13 APR 2025
OK!Firenze

300 risultati trovati dalla ricerca "gang"

L'oro di Dio, omaggio a Giotto in occasione dei 750 anni dalla nascita

“ Credette Cimabue ne la pittura / Tener lo campo, e ora ha Giotto il grido /Sì che la fama di colui è scura” . Sono le parole di Dante, suo stretto contemporaneo che nell’XI canto del Purgatorio afferma...

Si chiude il sipario della 4ª Stagione Lirico-Sinfonica

Giovedì scorso, 23 marzo 2017, come pubblicato su OK!Mugello la settimana scorsa con la recensione di Viola Salotti, si è chiuso il sipario, al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, della IVª Stagione Lirico-Sinfonica,...

Un giornalista racconta Carlo Levi. Presentazione a Vaglia

«Nel mezzo del cimitero si apriva una fossa, profonda qualche metro, con le pareti ben tagliate nella terra secca pronta per il prossimo morto. Una scaletta a pioli mi permetteva di entrarci e di risalire...

L’incredibile viaggio di “Rosetta” verso lo spazio

Dalla cultura dell’olio (sabato 14 gennaio 2017) allo spazio infinito dell’universo il passo è stato breve e così martedi scorso 22 febbraio 2017, durante una conferenza a Villa Il Palagio organizzata...

Omaggio al baritono mugellano Enzo Mascherini. Cronaca e storia della 'sua' musica

Ieri sera (giovedì 2 febbraio), presso il teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, si è tenuto il terzo appuntamento della 4° Stagione Lirico-Sinfonica. Tuttavia, quest’ultimo ha avuto qualcosa di speciale...

Stagione Lirico Sinfonica. Prossimo appuntamento al 2 Febbraio

Nuovo straordinario appuntamento della stagione lirico-sinfonica, organizzata dall’ Associazione Camerata de’ Bardi e dal Comune di Borgo San Lorenzo. Giovedì 2 febbraio alle ore 21 al Teatro Giotto ...

Da Beethoven fino all'omaggio al baritono borghigiano Enzo Mascherini

Giovedì 2 febbraio 2017, alle ore 21.00, sul palcoscenico del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, saliranno l'Orchestra “Camerata de' Bardi”, la Corale “Santa Cecilia 1909” e le voci soliste di Laura...

Villa Pecori. Grande successo per il concerto per la Toscana. Le foto

Una gran bel pomeriggio culturale e musicale quello vissuto domenica scorsa 22 gennaio 2017, nella Sala del Caminetto di Villa Pecori Giraldi, con l’Ensemble strumentale della Camerata de’ Bardi, composto...

La festa della Toscana a Villa Pecori Giraldi. Info

Domenica prossima 22 gennaio 2017 alle ore 18.00, nella Sala del Caminetto di Villa Pecori Giraldi, l’Ensemble strumentale della Camerata de’ Bardi, formato da Roberta Landi Malavolti e Antonio De Sarlo...

Serena Dandini al corsini con " Serendipity, Memorie di una donna difettosa"

A distanza di tre anni dal debutto di “Ferite a morte”, venerdì 20 gennaio alle 21, Serena Dandini torna al Teatro Corsini con " Serendipity, Memorie di una donna difettosa" un’ opera buffa che mischia...

Borgo sotto le bombe, venerdì commemorazione. Ma la medaglia non arriva

Venerdi prossimo 30 dicembre 2016, Borgo San Lorenzo commemora il 73° anniversario del bombardamento aereo del 30 dicembre del 1943, che causò la morte di 109 di nostri cari concittadini (anche una giovanissima...

Libri, concerti e non solo... tanti eventi a Borgo

Gli elfi di colonia Laboratorio per bambini 3-6 anni a cura di Marta Manetti Sabato 17 dicembre alle ore 17 si terrà in biblioteca il laboratorio per bambini d’età 3-6 anni, curato dall’illustratrice...

Il Requiem di Mozart al Teatro Giotto

Venerdì 30 dicembre 2016, alle ore 21, al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo (Corso Matteotti 151), avrà luogo un grande e significativo concerto per la storia commemorativa della cittadina mugellana....

Referendum. Una riflessione a favore del no

A pochi giorni dal referendum costituzionale, il portavoce del Comitato provinciale per il NO, Augusto Cacopardo ci invia la seguente riflessione: Buona Lettura: Più volte, nei dibattiti con contraddittorio...

La stagione lirico - sinfonica al Giotto di Borgo. Tutte le date e gli eventi

Ieri (venerdì 28 ottobre 2016), l'Associazione culturale Camerata de' Bardi e la Corale Santa Cecilia 1909, con il patrocinio e il contributo del Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l'Accademia...

Storie di Legalità. Sabato una serata a Villa Pecori

Il Presidio di Libera Mugello, in collaborazione con la Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, promuove un’occasione di incontro, il giorno sabato 22 novembre, per trattare il problema della legalità....

Lambrette speciali dall’ Armellino Michele

In questi ultimi tempi abbiamo seguito per diletto alcuni raduni, naturalmente recensiti sul Sito Web OK!Mugello, sia di autovetture d’epoca sia di moto sempre d‘epoca, non solo perché abbiamo molti amici...

Barberino. Tutto pronto per la Fiera di Settembre

La tradizionale fiera di Settembre del paese mugellano è cresciuta molto nelle ultime edizioni, cercando di uscire dai propri confini ed aprire le porte ai visitatori dei paesi vicini del mugello ed a...

Liberamente Fest: Tre giorni con arte, politica e cultura

Continuano i preparativi per l’iniziativa “ Liberamente Fest ”, evento della durata di 3 giorni che si terrà in data 16-18 settembre negli spazi interni ed esterni del Circolo Arci di Barberino. L’organizzazione...

Ugo De Siervo spiega la riforma costituzionale. Video

Pacate, chiare e comprensibili sono state le argomentazioni del Prof. Ugo De Siervo, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che ieri (venerdì 9 settembre) è stato relatore dell'incontro "Costituzione...

IL Mugello e i 65 anni dell'Unitalsi. Libro e foto

Molto probabilmente fra qualche tempo, sarà dato alle stampe un libro che ricorda i 65 anni di attività dell’ Unitalsi, (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali),...

'Baby gang' delle piscine. Via i cellulari dagli zaini

Obiettivo preferito la struttura di Pontassieve, un furto anche alla piscina di Borgo. Denunciati sette minorenni. Smartphone, soldi e oggetti di valore, erano il bottino preferito di un gruppo di “piccoli...

Musica in Canto con la Camerata de' Bardi e la Corale Santa Cecilia

Portiamo gentilmente a conoscenza che sabato prossimo 16 luglio 2016, alle ore 21, la Corale Santa “Cecilia 1909” di Borgo San Lorenzo e le due formazioni della Camerata de' Bardi, l'Ensemble strumentale...

“Una nota per…”. Conclusa anche l’ottava edizione

Si è conclusa l’ottava edizione di “Una nota per…”, un’edizione che sembrava maledetta, con il rinvio di giugno per maltempo prima, e la contemporaneità della partita Italia-Germania poi, che rischiava...

Una nota per... lo studio. Info e programma

Appuntamento nei giardini pubblici di Piazza Dante a Borgo San Lorenzo per il finesettimana del 2/3 luglio, quando sarà possibile trascorrere due bellissime serate all’insegna della musica e della beneficenza,...

Mugello Music Festival. La Corale Santa Cecilia martedì in Pieve a Borgo

Nel quarto appuntamento del “Mugello Music Festival”, che sta ottenendo a Borgo San Lorenzo un grande successo di pubblico, ricordiamo a tutti gli amanti della grande musica, che martedi prossimo 17 maggio...

Pallanuoto Mugello. Vittoria a fatica contro un’ostica Dream Sport

Firenze- Chi si fosse affacciato alla piscina Nannini Sabato 23 Aprile convinto di vedere una partita di pallanuoto, si sarebbe trovato davanti un punteggio più consono ad un match calcistico: alla fine...

Le facezie di Arlotto. Libro e storia a Pratolino, cronaca

Volentieri rilanciamo quanto pubblicato da Sebastiana Gangemi sul portale 'Stamp Toscana' in merito al libro Il Pretaccio Arlotto, di Alfredo Scanzani, che è stato presentato nei giorni scorsi alla biblioteca...

Piccole Voci della Camerata de' Bardi per la Giornata della Voce

Una bella notizia per la cultura musicale del Mugello ci giunge sul nostro tavolo. Sabato prossimo 16 aprile 2016, alle ore 18.30, le Piccole Voci della Camerata de' Bardi, sotto la direzione del Maestro...

Marradi e la grande musica. Opera in-Stabile

Dopo sei anni di attività, continua a regalare eventi di grande musica. L'ultimo suggestivo e indimenticabile è stato quello di domenica scorsa, domenica delle Palme, che ha visto nella Chiesa Arcipretale...