13 APR 2025
OK!Firenze

2369 risultati trovati dalla ricerca "genere"

Reggello, weekend solidale contro la violenza sulle donne

Il Comune di Reggello ha organizzato una serie di iniziative in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il suo obiettivo è di sensibilizzazione...

Violenza di genere, a Figline e Incisa esami e incontri gratuiti per sensibilizzare ai diritti delle donne vittime di violenza: ecco dove

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il network della salute Korian aderisce alla quarta edizione dell’(H) Open...

Signa dice no alla violenza sulle donne con un ricco calendario di eventi

“Solo perché donne”. In occasione del 25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Signa, in collaborazione con varie...

Lotta alla violenza di genere. L'importanza degli interventi educativi e dei centri antiviolenza

Il contrasto alla violenza di genere richiede un impegno costante fin dai primi anni di vita, con un’attenzione particolare agli stereotipi di genere che, se non corretti, possono radicarsi nei...

La baraccopoli di via Lorenzini "visitata" da alcuni consiglieri comunali - FOTO

Una delegazione di Fratelli d’Italia composta dal consigliere comunale Alessandro Draghi, dai consiglieri di Fratelli d’Italia al Quartiere 5 Cristina Menci e Franca Innocenti e da Paolo Poggi,...

Dicomano. Invito alla partecipazione alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne – 25 novembre 2024

Il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano celebra questo importante evento...

Parcheggio per disabili ad personam: chi può richiederlo e come 

Il parcheggio per disabili personalizzato, o parcheggio ad personam, rappresenta una risorsa fondamentale per chi, a causa di una disabilità motoria, necessita di un accesso facilitato a strutture...

Eccezionale il Misantropo “Rap” di Riccardo Rombi

Non è una ventata di novità, quella che Rombi ha dato alla commedia di Molière, ma un vero e proprio tsunami che ha regalato al pubblico una versione straordinaria della storia di...

Il buongiorno di Ok!Nnews24. Oggi, 15 novembre 2024

Accadde oggi 1848 - Assassinato il primo ministro del Papa (178 anni fa). Sulle scale del palazzo della cancelleria di Roma viene ucciso in un attentato Pellegrino Rossi primo ministro dello stato...

inaugurato lo sportello "vanessa" per le donne vittime di violenza a impruneta

Il 14 novembre 2024 è stato inaugurato a Impruneta, presso la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, lo "Sportello Vanessa", il primo sportello di ascolto e orientamento dedicato alle donne...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

I no Tav scrivono alla Sindaca: "Una stazione pericolosa e senza piano d'emergenza"

Il Comitato/Associazione No Tunnel TAV Firenze ha scritto una lettera aperta alla Sindaca Sara Funaro per metterla in guardia dai rischi insiti in un progetto che non considera i rischi idrologici gravissimi...

Donne e imprenditoria, 12 aziende premiate da Intesa in Toscana con il "Women Value Company": grande successo per una ditta di Reggello!

Si è svolto oggi a Firenze il primo dei tre eventi territoriali del premio Women Value Company Intesa Sanpaolo, organizzato dal Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione Marisa...

Borgo San Lorenzo, come sono andati i primi 120 giorni di mandato? il Comune traccia un resoconto

Si sono concluse in questi giorni  a Borgo San Lorenzo le elezioni delle Consulte di Frazione: oltre un mese di confronto, discussioni, scelte, in una parola: partecipazione. "La cittadinanza...

Le belle storie. Da Cuneo a Roma per aprire “la nona casa”. Il cammino antiviolenza, aperto a tutte e tutti, fa tappa in Toscana

Il cammino antiviolenza “La nona casa”, un percorso di 900 chilometri da Cuneo a Roma, fa tappa a San Casciano. Si tratta della ventottesima sosta di 43 che i fotografi Pietro Vertamy e Ilaria...

Come gestire il turismo di massa. La proposta di Lorenzo Fagnoni

“Piaccia o non piaccia, le locazioni turistiche brevi sono diventate un asset fondamentale del settore turistico, non solo a Firenze e in Toscana ma in tutta Italia, perché consentono...

Traporto pubblico e sciopero generale. 8 novembre 2024, sciopero nazionale. A Firenze un tram ogni 15/20 minuti nelle fasce garantite sul sito di GEST

Oggi ricordiamo è giornata di sciopero nazionale di 24 ore dei trasporti pubblici senza il rispetto delle fasce di garanzia, per sollecitare il rinnovo del contratto nazionale di settore.Si tratta...

Prosegue la polemica che ha investito il Festival dei Popoli per la presenza di un terrrorista Br. Invitato dagli organizzatori afferma l'assessore Bettarini. Silenzio dal Pd

Paolo Bambagioni, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt sindaco e presidente della Commissione Controllo ieri in Palazzo Vecchio ha detto la sua. "Oggi presento un'interrogazione...

Successo strepitoso per Lucca Comics & Games: Oltre 275.000 Visitatori!

Si è conclusa l’edizione 2024 di Lucca Comics & Games, la più visitata di sempre, con oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, oltre 900...

Generazione Z: sfruttamento lavorativo e mancanza di prospettive solide

La lettera di un neo-diplomato di vent’anni che arrivata via mail ai nostri giornali, fotografa alla perfezione l’odierno periodo storico, con riferimento al mondo del lavoro, vissuto dai...

Firenze premiata capitale dei congressi. Nel 2024 un impatto economico di 36 milioni grazie ai suoi ambasciatori

Nel 2024 Firenze si è aggiudicata 14 congressi internazionali, che genereranno un impatto economico di quasi 36 milioni di euro e porteranno in città oltre 15.000 partecipanti da tutto il...

San Casciano: task force anti abbandono. La Polizia locale dell’Unione ha rimosso una quindicina di auto ridotte a ‘fine vita’ - FOTO

La Polizia dell’Unione comunale del Chianti fiorentino continua a mettere in atto interventi puntuali sul territorio, volti ad arginare il fenomeno dell’abbandono dei veicoli che si è...

Sciopero nazionale dei trasporti l’8 novembre 2024. Servizio ridotto senza fasce di garanzia, tutte le info per la Toscana

Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna hanno proclamato un'azione di sciopero nazionale di 24 ore, che si svolgerà venerdì 8 novembre 2024....

Alessandra Innocenti e Claudio Gemelli nominati alle Presidenze delle Commissioni Metropolitane

Nel contesto della Città Metropolitana di Firenze, sono state ufficializzate le nuove presidenze per le commissioni dedicate agli Affari Generali e al Controllo, segnando l’inizio di una...

"Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze". Il casting per il film di Matteo De Nicolò e Daniele Palmi

Firenze ha visto una straordinaria partecipazione di pubblico per il casting del film Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze, con oltre mille persone in coda per diventare...

Protezione delle vittime vulnerabili. Accordo tra questura e università di Firenze

La Questura di Firenze, l’Università degli Studi di Firenze e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Careggi hanno recentemente siglato una convenzione per una formazione integrata...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

Provvedimenti di sicurezza per Fiorentina - Roma del 27 ottobre 2024

L'incontro di calcio tra ACF Fiorentina e A.S. Roma, in programma il 27 ottobre 2024 e valido per il Campionato di Serie A 2024/2025, ha richiesto misure di sicurezza specifiche. Questi provvedimenti...

Caos traffico a Firenze, l'assessore Giorgio nel mirino. Una petizione on line ne chiede le dimissioni immediate

Un giorno folle di caos totale ha paralizzato il traffico in città. La cosa più grave è che ha paralizzato anche ambulanze e persone dirette al più importante ospedale della...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...