11 APR 2025
OK!Firenze

3120 risultati trovati dalla ricerca "valdarno"

Carlo Boni: un nuovo inizio per Pontassieve

Proseguono le interviste ai neoeletti Sindaci del Mugello, della Valdisieve e del Valdarno fiorentino.  Questa volta sarà il turno di Carlo Boni, nuovo Primo Cittadino del Comune di Pontassieve....

Carlo Boni Sindaco di Pontassieve: la sfida di amministrare dopo un decennio di governo del centrosinistra

Il 9 giugno 2024 ha segnato uno spartiacque per la storia politica di Pontassieve con un nuovo primo cittadino per il Comune ma una continuità di ideologica politica. A vincere, infatti, sempre...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 4 novembre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Alia Multiutility. Raccolta rifiuti regolare durante la festività del 1° novembre 2024

Alia Multiutility comunica che il servizio di raccolta rifiuti sarà attivo e regolare durante la festività di Ognissanti il 1° novembre nei 58 comuni gestiti. Nonostante la festività,...

La storia di isabella, 92 anni, e il progetto di invecchiamento attivo a figline valdarno

A Figline Valdarno, Isabella, una donna di 92 anni, incarna la vitalità e la resilienza dell’invecchiamento attivo. Grazie al progetto promosso da Nomos e finanziato dalla Società...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 30 ottobre 2024

Novità: Sulla strada regionale 69 di Val d'Arno, per asfalto nuova rotatoria, senso unico alternato orario lavori 08:00/18:00, nel tratto al km 1+700 circa, nel Comune di Pelago, fino...

Figline e Incisa Valdarno: doppia celebrazione per il 106° anniversario dalla fine della Grande guerra

Una doppia giornata di festeggiamenti e celebrazioni nel Comune di Figline Valdarno, nella giornata di Lunedì 4 novembre in cui si celebrerà il 106° anniversario dalla fine della Prima...

DOSSIER - I fiumi "segreti" di Firenze sono un pericolo? Sale la paura dopo i fatti di Bologna

Il Ravone è un torrente, affluente del Reno, che dagli anni Sessanta scorre sotterraneo lambendo il centro di Bologna. Per mezzo secolo è rimasto placido e tranquillo sotto strade e case,...

CNA Firenze premia l'innovazione: Lemons in the room vince il Premio Cambiamenti 2024

Diciotto startup fiorentine, tutte nate negli ultimi cinque anni, si sono date appuntamento a Firenze, in CNA, per contendersi il podio della tappa fiorentina dell’ottava edizione del...

Rignano sull'Arno: proseguono i lavori per la nuova pista ciclopedonale

Lo scorso Sabato, 26 ottobre, l'Amministrazione comunale di Rignano sull'Arno ha svolto un sopralluogo presso il cantiere della pista ciclopedonale che ha visto iniziare i lavori proprio il mese...

Tutto è pronto per "Autumnia 2024" a Figline e Incisa Valdarno

A partire da lunedì 4 novembre fino a martedì 12 novembre, scatteranno i consueti provvedimenti che consentiranno la svolgimento e le operazioni di allestimento e smontaggio della fiera...

Figline e Incisa Valdarno: nuovo appuntamento enogastronomico con "Filosofarte"

Nuovo appuntamento con la rassegna itinerante "Filosofarte" che si svolgerà nella giornata di Domenica 3 novembre, dalle ore 11:00 fino alle 17:00, presso la tenuta il Palagio nel Comune...

I carabinieri sventano una "truffa dello specchietto" a Figline e Incisa Valdarno

Nella mattinata di martedì 22 ottobre, i Carabinieri di Figline hanno sventato una "truffa dello specchietto" in località Ciliegi, nel comune di Reggello. Durante un normale controllo...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 25 ottobre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Ispezioni interforze in capannone a Fucecchio. Identificati lavoratori irregolari e rilevate violazioni di sicurezza

Questa mattina, lunedì 28 ottobre 2024, un’ispezione interforze ha avuto luogo presso un capannone situato nell'ex fabbrica dei fiammiferi a Fucecchio, con il coinvolgimento di diverse...

Nuovo Consiglio Metropolitano a Firenze, al Sindaco di Pontassieve assegnate importanti deleghe. Boni: "Avrò l'onore di rappresentare il territorio"

Mercoledì pomeriggio, 23 ottobre, come vi abbiamo raccontato, a Palazzo Medici Riccardi si è svolta la prima seduta del Consiglio della Città metropolitana di Firenze 2024-2029. In...

Unione dei Comuni del Valdarno e della Valdisieve. Pubblicato il nuovo avviso pubblico per il Contributo affitti 2024

E' stato pubblicato nella giornata di oggi, Venerdì 25 ottobre 2024, l'avviso pubblico che riguarda l'assegnazione di contributi a sostegno degli affitti per l'anno 2024 all'interno...

Avanzano i lavori sulle rotonde di Incisa. Traffico più fluido e riduzione delle attese

I lavori per le nuove rotonde di Incisa procedono in linea con il cronoprogramma. Questa mattina si è svolto un sopralluogo presso i cantieri, dove la prima rotonda, situata tra via XX Settembre,...

Figline Incisa. Pacchetto scuola 2024-2025, pubblicate le graduatorie provvisorie per gli incentivi

Sono ora online le graduatorie provvisorie degli idonei e dei non idonei per il "Pacchetto scuola 2024/25," il programma di incentivi destinato agli studenti residenti in Toscana e iscritti...

Viabilità in Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 25 ottobre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Firenze e provincia. Previsioni meteo avverse, piogge intense previste per il 24 e 25 ottobre 2024

Firenze – La Sala di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze ha emesso avvisi di allerta per le giornate di giovedì 24 e venerdì 25 ottobre a causa di condizioni...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Dissesto idrogeologico, a Figline sopralluogo della Regione alla nuova Cassa d'espansione Pizziconi. Tra "un'opera straordinaria" ed il disappunto di Tozzi

I tre monoliti di cemento armato spinti sotto l’Autostrada A1 Milano – Napoli segnano di fatto la chiusura della fase cruciale del cantiere che realizza la cassa di espansione Pizziconi, i...

Grande successo enogastronomico nazionale per Rignano, uno dei vini di Torre a Cona premiato come Rosso dell'Anno

Una giornata di pura eccellenza nel Comune di Rignano sull'Arno. Nel giorno di oggi, Mercoledì 23 ottobre, infatti, il vino "Molino degli Innocenti" Chianti Colli Fiorentini Riserva...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

Figline, torna il Serristory Day con una novità: due giorni di iniziative a tema salute per il 2024

Per il terzo anno consecutivo il 26 ottobre inizierà a Figline e Incisa Valdarno il “Serristori-Day”: due giorni di iniziative che ruotano intorno al tema della sanità, le quali...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 23 ottobre 2024

Sulla strada provinciale 95 del Castagno, per transito di un mezzo per trasporto legname, deroga al divieto di transito per i veicoli con massa complessiva a pieno carico superiore a 35 quintali, nel...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...