17 APR 2025
OK!Firenze

1091 risultati trovati dalla ricerca "Liberazione"

Il Consiglio comunale Guccione e i capigruppo hanno incontrato la deputata Newroz Uysal Aslan a Firenze per la causa kurda

La deputata Newroz Uysal Aslan, della Grande Assemblea Nazionale di Turchia per il Partito per l’Uguaglianza e la Democrazia dei Popoli (DEM), è stata ricevuta dalla presidenza del Consiglio...

Presentazione del libro "la tempestosa trasformazione". Società e politica in Mugello tra grande guerra e fascismo

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 16:30, presso l’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “La tempestosa trasformazione. Società...

Giacomo Matteotti diviene cittadino onorario di Vicchio: unanime la decisione del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Vicchio nella seduta del 30 settembre ha approvato all'unanimità la delibera di conferimento della cittadinanza onoraria a Giacomo Matteotti: figura significativa della...

San Piero a Sieve, continuano le iniziative legate agli 80 anni della Liberazione. Presentazione del nuovo libro sulla Grande Guerra in Mugello

Si terrà sabato 12 ottobre, alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (di fronte alla Pieve di San Pietro), la presentazione del libro “La tempestosa trasformazione....

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 settembre 2024

Accadde oggi 1846 - Per la prima volta si utilizza l'etere (178 anni fa). L'etere puro viene utilizzato per la prima volta in odontoiatria ad opera del dottor William Green Morton di Boston...

Il giornalista di guerra Fausto Biloslavo ospite del Rotary Club Mugello

In una tiepida serata di settembre lo scorso mercoledi eravamo presenti – e ringraziamo gli organizzatori dell’invito – ad una conferenza davvero storica, del notissimo giornalista reporter ...

Liberazione di Borgo San Lorenzo: Anpi ringrazia della grande partecipazione

Anche quest’anno, nell’ottantesima ricorrenza, abbiamo festeggiato e ricordato la Liberazione dal nazifascismo di Borgo San Lorenzo. Da mercoledì 11 a domenica 15 settembre si...

San Piero a Sieve celebra l'80° anniversario della liberazione con mostre e cerimonie

Le commemorazioni per l'80° anniversario della Liberazione di San Piero a Sieve dal nazifascismo proseguono con una serie di iniziative che coinvolgono il Comune, la Proloco e il Comitato 10 Settembre....

Le cerimonie e la gara ciclistica in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

Al di là del comunicati ufficiali che sono stati pubblicati, unitariamente dai social locali, molte cose sono state tralasciate di questa significativa giornata per la storia del nostra cittadina,...

Bruno Viero vince la 79ª edizione della Coppa della Liberazione a Borgo San Lorenzo

Bruno Viero, della squadra Bruno Gaiga C.A.M.P.I., si è aggiudicato la 79ª edizione della Coppa della Liberazione, una delle gare ciclistiche più prestigiose e storiche della categoria...

Borgo San Lorenzo celebra l'80° anniversario della Liberazione: il presidente Giani partecipa con emozione

Oggi si è tenuta una toccante commemorazione per l'80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, alla quale ha partecipato con profonda emozione il presidente della Regione Toscana...

Borgo in comune, "la revoca a mussolini è un atto di orgoglio antifascista per borgo san lorenzo"

Giulia Masini, Capogruppo di Borgo in Comune, annuncia con orgoglio la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini da parte del Comune di Borgo San Lorenzo. Questo atto, sottolinea Masini, rappresenta...

Coppa della liberazione e celebrazioni storiche. Settembre in mugello

Inizia il fine settimana in Mugello con un gesto di solidarietà! Il 14 settembre, si terrà Una Sfida per la Solidarietà, un evento sportivo e ricreativo dedicato a sostenere cause...

80 anni dalla Liberazione di Borgo San Lorenzo: tutto pronto per le celebrazioni. Revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si svolgeranno domenica 15 settembre le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. Una ricorrenza importante, che avviene all’indomani della revoca per...

Gli 80 anni della Liberazione di San Piero a Sieve

Come preannunciato su OKMugello, lo scorso martedì 10 settembre 2024, San Piero a Sieve ha degnamente ricordato gli ottanta anni della sua liberazione nell’ultima guerra mondiale. L’organizzazione...

Dicomano ricorda la Liberazione: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si è conclusa con un atto simbolico ma di grande significato la tre giorni di celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione di Dicomano. Mercoledì 11 settembre, il Consiglio...

Vicchio celebra gli 80 anni dalla Liberazione: una giornata di memoria e riflessione

Oggi, il comune di Vicchio, insieme agli altri comuni del Mugello, celebra solennemente l'ottantesimo anniversario della Liberazione.La notizia, comunicata tramite un post su Facebook dal sindaco...

79 anni di ciclismo giovanile. La coppa della liberazione celebra la libertà e lo sport

Mancano ormai pochi giorni alla disputa della  79^ edizione della Coppa della Liberazione di Borgo San Lorenzo, una delle gare nazionali più antiche e prestigiose della categoria allievi, ...

Ottant'anni Liberi! Anche Rufina celebra la Liberazione

Anche a Rufina, l'11 settembre si celebra l'ottantesimo anno della Liberazione del territorio fiorentino, valdisievese e mugellano dal nazifascismo. Ecco il programma completo:  Domani -...

Il gruppo consiliare "Ora Barberino!" non parteciperà all'inaugurazione dei nuovi giardini comunali

L'11 settembre, giorno in cui si festeggeranno gli 80 anni della Liberazione del territorio mugellano e fiorentino dal nazifascismo, è alle porte. Un giorno atteso con grande entusiasmo dato...

Arrivano i 10 anni di "Liberamente Festival" con un triplice anniversario: un'edizione speciale, ecco il programma

Sarà un'edizione speciale, la decima del "Liberamente Festival - Passi, parole, incontri sui luoghi della resistenza nel Mugello", realizzato da ARCI, ANPI e associazione Liberamente,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 settembre

Accadde oggi 1501 - Michelangelo inizia a lavorare al David (523 anni fa): In questa data Michelangelo Buonarroti iniziò a lavorare per la prima volta al blocco di marmo da cui trasse...

S. Piero a Sieve ricorda gli 80° anni dalla Liberazione dal Nazifascismo

Come da precedente comunicato, martedì 10 settembre San Piero a Sieve ricorderà gli 80 anni dalla liberazione con una manifestazione, parte di un progetto del quale è capofila il...

Mugello antifascista: per l'80° anniversario della Liberazione si vota per la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

Quella di Mercoledì 11 settembre sarà una giornata importante per molti Comuni del Mugello che celebreranno l'80° anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista....

Altra significativa data per lo sport del mugello. La Maratona del Mugello

Dopo aver archiviato il mese di agosto 2024, che ha visto un insieme di eventi storici, sportivi e tradizionali (vedi il Palio dei Rioni per San Lorenzo), che hanno caratterizzato la cittadina mugellana,...

Al via lo svuotamento del tunnel sotto l'Arno a Firenze (VIDEO)

Tre idrovore al lavoro e un robottino galleggiante per ispezionare e verificare l’entità delle infiltrazioni d’acqua. Così è partito lo svuotamento dello storico tunnel...

Settembre sportivo a Borgo San Lorenzo: dal Settembre giovanile alla Mugello Marathon. Ecco il programma completo

Un settembre all’insegna dello sport quello che è appena iniziato a Borgo San Lorenzo. Già da qualche giorno, infatti, ha preso il via il 65° Settembre Giovanile con oltre...

Vaglia compie 80 anni dalla sua liberazione: una domenica di festeggiamenti, le iniziative

Vaglia festeggia gli 80 anni dalla sua liberazione. Domenica 8 settembre presso il Palazzo comunale si svolgeranno, a partire dalle 10:00, le cerimonie di commemorazione di questo importante momento,...

80° Anniversario della Liberazione di S. Piero a Sieve dal nazifascismo

Il 10 settembre prossimo ricorre una data importante per il paese di San Piero a Sieve, gli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo. Il paese ha sempre ricordato questo anniversario fin dal primo anno...