7 APR 2025
OK!Firenze

1363 risultati trovati dalla ricerca "avviso"

Tirocini in Toscana. Al via la riforma con un bando da 10 milioni e la certificazione "Tqt"

La Regione Toscana lancia una riforma dei tirocini con un bando da 10 milioni di euro, mirato a rafforzare il legame tra tirocinio e occupazione stabile. Due le principali novità: il contributo...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Piazza Elia della Costa e quel taglio degli alberi carbonaro

Non si abbassano i toni della discussione dopo lo scellerato e carbonaro taglio degli alberi in piazza Elia della Costa (articolo qui). ma soprattutto a seguito del sit in che è andato in scena...

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

Ribella Firenze deposita un esposto contro il comune per danno ambientale e alla salute e incontra i cittadini in viale Giannotti

Lo scorso 21 gennaio è stato depositato presso il tribunale di Firenze un esposto dall'Associazione Culturale e Politica Ri-Bella Firenze in cui si chiede alla Procura di indagare sul danno...

Reggello. Bartolini (FdI): "Definito 'ragazzino' in Consiglio. L'assessore porga le sue scuse, noi giovani siamo il presente ed il futuro di questo Paese"

Oleg Bartolini, capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio comunale di Reggello, denuncia un episodio avvenuto durante l'ultima seduta consiliare, in cui l’assessore Bartolini lo avrebbe...

Trasporto pubblico, disagi e deviazioni a seguito del maltempo

A causa delle intense piogge cadute questa mattina, martedì 28 gennaio 2025, nella città di Firenze e nella zona del Mugello si sono verificati disservizi, temporanee deviazioni e rallentamenti...

Giovanisì, tutto pronto per dare vita in Mugello a due Residenze d'artista. Capirossi (PD): "C'è già il bando"

 “Dare vita in Mugello a due ‘Residenze d’artista’ facendo di questo territorio centro di cultura e accoglienza a giovani che vogliano sperimentare e cimentarsi nell’arte...

Molino del Piano, al via i lavori di Publiacqua: come cambia la viabilità

Per permettere i lavori di rifacimento degli allacci idrici, a Molino del Piano martedì 28 e mercoledì 29 gennaio dalle ore 9 alle 16,30 sarà istituito il divieto di transito...

Albero caduto sullo scuolabus a Rignano, Sindaco risponde all'opposizione: "Era in una proprietà privata. Molti tagli effettuati nel 2024, abbiamo i dati"

“Se si erano accorti che quell’albero era in posizione anomala , potevano avvisare gli organi competenti  e non dare corso a polemiche sterili che non giovano a nessuno", il...

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

Il bilancio dello sport toscano del 2024

“E’un bilancio annuale lusinghiero quello che facciamo come Coni Toscana sia per il vertice che per quanto riguarda lo sport di base. Il riferimento va principalmente alle Olimpiadi e le Paralimpiadi...

Ubriaco, aggredisce operatore del 118: una denuncia a Firenze

Nella serata di ieri, a Firenze, si è verificato un grave episodio di violenza in via Nazionale, nei pressi della stazione di Santa Maria Novella. Un giovane, presumibilmente sotto l'effetto...

Sanità in crisi a Marradi e Palazzolo sul Senio. La mancanza di medici solleva polemiche politiche

20 dicembre 2024 – La grave carenza di medici di base a Marradi e Palazzolo sul Senio sta generando preoccupazione tra i cittadini e un acceso dibattito politico. A partire dal 1° gennaio, infatti,...

Firenze. La critica del capogruppo del M5S Masi, "scudo verde. L'iniziativa lascia dei dubbi"

Lorenzo Masi, Capogruppo del MoVimento 5 Stelle, ha espresso delusione riguardo alla gestione della comunicazione dello "Scudo Verde", un’iniziativa pensata per ridurre l'inquinamento...

Volley: dopo 10 vittorie la Savino del Bene si ferma a Novara

Dopo dieci vittorie consecutive si interrompe la striscia positiva della Savino Del Bene Volley, sconfitta per 3-2 in trasferta dalla Igor Gorgonzola Novara nell’ultima sfida del girone d’andata...

Pontassieve, al via alle domande di rimborso spese per i centri estivi 2024: come fare richiesta

Il Comune di Pontassieve ha aperto un avviso rivolto sia ai gestori che alle famiglie per le spese sostenute per l’organizzazione e la frequenza ai centri estivi del 2024. Nello specifico potranno...

Lastra a Signa e chiusura Bally. Il sindaco Caporaso: “La Regione attivi un tavolo di crisi”

“Voglio esprimere prima di tutto la mia solidarietà e vicinanza ai 55 dipendenti tra lavoratrici e lavoratori che si sono visti togliere il lavoro senza che sia stata attivata, in questa...

Strage deposito Eni a Calenzano: non si parli di fatalità!

La piana fiorentina massacrata e violentata. Prima l'acqua e poi il fuoco. Che la zona fosse una delle più massacrate d'Italia per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia era...

Strage deposito Eni a Calenzano. Non si parli di fatalità

Nel momento in cui Firenze per la seconda volta in un anno è protagonista di un tragico incidente sul lavoro e nel momento in cui si contano i morti e dispersi e si soccorrono i feriti è...

Esplosione in raffineria a Calenzano: feriti e allarme per la popolazione. Il video

Un’esplosione devastante si è verificata questa mattina intorno alle 10:20 nel deposito Eni di via Gattinella a Calenzano (Firenze). L’incidente ha provocato una colonna di fumo nero...

Due blitz nella notte di "Salviamo Firenze x Viverci" - FOTO

Firenze, città simbolo del patrimonio culturale mondiale, affronta una crisi legata al turismo incontrollato e alla speculazione immobiliare (articolo qui). Il comitato "Salviamo Firenze per...

Emergenza salmonella a Campi Bisenzio: Le famiglie chiedono verità e trasparenza

Sono trascorsi due mesi dall’epidemia di salmonella che ha colpito centinaia di bambini nell’area fiorentina, scatenata da pomodorini contaminati. Il Comitato Action Salmonella, composto dalle...

Barberino di Mugello. Avviso pubblico per l’incarico a tempo determinato di funzionario tecnico

Il Comune di Barberino di Mugello ha pubblicato un avviso per il conferimento di un incarico a tempo determinato per la posizione di Funzionario Tecnico nell'area dei funzionari e delle elevate qualificazioni,...

Daniele Venturi Sindaco di Rufina: L'impegno maggiore e dare un futuro a Rufina

Dopo i cinque anni del primo mandato dell'ex Sindaco Vito Maida, appoggiato dal Partito democratico, la palla è passata in mano a quella che era l'opposizione “RufinaCheVerrà”....

Comune di Signa. Nuove assunzioni e concorsi aperti per istruttore tecnico e informatico

Continua a crescere la dotazione organica del Comune di Signa. Nell’anno in corso l’Amministrazione Comunale ha già concretizzato l’assunzione di dieci persone: quattro nuovi...

Mostro di Firenze: Detto, ridetto e contraddetto

Il penalista romano Alessio Tranfa ha nei giorni scorsi depositato una memoria contenente richieste mirate volte a verificare una pista di un ex sospettato mai presa in considerazione all'epoca della...

Una vacanza eco-sostenibile immersi nella natura, ma senza rinunciare ai comfort

Italia on the road in autunno, tra campeggi, storia e natura Dalla Valle d'Aosta alla Sicilia, passando per la Toscana e la Puglia, è sempre il momento giusto per concedersi una vacanza, anche...