14 APR 2025
OK!Firenze

194 risultati trovati dalla ricerca "la pira"

Bioscienze Infanzia: Laboratorio "Emozioni in gioco" al via la 2° Edizione

Riparte il laboratorio Emozioni in Gioco rivolto a bambini da 6 a 10 anni. Il laboratorio si articola in 8 incontri di un ora e mezzo e si pone l'obiettivo di promuovere le capacità di riconoscere, esprimere...

Lab Infanzia: Laboratorio di gruppo per bambini "Il metodo di studio"

Bioscienze Infanzia organizza dal 6 al 13 settembre un laboratorio di gruppo per bambini che hanno concluso la classe 4° e 5° primaria. Il corso è organizzato in 6 incontri (12 ore totali) dalle ore 9,00...

Commemorazione degli eccidi nazisti nel comune di Pelago. Per non dimenticare

Sabato 19 agosto il comune di Pelago ricorda una pagina molto triste della sua storia: gli eccidi nazisti di Lagacciolo, Podernovo e Consuma, avvenuti 73 anni fa, durante i quali furono barbaramente uccisi...

Presi dai Carabinieri gli autori di numerosi furti di rame.

Due giorni fa, i Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo, nell’ambito di un’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Firenze e volta all’individuazione di ladri di...

Partigiani & Giovani. Sabato e domenica raduno sul Monte Giovi. Il programma e le info per partecipare

Pontassieve - Sabato 8 e Domenica 9 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 68° Raduno dei Partigiani e dei giovani. Si rinnova così l'appuntamento con l'importante iniziativa che vuole ricordare la lotta...

Dieci anni di attività per Alesia Onlus. I prossimi appuntamenti

Sembra ieri quando lo scorso agosto 2016, durante un concerto musicale nella Chiesa di San Martino a Castagno d’Andrea (San Godenzo), nella tradizionale rassegna musicale organizzata da tanti anni da...

Il Papa a Barbiana: ecco chi assisterà alla visita

Martedì mattina, lo sanno bene i nostri lettori, Papa Francesco sarà a Barbiana per pregare sulla tomba di Don Lorenzo Milani e per rendere omaggio alla sua esperienza di scuola. La visita sarà blindata...

Note dal Mugello e Don Lorenzo Milani. Nuovi dettagli sulla serata

Come ha recensito gli scorsi giorni il nostro Julian Zeni, nei giorni scorsi si è tenuta l’inaugurazione della grande mostra collettiva a Villa Pecori Giraldi a cura dell’associazione Note dal Mugello...

Il docufilm su La Pira è 'made in Mugello'. Parliamone, di domenica

C'è la regia di Mirko Pieri e di Daniele Guerriero, due giovani mugellani di Ronta (Borgo San Lorenzo) e San Piero a Sieve, dietro questo bel documentario sulla figura dello storico sindaco di Firenze...

Libri in redazione. Mario Primicerio racconta La Pira ad Hanoi

È stato presentato lo scorso mercoledì 16 novembre 2016 al Circolo Teatro L' Affratellamento in Firenze (via Giampaolo Orsini, 73) il libro di Mario Primicerio, già sindaco di Firenze, “Con La Pira in...

Altra auto Asl danneggiata dai vandali. Vetro in frantumi nel centro di Borgo

Non pare esserci pace a Borgo per le auto di servizio dell' Asl. Questo pomeriggio (sabato 8 ottobre) si è verificato infatti un nuovo atto vandalico, con la rottura di uno dei finestrini di una Fiat...

Pericolo cornicione. Le Variazioni alla viabilità in Corso Matteotti

Viene chiusa totalmente, con divieto di transito e sosta la parte finale di Corso Matteotti nel tratto compreso tra Via del Pozzino e il numero civico 229, in attesa di interventi per la messa in sicurezza definitiva...

Ugo De Siervo spiega la riforma costituzionale. Video

Pacate, chiare e comprensibili sono state le argomentazioni del Prof. Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che ieri (venerdì 9 settembre) è stato relatore dell'incontro "Costituzione...

67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi

Sabato 9 e Domenica 10 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 67° Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Si rinnova così l’appuntamento con la festa che vuole ricordare la lotta partigiana, un’iniziativa che...

Morì a Bilancino, indagini chiuse. Tre sotto accusa

Ci sono importanti sviluppi in merito all'inchiesta sulla morte (avvenuta lo scorso 29 luglio) del giovane pratese Mirko Reali per un tuffo da una struttura gonfiabile sul lago di Bilancino, presso lo...

Firenzuola. Tutte le attività della Misericordia, la relazione sul 2015

Domenica scorsa 22 maggio 2016, mentre nel Mugello migliaia e migliaia di persone impazzivano per una autentica fede sportiva all’Autodromo Internazionale del Mugello per il mondiale GP e il giorno precedente,...

Commercialista in manette a Pontassieve. Frode dell' IVA

Dalle prime ore del mattino, i finanzieri del Gruppo Firenze stanno dando esecuzione, nelle province di Firenze e Pavia, a misure cautelari nei confronti di 5 persone. I destinatari del provvedimento,...

Quando La Pira incontrò Ho Chi Minh: storia di un viaggio in Vietnam

“La pace è indivisibile, e la situazione mondiale contemporanea ci fa rendere conto che l’umanità è sempre su uno stretto crinale, da una parte del quale sta la totale distruzione del pianeta”. Quando...

L'uomo, la bestia e la virtù. Spettacolo da tutto esaurito, la recensione

Dopo il successo di “Sarto per signora”, è arrivata un'altra positiva conferma di pubblico per la stagione di prosa del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. “L'uomo, la bestia e la virtù” in scena lo scorso...

L’Olio di Oliva, un dono della natura per l'alimentazione

Proprietà, qualità, capacità, effetti benefici, sinestesie culturali saranno i satelliti ruotanti intorno all'elisir di lunga vita, l'Olio di Oliva. Ingrediente cardine della dieta mediterranea, l'Olio...

Mattarella: “Il terrore vuole snaturarci. Ma noi non ci piegheremo"

In occasione della cerimonia in ricordo dell'insediamento della Camera dei deputati nel 1865 a Palazzo Vecchio, diversi sono stati gli interventi accolti da scroscianti applausi dai presenti. Dario Nardella,...

Contadini con il Tablet? Un libro interessante

Tradizione, talento, terra, territorio, tesi, tecnologia, tablet e twitter. E naturalmente Toscana. Sono le “T” attorno a cui ruota un nuovo modo di fare agricoltura, come spiega Riccardo Clementi nel...

A scuola da Don Lorenzo: dalla Calabria al Mugello

Nei libri di storia, e non solo in verità, si scrive che il 26 giugno del 1967, uno dei riformatori più celebri del XX secolo passava a miglior vita, dopo una grave malattia a cui non era riuscito ad...

Bilancino. Gonfiabile sequestrato. "E arriveranno avvisi di garanzia"

E' stato messo sotto sequestro il gonfiabile sul lago di Bilancino (nella foto) intorno al quale l'altro giorno si è consumata la tragedia costata la vita a Mirko Reali. E si profila anche sempre più...

66° Raduno dei Partigiani e dei Giovani

Sabato 11 e Domenica 12 luglio si svolgerà a Monte Giovi il 66° RADUNO DEI PARTIGIANI E DEI GIOVANI. Si rinnova così l’appuntamento con l’importante iniziativa che vuole ricordare la lotta partigiana,...

" Aperistorie ". Iniziano gli incontri a Marradi

"Aperistorie - da Marradi si può" organizzate presso il Centro Tennis  che inizia Venerdì 03 Luglio la sua serie di incontri del programma 2015.  Non mancheremo di informarvi per tempo delle prossime...

Giorgio la Pira. Docu-film a San Piero. Info e orari

Domani verrà presentato in Mugello il docufilm sulla vita del sindaco "santo" Giorgio La Pira. La mattina la visione sarà fatta con i ragazzi delle scuole medie di Scarperia e San Piero la sera (ore 21)...

Niccolò Niccolai e la Camerata de' Bardi per Giorgio La Pira

Nel 52° anniversario del gemellaggio tra la cittadina marocchina di Fès e la città Firenze, voluto da Giorgio La Pira nel 1963, l'Ensemble strumentale “Camerata de' Bardi”, nato in seno all'omonima associazione...

Gli anni Sessanta e il declino della DC

Gli anni Sessanta, con il boom economico e i primi effetti della società dei consumi, sono stati un periodo cruciale per la società italiana. Come reagì il pensiero cattolico di fronte ai tumultuosi mutamenti...

Un libro di un parlamentare operaio mugellano

Una serata di ricordi, senza dubbio, quella di mercoledì  scorso 12 giugno 2013, nella sala comunale delle conferenze “Pio La Torre” a Borgo San Lorenzo, in occasione della presentazione, come abbiamo...