17 APR 2025
OK!Firenze

1091 risultati trovati dalla ricerca "Liberazione"

"Giorno della memoria", Fantozzi (FdI): “Il nostro impegno per non far cadere i giovani nei tranelli del linguaggio e delle azioni d'odio

Vittorio Fantozzi, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano, richiama l’importanza di preservare la Memoria della Shoah, a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz, come...

Giorno della memoria, la nota congiunta della Comunità Ebraica di Firenze, di Aned Firenze e Anpi Firenze

I presidenti Vania Bagni (Anpi), Enrico Fink (Comunità ebraica di Firenze) e Lorenzo Tombelli (Aned Firenze) esprimono preoccupazione per le divisioni emerse in alcune città durante le celebrazioni...

Giornata della Memoria a Firenze, tutti gli eventi e le visite speciali - FOTO

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945, sono in programma alcune iniziative speciali presso il Memoriale delle Deportazioni,...

Giornata della Memoria: il pegaso d'oro alle Sorelle Bucci

Il Pegaso d’oro ad Andra e Tatiana Bucci, in onore della loro insostituibile opera di testimonianza e Memoria attiva. Lo ha deciso lunedì scorso la giunta regionale. Il massimo riconoscimento...

Sgomberi e insicurezza. Il dramma dell’ex hotel Airone in Via Toselli

Una finestra aperta e rumori sospetti uditi nel cuore della notte hanno fatto scattare nuovamente l’allarme tra i residenti, preoccupati per l’ennesima occupazione dell’ex hotel Airone,...

Domenico Trifirò, la storia del partigiano ucciso nelle campagne di San Piero a Sieve: l'incontro con la figlia Giovanna

Come i lettori ricorderanno lo scorso settembre 2024, San Piero a Sieve ha ospitato nei locali dell’Ex Oratorio della Misericordia di San Piero a Sieve (come del resto ha copiosamente pubblicato...

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

Ultim'ora - Liberata Cecilia Sala. Anche la Toscana festeggia

Notizia in aggiornamento - L'annuncio arriva di Palazzo Chigi intorno alle 11.30. "È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l'aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala....

Delibera Corte dei Conti, Gandola: “Casse comunali a rischio per Campi Bisenzio, servono risposte immediate”

Campi Bisenzio – La recente deliberazione della Corte dei Conti mette in allarme il bilancio del Comune di Campi Bisenzio, scatenando la dura reazione del capogruppo di Centrodestra, Paolo Gandola....

Incidente sulla SP551 a Vicchio: scontro tra un'auto di servizio della Misericordia e un furgone

Nel pomeriggio di oggi si è verificato un incidente sulla SP551 Traversale del Mugello, nei pressi del Mobilificio Lapi, a Vicchio. Le informazioni al momento fornite ci dicono che l'auto coinvolta...

“Non è colpa mia”: la nuova produzione musicale di Valentina Farci e Beatrice Bracco

Uscirà il 20 dicembre su tutti i digital store il nuovo singolo di Valentina Farci, “Non è colpa mia”, un brano che affronta con intensità il tema della perdita e del...

Ottobre nero per i pendolari toscani, Tozzi risponde duramente alle dichiarazioni dell'assessore regionale Baccelli

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Elisa Tozzi risponde così alle dichiarazioni dell'assessore regionale ai trasporti Baccelli di ieri (Leggi qui l'articolo):  "Le...

XIII premio Pinocchio 2024. Omaggio a Carlo Lorenzini e ai suoi immortali personaggi

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198°...

Boschi, Toscana nel primato delle Foreste Modello grazie alle Montagne Fiorentine: previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali

Previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali che sono stati deliberati dalla Regione Toscana per rendere disponibili ulteriori risorse a favore degli enti competenti in materia di forestazione...

Rinnovato il protocollo tra regione Toscana e Isrt per promuovere la cultura dell’antifascismo

Questa mattina, nella sede dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) a Firenze, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il presidente...

Delegazione dell'Ucraina incontra i Comuni toscani in Palazzo Medici Riccardi

Lunedì scorso, nella sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi la delegazioneucraina ha incontrato una rappresentanza di comuni toscani, alcuni con alle spalle progetti già avviati per l’accoglienza...

Buriano, il borgo che muore due volte: storia di un luogo sospeso tra sogno e abbandono

Un luogo che muore due volte, che storia sarai mai questa? Sicuramente un realtà dove si sarà affacciata un’ampia fetta di vita e dalla quale saranno transitati un po’...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 novembre

Accadde oggi 1920 - Firmato il trattato di Rapallo (104 anni fa). A due anni dalla fine della prima Guerra Mondiale viene firmato il trattato di Rapallo che stabilisce il nuovo confine fra il regno...

Barberino. Risultati delle elezioni per i comitati di frazione

Si comunicano i risultati delle elezioni dei comitati di frazione di Cavallina, Galliano e Montecarelli - Santa Lucia - Monte di Fo', tenutesi domenica 10 novembre 2024. Le votazioni sono avvenute...

Greve in Chianti, primo cammino percorso a piedi nella valle di Cintoia - FOTO

Come le voci e gli sguardi degli ultimi, e sempre più rari, testimoni alle soglie del secolo di vita, anche il territorio può diventare uno spazio di memoria da conservare e tramandare,...

Adottato il Piano Operativo intercomunale tra Pontassieve e Pelago

Negli scorsi giorni i Consigli comunali di Pontassieve e Pelago, rispettivamente con deliberazione numero 83 del 26/09/2024 e con deliberazione numero 53 del 24/10/2024, hanno adottato il loro Piano Operativo...

Bianchini (Fdi): “Inaccettabile che i soldi pubblici siano utilizzati per dar voce a un terrorista, intervenga Giani”

La consigliera regionale Sandra Bianchini di Fratelli d’Italia ha espresso forte critica riguardo alla partecipazione dell’ex brigatista Pasquale Abatangelo al Festival dei Popoli, evento...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

Presentazione dei libri: “Solo” e “Muoio per te”, di Riccardo Nencini

Sabato 2 novembre alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (Via Provinciale, di fronte alla Pieve di San Pietro), si terrà la presentazione dei libri “Solo”...

Questore Auriemma. Onorificenza per la promozione della legalità e della cultura

Il 18 ottobre 2024, il Questore della provincia di Firenze, Maurizio Auriemma, ha ricevuto il titolo di “Accademico Corrispondente della Classe di Discipline Umanistiche e Scientifiche” durante...

570mila euro per la memoria dell'antifascismo e della Resistenza

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una proposta di legge che destina 570mila euro annuali per la conservazione e la promozione dei valori dell’antifascismo e della Resistenza. Questa...

Visita guidata alla mostra sulla liberazione di San Piero a Sieve. Info ed orari

Venerdì 25 ottobre alle ore 18:00, gli utenti delle Biblioteche di Scarperia e San Piero avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata alla mostra "Dalla nascita del...

Jonathan Milan Campione del mondo. Record e legami con Borgo San Lorenzo

Jonathan Milan, campione del mondo; suo babbo vinse a Borgo San Lorenzo nel 1985 la……… Dopo una intensa stagione sportiva, fra corse ciclistiche, gare amatoriali, gite turistiche...

Successo a Firenzuola per la prima domenica di "Dal Bosco e dalla Pietra": questo weekend si replica. Il video riassunto

Ventinovesima edizione quella del 2024 per “Dal Bosco e dalla Pietra", la mostra mercato del Comune di Firenzuola che porta in piazza prodotti tipici del territorio, a partire dal marrone e...