4 APR 2025
OK!Firenze

533 risultati trovati dalla ricerca "sindacati"

Tramvia, lunedì 9 settembre 2024 sciopero nazionale di 8 ore

I sindacati FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL e UGLFNA hanno proclamato uno sciopero nazionale di otto ore per il prossimo 9 settembre. Le Segreterie Provinciali di Firenze per GEST aderiscono...

Affitti turistici brevi: adottata dal Consiglio comunale la variante per l'inserimento del blocco nel Piano operativo

È stata adottata martedì 30 luglio dal Consiglio comunale la variante al Piano operativo che inserisce nel nuovo strumento urbanistico la norma per bloccare nuovi affitti turistici brevi...

AT: fa discutere lo show di Giani alla guida dei bus dei sogni...

Non è passata inosservata l'ultima performance del Presidente della Regione Toscana che molto spesso suscita attenzioni divertite per le sue "esibizioni". Se è noto da anni...

Ancora una spaccata, nel mirino un bar di Piazza Paolo Uccello

Mentre il coordinamento dei comitati incontrava i rappresentanti sindacali delle Forze dell'Ordine (articolo qui) continuano a Firenze le violenze e le spaccate dei negozi. Sicuramente avrà...

Il coordinamento dei comitati ha incontrato i sindacati delle forze dell'ordine

Stamani al circolo “Giuseppe Pescetti” di Firenze, si è tenuta una riunione tra il Coordinamento dei Comitati “Insieme per la sicurezza di Firenze”, il Presidente della...

Sciopero nazionale e aziendale. Possibili disservizi sulla tramvia di Firenze

Scandicci, 11 luglio 2024 – I sindacati FILT CGIL, Uil Trasporti, FAISA CISAL, FIT-CISL e Ugl Autoferro hanno indetto uno sciopero nazionale di quattro ore per il 18 luglio, cui aderiranno le segreterie...

Presidio a Barberino. Comunità in difesa del servizio di primo soccorso

Domani, giovedì 11 luglio alle ore 17.30, si terrà un presidio davanti alla Pubblica Assistenza Bouturlin di Barberino, organizzato da Ora!Barberino, per esprimere un deciso dissenso contro...

Rivolta a Sollicciano: il sindacato di polizia penitenziaria durissimo

"Mancanza di acqua, nonostante temperature bollenti nelle celle sotto il sole estivo. Cimici, topi, disagio psichico non curato". Sono queste le condizioni di vita all'interno del carcere...

Vicchio - Le prospettive sul lavoro di Obiettivo Comune

Pubblichiamo di seguito una nota di Obiettivo Comune - Lavoro nella sua accessione nobile, lavoro che oltre essere fonte di reddito dovrebbe e secondo noi deve essere, accrescimento di conoscenze e dignità,...

A Sinistra: Quattro proposte concrete per il lavoro e per abbattere le ingiustizie sociali

La lista “A Sinistra”, una delle novità politiche di questo 2024, che sostiene la candidatura di Cristina Becchi a Sindaco di Borgo San Lorenzo, nasce dal basso perché per portare...

1° maggio - Una nota del PMLI - Celebrare il Primo Maggio con lo spirito e gli obiettivi originari di Andrea Cammilli*

Pubblichiamo di seguito una nota del PMLI - Celebrare il Primo Maggio con lo spirito e gli obiettivi originari di Andrea Cammilli* La Giornata Internazionale dei Lavoratori non è una “festa”...

Tante persone al terzo appuntamento di "Parliamone Insieme" a tema sanità.

Un appello a tutti: forze politiche, associazioni, sindacati e cittadini di tutto il territorio: “Dobbiamo lanciare un segnale forte dal Mugello intero – sostiene Cristina Becchi,...

Tramvia. 11 aprile 2024: sciopero nazionale di 4 ore possibili disservizi dalle 13.01 alle 17.00

I sindacati dei trasporti FILT-CGIL e UIL Trasporti aderiscono allo sciopero generale plurisettoriale di 4 ore indetto dalle Confederazioni Nazionali CGIL e UIL per il giorno giovedì 11 aprile...

Un documento unitario dei sindacati come proposta di confronto per i candidati alla guida di Firenze

Presentato in Palazzo Vecchio, col Presidente del Consiglio comunale Luca Milani, il documento unitario di CGIL, CISL, UIL quale proposta di confronto per i candidati alla guida del governo di Firenze “Ho...

Sciopero 11 aprile - Le comunicazioni di Autolinee Toscane

Giovedì 11 aprile i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la Regione, a causa di uno sciopero nazionale e...

Trasporti - Sciopero generale 11 aprile 2024 a Firenze: cosa c'è da sapere

Giovedì 11 aprile è in programma uno sciopero generale di quattro ore indetto dai sindacati Cgil e Uil che interesserà il settore privato in tutta Italia. Obiettivi e ragioni...

Morto sul lavoro a Pontassieve, Noferi (M5S Regione): "Le morti sul lavoro non sono né di destra né di sinistra. Occorre fare in fretta"

Quanto accaduto la scorsa settimana a Sieci con l'ennesima tragedia sul lavoro e la morte di Mohammed Zhaid Qureshi, 36enne di origine pakistana continua a far discutere e tenere alta in Toscana e...

Decesso sul lavoro a Pontassieve, sindacati uniti per la sicurezza. Domani presidio CGIL alla ditta a Sieci e a breve sciopero nazionale

I sindacati della Toscana non ci stanno. Di fronte all'ennesima tragedia sul lavoro, quest'ultima avvenuta proprio in Valdisieve nella giornata di ieri che è costata la vita al giovane...

Firenze violenta: e la politica non trova meglio da fare che accapigliarsi

Firenze sempre più violenta. Mai come negli ultimi giorni si susseguono gli episodi di violenza in città e il tema, che sarà protagonista della campagna elettorale amministrativa...

Jorit e la fotografia con Vladimir Putin: alcuni spunti da un gesto dai molti interrogativi

Il 6 marzo scorso, al termine del Forum della Gioventù a Sochi - città russa meridionale affacciata sul mar Nero - Ciro Cirullo, Il celebre artista di strada napoletano, si è rivolto...

Bufera sulla consigliera Noferi. Il M5S replica con il suo Presidente Conte

Firenze, 29 febbraio 2024 - Dopo la clamorosa gaffe della consigliere Silvia Noferi nel corso del consiglio regionale della Toscana di cui vi abbiamo reso parlato ieri, insieme alle proteste  dei...

Sara Di Maio è la candidata prescelta per le prossime amministrative a Barberino di Mugello

Una scelta in continuità con il buon lavoro fatto in questi anni. Continuano le consultazioni con le altre forze politiche del territorio che hanno collaborato con il Partito alle scorse...

La poltrona del Sindaco. Calenzano: Riccardo Prestini si racconta

Riccardo Prestini, nato a Prato nel 1955 siede sulla poltrona di sindaco di Callenzano dopo aver sbaragliato la concorrenza alla testa di una coalizione formata da Calenzano Futura, Partito Democratico...

Crollo via Mariti, manifestazione sindacale nel pomeriggio

Oggi è in programma una manifestazione indetta dai sindacati CGIL e UIL in occasione dello sciopero nazionale contro le morti sul lavoro. Il presidio inizierà dalle 16.30 in via Mariti,...

Alia risponde ai sindacati e conferma la volontà di effettuare nuove assunzioni

Alia Multiutility risponde alle preoccupazioni sollevate da Fp-Cgil Alia e Nidil-Cgil riguardo alla questione del precariato e dell’organizzazione del lavoro, riconoscendo l’importanza...

Crollo nel cantiere di via Mariti a Firenze. Aziende coinvolte già sotto inchiesta a Genova

In seguito al crollo nel cantiere di via Mariti a Firenze, nella giornata di ieri la procura ha aperto un fascicolo.  Contemporaneamente alle indagini, continuano senza sosta le operazioni di soccorso...

Alia Multiutility. Impegno per la stabilità lavorativa e il dialogo sindacale

Alia Multiutility risponde alle preoccupazioni sollevate da Fp-Cgil Alia e Nidil-Cgil riguardo alla questione del precariato e dell’organizzazione del lavoro, riconoscendo l’importanza...

Comando NATO a Rovezzano: mobilitazione e presidio

"Siamo convintamente al fianco della mobilitazione nata contro l'insediamento del Comando Nato presso la Caserma Predieri di Rovezzano. In un primo momento, a una richiesta di accesso agli atti,...

13 gennaio 1954 Il salvataggio del Pignone

Il salvataggio della storica azienda fiorentina del Pignone, scongiurando il licenziamento di 1750 persone, costituì per il sindaco Giorgio La Pira, al suo primo mandato, uno dei successi...

L'azienda Ing. Fiorentini di Firenzuola conferma lo spostamento della produzione

Nessun ripensamento sul trasferimento a Castel San Pietro Terme della produzione della Ing. O. Fiorentini, azienda leader nella progettazione e produzione di macchine per la pulizia industriale che a...