettacoli"

Piccole donne crescono? Pubblico in estasi per lo spettacolo del trio  Morozzi, Meacci e Riondino

Già mezzora prima dell’inizio dello spettacolo, il Corsini era pieno, tutti accorsi per l’anteprima del Nuovo spettacolo di Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino. Tre artiste,...

Grande successo per il Gen Verde nel concerto per la Pace

In un Teatro Giotto gremitissimo, stasera venerdi 24 novembre, grande successo per il Gen Verde nel concerto per la Pace. Il gruppo che fa capo al movimento dei Focolari, il gruppo musicale composto da...

Barberino area eventi Ondolaccio - In arrivo 1 milione e mezzo di euro

Un sostanzioso contributo di un milione e cinquecento mila euro, da parte della Regione Toscana inserito nella Legge di Bilancio appena approvata in Consiglio Regionale, destinato alla realizzazione di...

Borgo San Lorenzo - Il programma delle iniziative per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Il programma degli eventi organizzati a Borgo San Lorenzo in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.“Giulia. Basterebbe questo nome oggi per...

Domenica 19 al via la Toscana delle Donne. Apre al Verdi Cristiana Capotondi

Una donna così moderna e una donna così lungimirante da pensare alla funzione pubblica che può avere l’arte. Questo è stata l’Elettrice Palatina e questa Elettrice...

Pari opportunità, si comincia dalla scuola con “Cosa fa la differenza”

Calenzano 6 novembre 2023 – Pari opportunità, si comincia dalla scuola, luogo deputato alla crescita educativa e personale. Il progetto “Cosa fa la differenza”, in collaborazione...

Pro Loco San Piero a Sieve - Il programma di eventi per le festività natalizie

La Pro Loco di San Piero a Sieve ha organizzato un programma per le festività natalizie che inizia a dicembre e termina all’Epifania. Il programma include i tradizionali appuntamenti mensili...

La Fondazione Toscana Spettacolo contribuisce alla raccolta fondi a favore dei territori colpiti dall’alluvione

La Fondazione Toscana Spettacolo onlus contribuirà alla raccolta fondi a favore dei cittadini e dei territori colpiti dall’alluvione, destinando all’iban “Aiutiamo la Toscana”,...

Dal testo al teatro. Il Comune di Borgo San Lorenzo propone lo spettacolo "Il Corpo"

Dall’ufficio stampa del comune di Borgo San Lorenzo, riceviamo e pubblichiamo: “Dai libri spesso nascono sceneggiature e spettacoli e da uno scrittore affermato come Riccardo Nencini è...

Domenica su il sipario sul nuovo Teatro Cinema Italia di Pontassieve: ecco quando partirà la programmazione ed i primi artisti sul palco

Come anticipatovi da Ok!Valdisieve, domenica 12 novembre si apre il sipario sul Teatro Cinema Italia di Pontassieve. Oggi si è, invece, tenuta la presentazione per la stampa.  Oggi il Teatro...

Emergenza meteo a Campi Bisenzio. Sospensione attività di volontariato e misure di sicurezza

A partire dalle ore 14 di oggi, a causa dell'allerta meteo emanata dalla sala della Protezione Civile Regionale, il Sindaco del Comune di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha dichiarato la temporanea...

Dal testo al teatro. Il Comune di Borgo San Lorenzo propone lo spettacolo "Il Corpo"

Dai libri spesso nascono sceneggiature e spettacoli e da uno scrittore affermato come Riccardo Nencini è nato "Il Corpo", una pièce proposta e voluta al Giotto dal Comune di Borgo...

Dopo 30 anni, la nuova vita del Cinema Teatro Italia sta per iniziare: a Pontassieve pochi giorni alla riapertura

Sono finalmente terminati i lavori di recupero della struttura dell'Ex Cinema Italia a Pontassieve iniziati nel 2021. Tra meno di 48ore, venerdì 10 novembre alle ore 11.30 si terrà la...

La Commemorazione dell’80° dell’inizio del rastrellamento degli ebrei fiorentini col Maestro Ugo De Vita

In Consiglio comunale è stato commemorato l’80° Anniversario dell’inizio del rastrellamento degli ebrei fiorentini attraverso alcune letture di Primo Levi grazie alla disponibilità...

Carlo Conti protagonista nella seconda puntata di "La Conferenza Stampa" su RaiPlay. Guarda il video

Carlo Conti è l’ospite della seconda puntata de “La Conferenza Stampa” il programma che segue l’incontro di quattrocento giovani con grandi personaggi dello spettacolo,...

Catalyst al Teatro Corsini presenta la stagione 23/24

La stagione si apre il 5 novembre con un concerto dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, che ospita i Modena City Ramblers, promuovendo il valore della musica come ponte tra...

Castagno d'Andrea si prepara a ospitare la tradizionale Ballottata: due domenica all'insegna del Marrone

Castagno d'Andrea si prepara a ospitare la tradizionale Ballottata alla scoperta delle tradizioni locali che si svolgerà domenica 22 e domenica 29 ottobre, nel luogo di nascita del celebre...

Halloween a Borgo San Lorenzo: tante iniziative per tutte le età

Borgo San Lorenzo, 19 ottobre 2023 - Halloween si avvicina e a Borgo San Lorenzo è pronta a ospitare la notte più paurosa dell'anno con un'ampia varietà di eventi per tutte...

Grandi nomi per la nuova stagione teatrale a Vicchio

Al via venerdì 17 novembre la stagione 2023/24 del Teatro Giotto di Vicchio. Un programma di otto appuntamenti con prosa e musica fino al 22 marzo. Lella Costa, Filippo Nigro, Marina Massironi,...

Firenzuola: Arriva l'edizione 2023 “dal Bosco e dalla Pietra"

Il 15 e il 22 ottobre Firenzuola dà il via alla ventottesima edizione di “Dal Bosco e dalla Pietra”, storica manifestazione organizzata dalla Pro Loco per celebrare i...

Riparte con i suoi suoi consueti cartelloni mensili, la programmazione di Microscena. 

  Giovedi' 12 ottobre torna Giovanni Milani con una diversa formazione di musicisti, il gruppo PH.ROW-C con lo spettacolo  LE INAS PETTATE VIRTU' DELL'IGNORANZA. Andrea Sciusco;...

Il marrone protagonista dell’ottobre di San Piero a Sieve

Torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno più vicina a Firenze, si svolgerà in...

"Le due Selene" aprono la 38^ stagione concertistica del Teatro Garibaldi: attesa stasera la prima

Saranno "Le due Selene" ad aprire, sabato 30 settembre alle 18, la 38^ stagione concertistica del Teatro Comunale Garibaldi, con un concerto per arpa (a ingresso...

Torna a Rufina l'attesissimo Bacco Artigiano, il vino come sempre il protagonista: quattro giorni di eventi

Quattro giorni di eventi e iniziative a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. È questo il “Bacco Artigiano”, manifestazione giunta alla quarantottesima edizione,...

Festa dello Sport 2023 a Figline Valdarno. Manifestazione dedicata allo sport e non solo

Arancione, azzurro, verde, rosso e giallo. Saranno questi i colori di piazza Ficino vestita a festa nel fine settimana di sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, quando il cuore del centro...

Eccezionale Gardi Hutter  in Giovanna d'ArpPo 

Pubblico in estasi per l'evento internazionale del Teatro Corsini con  la straordinaria Gardi Hutter in “Giovanna d’ArpPo”. Una lavandaia trasognata e squinternata sogna grandi...

Mugello da Fiaba va in Tour: al via gli spettacoli itineranti in attesa della X edizione

Sabato 23 settembre grazie alla ProLoco di Luco Grezzano nel Comune di Borgo torna il festival tanto atteso dai bambini del Mugello: "Mugello da Fiaba".  Dalle ore 15.30 presso i giardini...

Tanti brani italiani allo Stadio di Bucarest esaurito per gli 80 del grandissimo musicista 

Oltre a seguire tutti gli spettacoli in Mugello, ogni tanto ci piace scoprire anche qualcosa che non ci tocca da vicino e questa volta l’abbiamo presa veramente larga arrivando fino a Bucarest...

Don Milani. Tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti al Teatro della Pergola

Dal 19 al 21 settembre tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti al Teatro della Pergola su Don Milani e l'arte nel centenario della nascita del priore di Barbiana. Il titolo, L'opera d'arte:...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 settembre

1783 - Sperimentata la mongolfiera (240 anni). Alla reggia di Versailles i fratelli Mongolfier tengono una dimostrazione del pallone aerostatico di loro invenzione alla presenza del re di Francia...