17 APR 2025
OK!Firenze

180 risultati trovati dalla ricerca "linea Gotica"

Borgo ricorda il bombardamento del 1943. Lunedì le cerimonie. Info...

Sono passati 70 anni precisi da quel tragico bombardamento aereo (30 dicembre 1943), durante la seconda guerra mondiale (1940/1945). Quando una formazione di bombardieri americani (B/23 e B/25), nel,...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 27 al 29 dicembre

Tutti gli appuntamenti e gli eventi del Week-End. Come sempre, grazie all'agenda di OK!Mugello, un fine settimana da non perdere. Buona lettura e buon divertimento... A Barberino di Mugello l'appuntamento...

Eolico sul Monte Gazzaro. Stasera (venerdì) cena del comitato a Sant'Agata. Info..

Si terrà questa sera (venerdì 15 novembre) a Sant'Agata il primo incontro (con cena) del Comitato contro l'impianto eolico sul Monte Gazzaro. Seguiranno iniziative di sensibilizzazione a Scarperia, Barberino...

Scarperia. Domenica 17 Ottava giornata della storia. Info e convegno...

Portiamo gentilmente a conoscenza che domenica 17 novembre 2013, con inizio alle ore 16,  presso la Sala del Consiglio Municipale del Palazzo dei Vicari, si svolgerà  un incontro sul tema “Soldati, briganti,...

"Linea Gotica... la memoria". Serata didattica e Trekking.

Il gruppo escursionistico vicchiese (GEV) in collaborazione con il gruppo Gotica Toscana Onlus, organizza una serata didattica per Venerdì 15 ed un' escursione storico-culturale sui resti della linea...

Mugello. Inaugurato il sentiero 'Natura per tutti', info...

Parte del  progetto “Turismo di Crinale” con la valorizzazione turistica del patrimonio agricolo forestale locale, la realizzazione di sentieri tematici, il recupero e la ristrutturazione di rifugi e...

Marradi e l'Eccidio di Crespino. Storia e analisi critica di un lettore....

Dal nostro lettore e collaboratore, Rodolfo Ridolfi (ex sindaco di Marradi), riceviamo e pubblichiamo la seguente nota sulla storia e l'analisi dei fatti che, nel 1944, portarono all'eccidio di Crespino...

La Linea Gotica. Borse di studio per i ragazzi

Sabato scorso 18 maggio 2013,  ha avuto luogo nell’ aula magna dell’ isis “leonardo da vinci” di firenze la presentazione degli elaborati prodotti dalle studentesse e dagli studenti dell’istituto tecnico...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 26 al 28 aprile

Dopo l'edizione speciale del 25 aprile torna il classico appuntamento del venerdì con l'agenda di OK!Mugello. Buona lettura e buon divertimento: A Barberino di Mugello per domenica 28 aprile è stata organizzata...

I giovani e il Mugello? Organizzare eventi una 'Impresa impossibile...'

Dal gruppo per l'organizzazione di eventi 'Il Brucafila' riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione. Uno spunto per una discussione su come sia difficile, oggi, organizzare eventi in Mugello...

La storia di Fido su Canale 5. Info...

Domenica scorsa 6 gennaio 2013, festività dell’Epifania, nella trasmissione “ l’Arca di Noè” mandata in onda da “Canale 5” (ore 14), fra le diverse storie di animali (gatti, orsi, delfini, etc,etc), alcune...

Marradi e Palazzuolo. I Sikh indiani combatterono per la Liberazione

Ricevuta una delegazione di discendenti. Combatterono anche i soldati Sikh dell’8° Divisione Indiana sul territorio di Marradi nell’ottobre del 1944, nell’offensiva di sfondamento della Linea Gotica....

'Il Bosco incantato'. Foto e storia dei boschi di Grezzano...

“Il bosco incantato di Angiolo Paoli”, foto scattate nel tempo nei boschi del Demanio Forestale a Grezzano. Per chi non conosce Grezzano (frazione del Comune di Borgo San Lorenzo): la più antica memoria...

Firenzuola

Firenzuola: un nome che significa piccola Firenze; e che fu suggerito dallo storico Giovanni Villani (XIV secolo). Lo stesso che ideò lo stemma raffigurante per metà l’arma del comune di Firenze (il giglio)...

Palazzuolo sul Senio

Vallate racchiuse tra i boschi dell’Appennino, casolari, rovine di castelli ed antichi borghi avvolti in un silenzio magnetico. E’ quello che si offre a chi visita il territorio di Palazzuolo sul Senio....

Marradi ricorda la seconda guerra mondiale con la Staffordshire Regiment Association

 Una delegazione della Staffordshire Regiment Association - associazione che riunisce i veterani di quello che era un reggimento di fanteria dell'esercito britannico - ha visitato nei giorni scorsi...

L'agenda di OK!Mugello edizione speciale. Tutti gli appuntamenti di gugno...

Un giugno tutto da vivere in Mugello. Dall'ufficio Turismo dell'Unione dei Comuni del Mugello riceviamo e volentieri rilanciamo questo elenco di appuntamenti in programma in Mugello nel mese di giugno....

Gotica Toscana: inaugura sabato un nuovo museo della Resistenza mugellana

Sabato 24 Settembre 2011 alle ore 15:30 verrà inaugurato il Centro di Documentazione e Ricerche Storiche ( CDRS ) di Gotica Toscana a Scarperia. L'edificio, posto sulla SS503 del Passo del Giogo in località...

Giogo. Sabato 9 e domenica 10 rivive la linea Gotica. Con Carri Armani, anfibi e mezzi gettaponti. Info sulla ricostruzione (a ingresso libero)...

Sabato e domenica, 9 e 10 luglio, il Passo del Giogo si trasforma in un museo a cielo aperto per la rievocazione della Battaglia di Monte Altuzzo. Una manifestazione organizzata dall'associazione Gotica...

Palazzuolo. Il Carabiniere Vecchi cittadino onorario. Fu ucciso nel clima di odio della guerra..

Siamo certi che la cerimonia svoltasi all’interno della Sala Comunale di Palazzuolo sul Senio, lo scorso sabato 21 maggio 2011,  resterà indelebile nella memoria popolare e nelle pagine di storia sociale...

Il 30 un concerto per l'anniversario del Bombardamento

Giovedi prossimo 30 dicembre 2010, Borgo San Lorenzo vivrà una particolare giornata della sua storia, rievocando con una serie di manifestazioni e cerimonie la data drammatica del 30 dicembre del 1943,...

Mostra a ricordo del bombardamento aereo del 1943

E’ in atto nell’atrio e nel primo piano del Palazzo Municipale di Borgo San Lorenzo, organizzata dall’amministrazione comunale, una mostra fotografica e iconografica del bombardamento aereo del 30 dicembre...

Presentazione del libro di E. Braschi sulla costruzione della Linea Gotica in Mugello

Sabato 23 ottobre 2010 alle 16, presso la Sala del Consiglio Comunale di Barberino di Mugello, si terrà la presentazione del libro di Edoardo Braschi “Lavoravo alla Todt. La costruzione della Linea Gotica...

Celebrazioni ufficiali per il conferimento della Medaglia di Bronzo al merito civile

Nelle giornate del 18 e 19 settembre si svolgeranno le Celebrazioni Ufficiali in Onore della Prima Divisione Inglese, nel 66° Anniversario della Liberazione del Comune di Palazzuolo sul Senio.Un appuntamento...

Marradi. Sessantasei anni dopo la strage di Crespino

Nel luglio 1991 Marradi riceveva la medaglia d'oro al merito civile per la strage di Crespino, del 1944. Tra un anno, nel luglio 2011, ricorreranno i venti anni dalla consegna. Dal Comitato Culturale...

Mugello. Una riserva naturale a Casaglia?

Il complesso demaniale Giogo-Casaglia potrebbe diventare una riserva naturale. Ci sta lavorando la Comunità Montana Mugello che gestisce l’area per conto della Regione e ne cura la manutenzione con periodici...

I percorsi dell'Asfodelo a Scarperia

Nove percorsi trekking per il piacere di camminare, per scoprire in un modo nuovo natura, arte, cultura e gastronomia di Scarperia. Con questo spirito tornano anche per quest'anno i “Percorsi dell'Asfodelo”...

Gruppo escursionistico, il programma 2010

Diffuso il programma 2010 del Gev (Gruppo escursionistico vicchiese), una delle realtà associazionistiche più consolidate a livello locale. Prima uscita in febbraio, la data deve essere ancora fissata,...

Presentazione del libro 'Quando lavoravo alla Todt'

Venerdi prossimo, 29 gennaio 2010, con inizio alle ore 21,15, presso la Sala comunale delle Conferenze “Pio La Torre” in via Giotto (davanti alla sede della Confraternita di Misericordia), avrà luogo...

Oggi è il Giorno della Memoria. Le iniziative in Mugello

Oggi, 27 gennaio, è il Giorno della Memoria. Istiuito nel 2000 per non dimenticare le atrocità commesse dal nazismo e le vittime dell'Olocausto, o Shoah. In Mugello molte sono le iniziative organizzate...