7 APR 2025
OK!Firenze

6349 risultati trovati dalla ricerca "piano"

Tommaso Cuoretti sindaco di Londa: una riconferma trionfale e la responsabilità di essere divenuto il paladino delle aree interne

Se nel 2019 la sua vittoria alla testa della lista civica "Insieme per Londa" è giunta quasi a sorpresa, sul filo di lana e per pochi voti a spezzare il dominio DEM, le elezioni del giugno...

Savino Del Bene rimonta e conquista Vallefoglia. Quarta vittoria consecutiva per la squadra

La Savino Del Bene Volley ritrova la vittoria in trasferta imponendosi in quattro set sul campo della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, ottenendo così il quarto successo consecutivo tra campionato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 17 novembre 2024

Accadde oggi 1846 - Nasce a Jena la fabbrica di ottica (178 anni fa). A sei mesi dalla presentazione della documentazione necessaria il trentenne Carl Zeiss fonda a Jena nella regione tedesca della...

Alia, da lunedì chiudono 500 cassonetti a Coverciano e Campo di Marte

La cosiddetta "Firenze c ircolare" cresce e dal 19 novembre saranno chiusi e apribili solo con chiavetta e app anche i cassonetti di Campo Marte e Coverciano e già riceviamo, poi...

Impruneta, Zoppini e Franchi denunciano il gelo nelle scuole, "L'Amministrazione trascura le strutture locali"

A Impruneta, i consiglieri comunali di Voltiamo Pagina, Matteo Zoppini e Gabriele Franchi, esprimono forte preoccupazione per le gravi inefficienze nella gestione delle scuole locali, denunciando i disagi...

Barberino Outlet: weekend di magia con Lucilla la Fatina del Sole e un pianoforte gigante

Il Barberino Designer Outlet si prepara ad accogliere il periodo più scintillante dell’anno, con luci, decorazioni e attività imperdibili per tutta la famiglia. Il weekend del 16 e...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 15 novembre 2024

Sulla strada provinciale 503 del Passo del Giogo, per ripristino di un ponticello, senso unico alternato, nel tratto dal km. 20+650 al km. 20+750 nel comune di Scarperia e San Piero, fino al 31/01/2025. Sulla...

Figline: incontro pubblico con l'Amministrazione sulla circolazione nel centro storico

Si svolgerà Martedì 26 novembre, a partire dalle ore 18:00, presso la Sala consiliare del municipio di Figline (in piazza IV novembre) nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, un incontro...

Raccolta differenziata, Rignano sull'Arno e ben tre Comuni della Valdisieve sul podio dei "Ricicloni". Presente anche Scarperia e San Piero

Continua a crescere la raccolta differenziata in Toscana, che nel 2023 si è attestata al 66,64%, con un incremento di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente.  Nel 2023 la...

Torna a Molino del Piano "GirArti", la rassegna musicale promossa da Art-U: I concerti in programma

Dopo il successo della prima edizione, torna "GirArti”, la rassegna musicale che porta la cultura nelle periferie della Città Metropolitana di Firenze. GirArti, promosso dall'Associazione...

Sesto Fiorentino. Inceneritore Case Passerini, respinti dal TAR anche gli ultimi due ricorsi

Il TAR della Toscana ha respinto gli ultimi due ricorsi ancora pendenti presentati da QThermo Spa (poi confluita in Alia Spa) per realizzare l’inceneritore di Case Passerini a Sesto Fiorentino. Le...

Al via il restauro conservativo del palazzo dei Vicari di Scarperia

L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha annunciato l'avvio dei lavori di restauro conservativo all’interno del Palazzo dei Vicari, con un intervento che mira alla conservazione...

Toscana, alluvioni e infrastrutture. Appello del consorzio di bonifica per interventi urgenti

Durante l’audizione odierna della commissione d’inchiesta sugli eventi alluvionali del 2023 in Toscana, presieduta da Elisa Tozzi (FdI), sono intervenuti rappresentanti del Consorzio di Bonifica...

Mugello. Notiziario della viabilità di giovedì 14 novembre 2024

Sulla strada provinciale 503 del Passo del Giogo per ripristino di un ponticello, senso unico alternato, nel tratto dal km. 20+650 al km. 20+750 nel comune di Scarperia e San Piero, fino al 31/01/2025. Sulla...

La Poltrona del Sindaco: Intervista a Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Tocca a Marco Bottino, al suo primo mandato come primo cittadino di Palazzuolo sul Senio, dopo aver ricoperto l’importante incarico di Presidente del Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno e Presidente...

Figline e Incisa Valdarno: ecco gli appuntamenti del fine settimana del 16 novembre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti ed eventi a Figline e Incisa Valdarno, possibili grazie all'organizzazioni delle realtà locale e al patrocinio del Comune. Prosegue la mostra "India:...

Piano Turismo sostenibile, CNA: bene limite a veicoli atipici

“Apprezziamo la volontà della Sindaca Funaro e dell’Assessore Vicini di assicurare uno sviluppo turistico il più sostenibile possibile. Il Piano presentato ieri accoglie alcune...

Sicurezza sui treni regionali: nuove misure per la protezione di passeggeri e controllori

L’assessore alle Infrastrutture Stefano Baccelli ha chiarito in Aula le iniziative previste per migliorare la sicurezza sui treni regionali toscani, rispondendo a un’interrogazione presentata...

Il gruppo PD interroga il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo sul futuro del teatro comunale

Il Partito Democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato una formale interrogazione al Consiglio Comunale, chiedendo chiarimenti sulla gestione e sulle prospettive future del teatro comunale, una struttura...

I no Tav scrivono alla Sindaca: "Una stazione pericolosa e senza piano d'emergenza"

Il Comitato/Associazione No Tunnel TAV Firenze ha scritto una lettera aperta alla Sindaca Sara Funaro per metterla in guardia dai rischi insiti in un progetto che non considera i rischi idrologici gravissimi...

Via le keybox dal centro di Firenze. Una vittoria di "Salviamo Firenze?"

"Una decisione che arriva, non casualmente, alla vigilia del G7 del Turismo è quella della giunta Funaro, che annuncia a Firenze una svolta decisa e ulteriore sul tema degli affitti brevi....

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Legambiente: “Chiediamo un Presidente di alto profilo che possa rilanciare l’area protetta. Auspichiamo sia donna e giovane"

Legambiente porta all’attenzione la nomina del nuovo Presidente del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, chiedendo che la scelta ricada su un profilo...

Al via alla scuola primaria Calvino di Pontassieve la realizzazione del "bosco didattico": in cosa consiste la bella iniziatia

 Al via, per il quarto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Il progetto...

Trasporto pubblico locale, in Mugello giovedì una giornata dedicata alle criticità del servizio: tra Consigli comunali e dibattiti su casi studio

Giovedì 14 novembre sarà una giornata significativa in Mugello per il trasporto pubblico locale. A Borgo san Lorenzo nel pomeriggio si terrà un Consiglio comunale aperto sul tema...

Consiglio comunale straordinario a Barberino lunedì 18 novembre 2024. Ordine del giorno ed info

Il Comune di Barberino di Mugello ha annunciato la convocazione del Consiglio Comunale in seduta straordinaria, che si terrà lunedì 18 novembre 2024 alle ore 21:00. La riunione si svolgerà...

Viabilità nel Mugello. La situazione dei cantieri aggiornata a Martedì 12 novembre 2024

Sulla strada provinciale 503 del Passo del Giogo, per ripristino di un ponticello, senso unico alternato, nel tratto dal km. 20+650 al km. 20+750 nel comune di Scarperia e San Piero, fino al 31/01/2025. Sulla...

Signa: sono 283 le osservazioni arrivate nei tempi previsti agli strumenti urbanistici del comune

Dopo l’adozione già avvenuta nei mesi scorsi entra nel vivo la procedura che porterà alla definitiva approvazione dei nuovi strumenti urbanistici del Comune di Signa. Entro la scadenza...

"Tutto è cambiato, ma nulla è cambiato": la consigliera Cristina Becchi critica le scelte della Giunta

La capogruppo del Partito Democratico nel Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi, interviene con una nota critica rivolta all'amministrazione del sindaco Romagnoli. In particolare,...

La Giunta Comunale riorganizza Vivi Lo Sport: Obiettivo sostenibilità e trasparenza

L’amministrazione comunale ha deciso di non prorogare l’incarico dell’attuale amministratore unico di Vivi Lo Sport fino all’approvazione del bilancio 2025, come precedentemente...

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...