16 APR 2025
OK!Firenze

1373 risultati trovati dalla ricerca "giorgio"

Dalla mostra "La natura attraverso l'obiettivo" alla decima edizione della "Valdarno brick", tutti gli appuntamenti del weekend a Figline e Incisa Valdarno

Un'altra settimana di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati dall'Amministrazione comunale grazie all'impegno e alla cooperazione tra le varie realtà del...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...

Spaccio e vandalismo a piazza D'Azeglio. La denuncia di Lorenzo Masi, "Servono più controlli"

Il capogruppo pentastellato Lorenzo Masi denuncia nuovamente lo stato di degrado in Piazza D'Azeglio, segnalando che, nonostante gli appelli fatti oltre un anno fa, la situazione non è migliorata....

Comitato cittadini attivi San Jacopino: "Basta vogliamo la nostra sacrosanta sicurezza nel quartiere" - FOTO

Continua il drammatico stillicidio di violenze, sangue e illegalità nel popoloso e centrale rione di San Jacopino. Mentre in consiglio comunale l'Assessore alla Sicurezza, Andrea Giorgio, rispondeva...

Carabinieri recuperano 695 opere d'arte rubate. Valore di oltre tre milioni di euro

Firenze, 14 ottobre 2024 – Un’operazione senza precedenti da parte del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze ha portato al recupero di 695 opere d’arte rubate, del...

Lavori all'ufficio postale di Compiobbi. Chiusura e apertura di un nuovo sportello multi-servizi

Fiesole, 14 ottobre 2024. Inizieranno lunedì 21 ottobre i lavori all’Ufficio Postale di Compiobbi, in piazza Etrusca, che a fine novembre riaprirà al pubblico in una veste totalmente...

Sicurezza: Palazzo Vecchio investe 1,8 milioni per alcune misure

Palazzo Vecchio rilancia sulla sicurezza con un pacchetto di interventi da quasi 1,8 milioni di euro. Ci sono il raddoppio per la Pol-Cascine e steward per la “movida” sia in centro ma che...

Alla scoperta di Vasari, per i cittadini di Pelago una visita guidata gratuita per i vicoli di Firenze: come partecipare

A 450 anni dalla scomparsa di Cosimo I de' Medici e dell'artista Giorgio Vasari, il Comune di Pelago, con il contributo della Regione Toscana, omaggerà la loro eredità culturale...

Figline e Incisa Valdarno. Gli eventi del primo fine settimana di Ottobre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati non solo dall'Amministrazione ma anche dalle varie realtà e associazioni del territorio che...

Peretola, pirata della strada rintracciato dalla Municipale

Ha investito una donna e si è data alla fuga, ma è stata rintracciata dalla Polizia Municipale. Si tratta della conducente di un'auto che, in piena notte, ha urtato una turista in via...

Peretola, pirata della strada rintracciato dalla Municipale

Ha investito una donna e si è data alla fuga ma è stata rintracciata dalla Polizia Municipale. Si tratta della conducente di un’auto che in piena notte ha urtato una turista in via...

Minimarket, si allarga l'area cittadina per la chiusura anticipata alle 21

Il mese scorso, con un'ordinanza della Sindaca Sara Funaro, è stata disposta la chiusura obbligatoria anticipata alle 21 per i minimarket di alcune strade e piazze del centro. Il provvedimento...

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

Sicurezza e abusivismo al centro del Cposp con Camera di Commercio e Associazioni di Categoria

Sicurezza e contrasto all'abusivismo sono stati al centro del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi ieri in Prefettura alla presenza dell’Assessore alla Sicurezza...

Morte Astori: la corte d'appello conferma la condanna

Confermata la sentenza di primo grado e condanna di un anno con risarcimenti in favore della compagna, della figlia e dei genitori e fratelli del calciatore. Come si legge sul quotidiano La Nazione,...

Il report della prima settimana di interventi della Municipale alle Cascine

Oltre 180 persone e 23 veicoli controllati, 12 denunce, sostanze stupefacenti e un centinaio di oggetti sequestrati, una bicicletta rubata ritrovata e restituita al proprietario. Sono alcuni dei dati...

Per il comune è sicurezza stradale, per molti cittadini assassinio di alberi sani - FOTO

Ancora un intervento per la sicurezza stradale dei pedoni e la fluidificazione del traffico. Si tratta di quello appena iniziato all’intersezione tra viale Righi, via Nullo e via Ojetti. “Continua...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 settembre 2024

Accadde oggi 1846 - Per la prima volta si utilizza l'etere (178 anni fa). L'etere puro viene utilizzato per la prima volta in odontoiatria ad opera del dottor William Green Morton di Boston...

Mugello Comics. Barberino si trasforma in un pianeta fantasy

Non meravigliatevi se camminando per il centro di Barberino doveste imbattervi in principesse Manga, nei Ghostbusters o in altri personaggi strani, è semplicemente cominciato il Mugello Comics ...

Il giornalista di guerra Fausto Biloslavo ospite del Rotary Club Mugello

In una tiepida serata di settembre lo scorso mercoledi eravamo presenti – e ringraziamo gli organizzatori dell’invito – ad una conferenza davvero storica, del notissimo giornalista reporter ...

Weekend di festa a Firenze per i 14 anni degli "Angeli del Bello"

Un fine settimana di eventi, in occasione dei quattordici anni della Fondazione Angeli del Bello, che si svolgeranno Venerdì 27 e Sabato 28 settembre. L'Associazione fiorentina che ogni settimana...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

"Aspettando Autumnia": un ottobre figlinese tra trekking, degustazioni e attività per il benessere

L'associazionismo torna protagonista a Figline e Incisa Valdarno, con la venticinquesima edizione di "Autumnia" che si svolgerà l'8, il 9, il 10 novembre. Nell'attesa, torna...

Mugello Comics. Un weekend di fumetti e creatività a Barberino di Mugello

Barberino di Mugello si prepara ad accogliere l’ottava edizione del Mugello Comics, un festival dedicato al fumetto, all’illustrazione e al gioco, che si svolgerà dal 28 al 29 settembre....

Migliorare la sicurezza stradale a Firenze. Interventi per la tutela dei pedoni

L'assessore alla Mobilità di Firenze, Andrea Giorgio, ha annunciato una serie di progetti volti a migliorare la sicurezza stradale, con particolare attenzione per i pedoni, durante il consiglio...

Nuovo presidio fisso alle cascine. Polizia municipale in azione per un anno

È partito ieri, alla presenza della sindaca Sara Funaro e dell'assessore alla sicurezza Andrea Giorgio, il presidio fisso della polizia municipale alle Cascine, che durerà un anno. Cinque...

Consiglio comunale di Firenze, appuntamento alle 14,30 di Lunedì 23 settembre 2024

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, torna a riunirsi lunedì 23 settembre alle 14,30.  In apertura l’ora dedicata ai question time. Verranno discussi i seguenti temi: Quale...

Cosimo I De' Medici. Il padre della toscana moderna secondo giani

Il 21 settembre 2024, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha definito Cosimo I de' Medici "il padre della Toscana moderna", durante il convegno “Un emozionante viaggio...