13 APR 2025
OK!Firenze

9298 risultati trovati dalla ricerca "dono"

Spazio antico, tempo nuovo. Siamo tutti tessere di un mosaico di stelle - FOTO

Ognuno con la propria stella, o meglio con la propria idea di traccia luminosa nell’universo. Chi la immagina spiccare il volo, chi la disegna in movimento, chi la raffigura sorridente, gioiosa,...

A Fiesole per l’8 marzo 2025 l’arte del Teatro Solare contro la violenza di genere

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Fiesole in occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo dal titolo “L ’8 Marzo a Fiesole”. L’evento...

Il governo impugna il testo unico sul turismo in Toscana. Il sostegno di Property Managers Italia

Il Governo ha annunciato l’intenzione di impugnare il Testo unico sul turismo della Regione Toscana, una decisione accolta favorevolmente da Property Managers Italia. Il presidente dell’associazione,...

Barberino di Mugello celebra la giornata internazionale della donna con "8 marzo & oltre"

Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Barberino di Mugello, in collaborazione con numerose associazioni culturali, presenta "8 Marzo & Oltre", un calendario di eventi dedicato alla...

A lezione in museo: al via "cattedra Uffizi", primo corso accademico delle Gallerie

Via a Cattedra Uffizi, primo corso “accademico”, gratuito ed aperto a tutti, organizzato e proposto dal principale complesso museale fiorentino. Annunciato recentemente dal direttore Simone...

Concluso a Pontassieve il progetto "Io Dono": molti studenti della Balducci hanno donato il proprio sangue

Si è concluso anche quest’anno il progetto Io Dono, realizzato dalla collaborazione tra l’Istituto Ernesto Balducci e l'Associazione dei donatori di sangue Croce Azzurra -...

Nasce Provimu, associazione vinicola nel Mugello

A chiudere il tour de force enoico con cui la Toscana presenta ogni febbraio, attraverso le anteprime, i suoi vini alla stampa internazionale, arriva, dopo i festeggiamenti per i 25 anni dell’Associazione...

"Gli angeli della vita" aprono le porte della loro sala operativa per farsi conoscere ai fiorentini

Il Nucleo Operativo di protezione civile logistica dei trapianti, associazione di volontariato fiorentina nota con l'acronimo di  Nopc che opera anche in convenzione con il servizio comunale...

Sicurezza, ancora contributi ai commercianti, ma servono davvero?

Nuova edizione della misura, cofinanziata da Comune e Camera di commercio di Firenze, a sostegno delle imprese commerciali che hanno subito atti vandalici a seguito di furto (cosiddette “spaccate”),...

Tragedia a Giugnola: precisazioni sulla scomparsa dell'anziano ritrovato senza vita

Dopo la pubblicazione del nostro articolo (clica qui) sulla tragedia avvenuta nella frazione di Giugnola, nel comune di Firenzuola, abbiamo ricevuto alcune segnalazioni e precisazioni da parte di familiari...

Vaglia, rifiuti abbandonati: libri a Paterno e detriti al Banti, prosegue la lotta contro gli illeciti ambientali

L’abbandono indiscriminato di rifiuti continua a essere un problema persistente nel comune di Vaglia, dove nelle ultime settimane sono stati individuati e sanzionati diversi episodi grazie all’intervento...

Borgo San Lorenzo: aggiornamenti su valorizzazioni immobiliari e IMU

Durante il Consiglio Comunale del 24 febbraio 2025, svoltosi nella Sala Consiliare del Municipio di Borgo San Lorenzo, sono stati affrontati due temi centrali: il piano di valorizzazioni immobiliari e...

Firenze, la bottega di parrucchiere di Porta Romana ha 120 anni

Da circa 120 anni è la vedetta del quartiere: ogni giorno ci passano decine di persone per un saluto, una chiacchiera veloce o una battuta sulla Fiorentina. Il negozio di parrucchiere...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Pelletteria Claudio SAS di Dicomano. I lavoratori chiedono chiarezza sul loro futuro

A Dicomano, nel Mugello, si è tenuto un presidio davanti alla sede della Pelletteria Claudio Sas, organizzato da lavoratori e sindacati per chiedere maggiore chiarezza sul futuro dell’azienda....

"Vicchio Vive": Farsa politica e bugie sul predissesto: ecco perché non ci siamo prestati al gioco

L'ex Sindaco Filippo Carlà Campa denuncia la mancanza di confronto nell’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione, definendolo una messinscena propagandistica priva di...

Firenze. Sgomberato (finalmente) l'ex ippodromo delle Mulina

ieri mattina alle prime luci dell'alba è scattata la maxi operazione anti sgombero nella zona dell’ex ippodromo Le Mulina, in zona Cascine.  Un intervento coordinato di Polizia,...

E' guerra delle key box. La sindaca sceriffa in strada con la Municipale mentre spuntano i "furbetti" - FOTO

A favore di telecamere delle tv e dei flash dei fotografi è andata in scena la camminata della sindaca-sceriffa Sara Funaro che scortata dagli uomini della Polizia Municipale armati di tronchesi...

Toscana, emergenza alluvioni. La comunicazione dell’assessora Monni in Consiglio regionale

Firenze, 25 febbraio 2025 – L’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, ha aggiornato oggi il Consiglio regionale sulla gestione dell’emergenza causata...

Scudo verde, Tozzi (FdI). “Investimenti sulla mobilità o stop al progetto. I sindaci alzino la voce”

Firenze, 25 febbraio 2025 – “Senza investimenti concreti per migliorare la mobilità, il progetto dello Scudo Verde rischia di penalizzare gravemente i residenti dei territori periferici...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Sicurezza stradale a Firenze, nel 2024 ridotti del 40% i morti e del 15% gli incidenti

Buone notizie per la sicurezza stradale. Nel 2024 gli incidenti stradali sono diminuiti di poco meno del 15%, passando da 3.686 a 3.140. Importante la riduzione dei sinistri con feriti (2.275 a fronte...

Marradi: mozione per le dimissioni dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini

Riceviamo e pubblichiamo il seguente documento Oggetto: richiesta di dimissioni verso l’assessore regionale in materia sanitaria Simone Bezzini. Visto l’articolo 32 della Costituzione...

Barberino, venerdì 28 febbraio. Ascanio Celestini in “Rumba – l’asino e il bue”

Appuntamento imperdibile quello di venerdì 28 febbraio al Teatro Corsini di Barberino con Ascanio Celestini in “Rumba - L'asino e il bue” Francesco si chiama Giovanni. Nasce da...

Firenze, polemica sulle nuove spallette sul Lungarno di Ponte alle Grazie. Bianchini "Contrasta con la bellezza del panorama circostante"

Firenze, 22 febbraio 2025 – I consiglieri di Fratelli d'Italia Sandra Bianchini (Regione Toscana), Alessandro Draghi e Giovanni Gandolfo (Comune di Firenze) sollevano dubbi sulla qualità...

Post-it colorati per segnalare la presenza di siringhe abbandonate nei giardini di lungarno Santa Rosa

Una serie di post-it colorati in corrispondenza delle siringhe lasciate nei giardini del Lungarno Santa Rosa. È l’iniziativa della community di quartiere Voci dal Gasometro per...

Turismo Bianchini e Palmigiani (FdI) e B&B: “Bene che il ministero abbia avviato le procedure per l’impugnazione della legge toscana”

“Abbiamo appreso che il Ministero del Turismo ha avviato le procedure per chiedere al Governo di valutare l’impugnazione della legge toscana sul turismo. Come abbiamo affermato...

Splendida pagina polifonica di Pierluigi da Palestrina nella pieve di San Lorenzo

Il tanto atteso concerto della Corale Santa Cecilia 1909 di Borgo San Lorenzo, svoltosi lo scorso venerdì 21 febbraio 2025 nella Pieve di San Lorenzo (g.c.), in occasione del 500° anniversario...

Piccoli Comuni in difficoltà: un incontro che lascia più domande che risposte

L’incontro sulle difficoltà delle piccole comunità, tenutosi sabato 22 febbraio 2025 a Dicomano, organizzato dalla Lista Civica “Dicomano che verrà”, ha rappresentato...

Vaglia, chiude l'Assemblea Giovani: "Un muro di ostacoli e pressioni politiche"

Dopo dieci mesi di attività, l'Assemblea Giovani di Vaglia chiude i battenti. Nata con l'obiettivo di dare voce ai giovani del territorio e stimolare la partecipazione politica, l'iniziativa...